• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 20:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Manifestazioni

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

5 Dicembre 2019 Piero Evaristo Giacobone ATTUALITÀ, Manifestazioni 473

Acqui Terme, giornata di festa per l’apertura del Villaggio di Babbo Natale

Acqui Terme (da Ufficio Stampa Comune di Acqui Terme) – Torna la magia natalizia ad Acqui Terme con il Villaggio del Natale. Un’esperienza unica da vivere in piazza Italia e in corso Dante con tantissime luci, installazioni, scenografie e addobbi natalizi. L’edizione di quest’anno, in programma dal 7 dicembre al 25 dicembre, si preannuncia molto ricca, con numerosi incontri ed eventi sparsi in città. Il Villaggio di Babbo Natale sarà aperto sabato 7 dicembre dalle ore 10.00 in piazza Italia.
L’evento costituisce una valida proposta di svago per tutta la famiglia con la maggior parte delle attrazioni a ingresso gratuito e rappresenta un’occasione per visitare Acqui Terme e il suo centro storico nel periodo più bello dell’anno.
Ad accogliere gli ospiti in piazza Italia ci sarà una grande e attrezzata pista di pattinaggio sul ghiaccio che animerà il Villaggio del Natale per tutta la sua durata e proseguirà fino al 20 gennaio. Tra incredibili giochi di luce, si potrà passeggiare tra le tipiche casette in legno del Mercatino di Natale in piazza Italia, dove sarà possibile trovare oggetti artigianali, dolci e prodotti locali come vini e tartufi.
Immancabile la Casa di Babbo Natale che verrà allestita sempre in piazza Italia dove sarà possibile incontrare all’interno un inimitabile Babbo Natale, che sarà felice di accogliere e salutare i grandi e i piccini ogni sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00. A Palazzo Chiabrera in via Manzoni sarà possibile ogni sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entrare nella Fabbrica di Giocattoli, dove i piccoli visitatori saranno accompagnati dagli elfi in un percorso magico tra giochi coloratissimi.
All’interno della città di Acqui Terme, inoltre, ci si potrà divertire con spettacoli di artisti di strada, baby dance, trucca bambini, photo shoot e animazioni che coloreranno le strade e i vicoli cittadini nei giorni 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre. In piazza della Bollente i piccoli visitatori potranno, inoltre, divertirsi con l’ebrezza della Giostrina e del Bungee Jumping.
Numerosi eventi saranno presenti presso la Biblioteca civica “La fabbrica dei libri” in piazza Maggiorino Ferraris 15. Gli allievi della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo 2, infatti, potranno divertirsi lunedì 9 e 16 dicembre alle ore 14.00 con i laboratori «Grappolina e i Folletti del Natale», organizzati dalla Parva Domus Chartae. Martedì 17 dicembre alle ore 10.00 ci si preparerà per lo spettacolo “Pronti… Natale… Via!!!” che consisterà in delle letture sceniche configurate come rappresentazioni di teatro d’attore con oggetti, presentate dall’Associazione Culturale “Le Mele Volanti” e offerta agli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo 1 e dell’Istituto Santo Spirito.
Presso lo spazio espositivo del Movicentro, sarà allestito la 33° edizione della mostra internazionale dei presepi, dove l’atmosfera carica di serenità dell’Avvento accompagnerà tutti i visitatori. L’inaugurazione è prevista alle ore 11.30.
La sala Ex Kaimano, sabato 14 dicembre alle ore 17.00, ospiterà il concerto gospel “Gesù, il Messia” del coro Siloe di Padova con ingresso libero. Il posto ideale dove condividere un’esperienza stimolante con tutta la famiglia. La magia del Natale si potrà assaporare domenica 15 dicembre con il consueto concerto di Natale curato dal Corpo bandistico acquese presso il Cristo Redentore in via San Defendente alle ore 16.30 e domenica 21 novembre con il concerto di “Auguri alla città” curato dalla corale della Città di Acqui Terme. Una nuova occasione speciale per stare insieme e viaggiare con la fantasia si ripresenterà in piazza Italia sabato 22 dicembre con l’esibizione degli allievi della Twin Pigs & Pav e il concerto gospel del Coro Gospav diretto da Marina Marauda.
Lunedì 23 dicembre, alle 21.00, il Comune di Acqui Terme offrirà alla città presso la sala consigliare di Palazzo Levi un avvincente ed emozionate viaggio musicale con il concerto di musica classica “Quintetto di fiati prestige” curato agli artisti del Teatro Regio: Federico Giarbella – flauto; Alessandro Cammilli – oboe; Luigi Picatto – clarinetto; Natalino Ricciardo – corno; Orazio Lodin – fagotto. Un modo per vivere il Natale con l’emozione della grande musica.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Riforma pensioni, è caos in Francia
Previous article Grazie ai pastori tedeschi Fox e Orso Grigio i Carabinieri di Alessandria scoprono in un garage dieci chili di marijuana: in manette pregiudicato quarantenne

Articoli correlati

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante? ATTUALITÀ
18 Maggio 2022

Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante?

Uno vale l'altro: Eurovision 2022, finti Maneskin sul palco e il pubblico fischia Manifestazioni
15 Maggio 2022

Uno vale l'altro: Eurovision 2022, finti Maneskin sul palco e il pubblico fischia

Lo sviluppo della logistica nel Basso Piemonte ormai si fa imprescindibile ATTUALITÀ
2 Febbraio 2022

Lo sviluppo della logistica nel Basso Piemonte ormai si fa imprescindibile

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108813
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68188
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55475
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency