• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 15:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Politica

Ex Ilva, in sciopero 90% stabilimenti

10 Dicembre 2019 Piero Evaristo Giacobone CRONACA, Politica 65

Ex Ilva, in sciopero 90% stabilimenti

Roma (Adnkronos) – “Tutti gli stabilimenti ex Ilva sono fermi: l’adesione a Taranto è del 90%, a Genova e Novi Ligure dell’80%, a Racconigi del 100%. Adesione al 100% anche a Padova e Marghera”.
È il leader Fiom, Francesca Re David, ad aggiornare i dati sullo sciopero di 24 ore (32 a Taranto) dei lavoratori di tutti i gruppi ex Ilva contro il nuovo piano industriale che Arcelor Mittal ha messo sul tavolo di trattative con il governo che prevede 4.700 esuberi.
“Basta parole, ora i fatti. Non abbiamo più tempo da perdere per ricostruire la fiducia e ridare voce ai giovani che mi sembra si siano ripresi la piazza. Ma o si lavora tutti insieme o non si va da nessuna parte” ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, rivolgendosi al governo che sembrerebbe intenzionato ad aprire alle richieste di un Patto arrivato dalla stessa Confederazione.
CGIL – Landini lancia un nuovo appello alla multinazionale franco-indiana sul futuro degli stabilimenti dell’ex gruppo Ilva, sui quali giovedì i sindacati incontreranno nuovamente l’azienda e il governo: “Avete sbagliato ad andare in tribunale, tornate al tavolo ma a partire dall’accordo firmato nel 2018. Su questa base infatti si possono risolvere i problemi, ma a nessuno venga in mente di usare questa situazione per annunciare licenziamenti o esuberi. Così non si andrebbe da nessuna parte”.
CISL – “Non sono assolutamente contraria, ma deve esserci un piano industriale importante. Prima voglio vedere quello perché solo dal piano industriale capiamo se c’è voglia di fare cose serie oppure no” ha aggiunto la segretaria della Cisl, Annamaria Furlan. “Dall’Ilva a Alitalia non vogliamo lasciare a terra nessun lavoratore e nessuna lavoratrice, vogliamo esuberi zero. Servono piani seri – ha spiegato – con investimenti che diano prospettive alla compagnia aerea e all’industria siderurgica”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Caucino: sempre più vicini alle famiglie che vivono la disabilità
Previous article Per la comunità ebraica di Milano noi siamo antisemiti e razzisti

Articoli correlati

Sul Parco Castello la giunta mente Politica
12 Luglio 2025

Sul Parco Castello la giunta mente

Litiga con la fidanzata di notte, perde l'equilibrio e finisce in mare perdendo la vita CRONACA
10 Luglio 2025

Litiga con la fidanzata di notte, perde l'equilibrio e finisce in mare perdendo la vita

Novi è alla… canna dell’acqua Politica
7 Luglio 2025

Novi è alla… canna dell’acqua

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria