Tortona (Maria Ferrari) – Ci sono giunte in redazione alcune segnalazioni riguardanti la procedura di selezione pubblica per il posto da Dirigente Finanziario del Comune (ragioniere capo) a tempo determinato (3 anni) assegnato a Sabrina Mancini (nella foto), già dirigente del Comune nonché consorte di Gianni Mogni ex direttore generale del Comune di Tortona e della Provincia di Alessandria.
Il bando è stato pubblicato correttamente e a norma di legge sulla Gazzetta Ufficiale, con scadenza per la presentazione delle domande fissata a giovedì 26 settembre, e prevedeva una selezione tramite valutazione dei titoli professionali desunti dal CV (max 5 punti) ed un colloquio (max 30 punti). Quanto alle tempistiche, all’art. 6 comma 4 si legge: “Il giorno, la sede di svolgimento del colloquio e l’elenco degli ammessi verranno pubblicati sul sito internet del Comune. In caso di rinvio non sono previsti i termini di preavviso”.
La pubblicazione degli ammessi presuppone, necessariamente, che devono prima pervenire tutte le domande le quali devono essere esaminate ai fini dell’ammissibilità o meno, per poi stilarne l’elenco, quindi il giorno, il luogo e l’orario del colloquio. Tutti passaggi che devono avvenire dopo la scadenza per la presentazione delle domande.
È del tutto evidente che, se da un lato il bando era ineccepibile dal punto di vista giuridico e amministrativo, la procedura di attuazione che ne è seguita ha fatto acqua da tutte le parti. Per esempio, per chi ha presentato domanda via PEC (come previsto dal bando stesso) entro i termini, qualcosa non ha funzionato a dovere. A partire dalla chiamata telefonica fuori orario d’ufficio (ore 19:30 di giovedì 26 settembre) da un numero fisso sconosciuto, con prefisso da provincia altrettanto sconosciuta che, vista l’abbondanza di telefonate a qualsiasi ora a fini commerciali, o peggio, di truffa, non ha avuto risposta. Il Maligno mi ha detto – ma io non ci credo – che l’hanno fatto apposta per sfoltire il novero dei concorrenti a favore di qualcuno. Ma le chiamate sono continuate anche – udite, udite! – dal numero del cellulare personale di una funzionaria del Comune di Tortona che telefonava alle nove di sera. Con quella telefonata “clandestina” il Comune di Tortona comunicava ai concorrenti che il colloquio per la selezione si sarebbe tenuto la mattina seguente, venerdì 27 alle ore 11.30.
Inoltre sul sito del Comune questa comunicazione aveva la data di due giorni prima anche se non c’è la certezza che il giorno 24 fosse anche quello in cui è stato pubblicato sulla pagina della sezione concorsi.
Inoltre è stato pubblicato l’avviso della data del colloquio prima di poter pubblicare l’elenco degli ammessi, cioè, ovviamente, dopo la scadenza per la presentazione delle domande, per cui poco prima delle 23:59 del 26/9 sarebbero potute pervenire altre decine di domande di partecipazione, e la povera funzionaria non avrebbe certo potuto contattare al telefono tutti i candidati per dare loro un presunto “adeguato preavviso” della data e dell’ora del colloquio.
Ma le anomalie non sono finite in quanto nella giornata di sabato 28/9 (due giorni fa) sul sito web del Comune di Tortona è stato pubblicato un elenco di 20 nominativi di cui 13 ammessi e ben 7 esclusi per mancanza dei requisiti scritti nel bando. Percentuale di esclusi (oltre il 30%) elevatissima e inusuale, considerando anche che il profilo dei candidati a una posizione dirigenziale è mediamente elevato.
Stranamente i candidati che si sono presentati al colloquio sono stati solamente 3 pari al 18% degli ammessi. Altra anomalia.
Oltre alla vincitrice Sabrina Mancini, dirigente a tempo determinato nella stessa posizione all’interno del Comune dal 2011, e più volte rinnovata nell’incarico con procedure di selezione “pubblica” analoghe a questa, colpisce il grande divario nell’attribuzione del punteggio finale ed in particolare in quello attribuito ai titoli, che premia quasi esclusivamente, come d’altronde esplicitato nei criteri del bando, la precedente lunga esperienza in qualità di dirigente.
Sono tutte domande che attendono risposta. E non sono poche.
Tortona: troppe ombre sulle modalità di svolgimento del concorso per l’incarico di Ragioniere Capo del Comune vinto da Sabrina Mancini
