• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 28 Febbraio 2021 - 16:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
APPROFONDIMENTI
Letteratura

“Il calcio e la bicicletta scomparsa”: il nuovo libro per ragazzi di “zio” Billy Costacurta

30 Settembre 2019ADMINAPPROFONDIMENTI, Letteratura176

“Il calcio e la bicicletta scomparsa”: il nuovo libro per ragazzi di “zio” Billy Costacurta

Milano (Giovanna Trentadue) – “Il calcio e la bicicletta scomparsa” è il secondo libro per ragazzi scritto a quattro mani dall’ex campione milanista Alessandro “Billy” Costacurta e dal giornalista Sky Marco Cattaneo, un testo che, tra noir e imprese calcistiche, racconta le storie di tre personaggi assoluti del nostro calcio, ossia Zlatan Ibrahimovic, Vito Chimenti e Gigi Buffon. Il volume fa seguito al precedente episodio della collana Zio Billy e i suoi amici, “Il calcio e lo scolapasta”, in cui per la prima volta il personaggio di Camillo, preso dal suo “superpotere” di essere il più grande esperto di calcio al mondo, inizia a narrare aneddoti incredibili su varie figure legate al mondo del calcio (Lionel Messi, Arrigo Sacchi e William Foulke i protagonisti di quel libro).
I protagonisti del calcio come non li avevamo ancora conosciuti
L’idea alla base della collana è quella di far conoscere in maniera leggera e accessibile a tutti la storia di indiscussi protagonisti del calcio italiano e non solo: a raccontarla è proprio Camillo che, partendo da spunti reali e aggiungendo un pizzico della sua fantasia, ripercorre alcune storie sugli eroi dello sport più amato nel nostro Paese, sotto lo sguardo attento di Zio Billy, pronto a “rimettere i palloni sulle i” e a riportare con i piedi per terra, quando la fantasia supera la realtà, l’entusiasta narratore.
Corredato da simpatiche illustrazioni, che aiutano il lettore a calarsi ancora di più nello spirito del racconto, “Il calcio e la bicicletta scomparsa” svela retroscena e aneddoti poco conosciuti, che aiutano a far riflettere su ciò che si cela dietro il mondo del calcio così come lo conosciamo. Storie particolari che vedono protagonisti i campioni prima di diventare tali, le loro ambizioni, l’impegno, le difficoltà e gli stati d’animo.
Ibrahimovic e quelle biciclette prese “in prestito”
Zlatan Ibrahimovic, per esempio, è uno dei campioni su cui circolano più aneddoti in assoluto: irriverente, fantasioso e fuori dalle righe, il centravanti svedese è uno dei personaggi più amati in assoluto, non solo per le prodezze messe in mostra sul rettangolo verde, ma anche per la sua capacità di non essere mai banale. Insomma, un vero e proprio esempio di eccentricità, che non sfigura assolutamente accanto ad altri spiriti liberi come Mario Balotelli o il cestista Dennis Rodman. Proprio lui, racconta il libro, aveva la cattiva abitudine di prendere “in prestito” le bici che trovava in giro per raggiungere il campo di allenamento che si trovava a 10 km di distanza dalla sua abitazione.
Un inedito Buffon nei panni di giovane centrocampista
Che dire invece di Gigi Buffon, il campione che tutti conoscono come uno dei portieri più forti di tutti i tempi? La bandiera della Juve, vincitore di una coppa del mondo, nove scudetti e tanti altri trofei, gioca per i primi anni come centrocampista, un ruolo ricoperto fino a poco tempo prima di essere spostato in porta. Il passaggio doveva essere temporaneo e invece, a distanza di oltre 20 anni, eccolo lì Buffon, ancora pronto a posizionarsi tra i pali per difendere la propria porta dall’assalto degli avversari.
Vito Chimenti e il gesto tecnico ideato in mongolfiera
Vito Chimenti è, infine, il terzo protagonista del libro: conosciuto per il suo gesto tecnico della “bicicletta”, un particolare modo di alzarsi il pallone e portarlo avanti, Chimenti è stato tra gli anni ’70 e gli anni ’80 il bomber di diverse squadre, dal Matera al Palermo, dal Catanzaro al Taranto, città in cui ha lasciato un ricordo indelebile. È proprio il racconto di un suo viaggio in mongolfiera, quello che ha ispirato la sua “mossa”, a completare il secondo volume di Zio Billy, un’opera che non mancherà di divertire e appassionare lettori di tutte le età.
Pubblicato da Salani Editore, “Il calcio e la bicicletta scomparsa” presenta anche un importante scopo benefico: i diritti maturati da Alessandro Costacurta per la vendita del libro saranno infatti interamente devoluti alla Fondazione ABIO Italia Onlus, associazione che dal 1978 supporta i giovani pazienti dei reparti pediatrici e i loro genitori nei momenti di difficoltà.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleTortona: troppe ombre sulle modalità di svolgimento del concorso per l’incarico di Ragioniere Capo del Comune vinto da Sabrina Mancini
Previous articleAnche Zichichi e Vacca smontano le eco-balle: clima e smog, cosa sta succedendo

Articoli correlati

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l'aiuto di miti e simboliLetteratura
28 Febbraio 2021

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l'aiuto di miti e simboli

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempoAPPROFONDIMENTI
25 Febbraio 2021

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

Un anno fa un anziano di 92 anni è stato massacrato di botte da un rumeno per aver difeso una donnaAPPROFONDIMENTI
21 Febbraio 2021

Un anno fa un anziano di 92 anni è stato massacrato di botte da un rumeno per aver difeso una donna

Ultimi articoli pubblicati
28 Feb12:51 PM
APPROFONDIMENTI

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l’aiuto di miti e simboli

28 Feb11:38 AM
CRONACA

Un progetto di “Rinascita Monferrina” che parte da una maggiore attenzione agli anziani

28 Feb10:45 AM
SPORT

Pallacanestro femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia torna alla vittoria, battuto Vicenza

27 Feb9:15 PM
MONDO

Kinshasa sapeva del viaggio di Attanasio a Goma

27 Feb6:46 PM
CRONACA

La sinistra casalese contesta la scelta del sindaco Riboldi di intitolare una via alla Primavera di Praga

27 Feb1:07 PM
RUBRICHE

Applicazione YouPol, la nuova “app” della Polizia di Stato per denunciare i reati

27 Feb12:31 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona riceve Urania Milano, rinviato a data da destinarsi causa Covid il match della JB Monferrato contro Orzinuovi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105864
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065726
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852931
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951672
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048039
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo