• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 24 Febbraio 2021 - 23:44
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RUBRICHE
Tecnologia

I 10 gadget tech più innovativi del 2019

27 Dicembre 2019adminTecnologia147

I 10 gadget tech più innovativi del 2019

di Diego Barbera (Wired) – Dalla fascia per smettere di russare al traduttore simultaneo in un auricolare, gli accessori più interessanti dei passati dodici mesi
Quali sono i prodotti tech più interessanti che si sono visti nel 2019? Sono stati dodici mesi per certi versi un po’ avari di innovazioni e di sorprese, come se fosse un anno di transizione verso un 2020 che (si spera) promette più soddisfazioni. Ecco la nostra selezione dei dieci dispositivi che meritano la top 10, dalla decima alla prima posizione.

Spazzolino Xiaomi con touchscreen integrato
Xiaomi non ha soltanto presentato il primo vero smartphone con fotocamera da 108 megapixel, ma anche il primo spazzolino elettrico che integra uno schermo touchscreen di servizio. Potrà aiutare a programmare meglio la pulizia quotidiana e analizzare se ci si sta spazzolando nel modo corretto o meno, suggerendo anche in quali zone ci si dovrebbe concentrare di più.

Philips Relief Band
La fascia per smettere di russare è stata ufficializzata a Ifa 2019 e ha il grande obiettivo di evitare di esibirsi in insopportabili concerti notturni (peraltro a discapito anche della qualità della respirazione e del sonno) stimolando l’utente a cambiare posizione senza svegliarlo. E senza svegliare chi condivide il letto. Il prezzo non è ancora ufficiale.

Fossil Hybrid Hr
Perfetto esempio di ibrido tra uno smartwatch digitale e analogico, Fossil Hybrid Hr non lascia intendere troppo la sua natura tecnologica di primo acchito, ma basta uno sguardo più approfondito per accorgersi di potenzialità piuttosto complete. Include infatti uno schermo e-ink, il rilevatore di battito cardiaco, una memoria interna da 16 mb, accelerometro e una batteria che può durare fino a 2 settimane circa. Può mostrare notifiche dalle applicazioni più famose. I prezzi vanno da 180 a 220 euro circa.

Oculus Quest
Questo visore per la realtà virtuale prodotto dalla società di proprietà di Facebook ha il grande vantaggio di poter essere indipendente da smartphone o computer, includendo tutto l’hardware del quale ha bisogno per riprodurre giochi e filmati vr. Mosso dal buon processore Qualcomm Snapdragon 835, fa a meno degli scomodi cavi e di recente ha aggiunto la funzionalità che riconosce i movimenti delle mani per eliminare anche i controller. Si propone a 449 euro.

Dji Mavic Mini
Altro dispositivo assai prestante quanto compatto è il piccolo drone Dji Mavic Mini che mette sul piatto tanta qualità abbassando peso e dimensioni a livelli notevoli. In appena 250 grammi può garantire fino a 30 minuti di volo di autonomia, una portata di 2 km, stabilizzatore a tre assi per la fotocamera da 12 megapixel in grado di spingersi fino al 2,7k e soprattutto una struttura pieghevole che rende il drone tascabile quando non in uso.

Segway Ninebot Max G30
Ufficializzato a Ifa 2019, Segway-Ninebot Max G30 è tra i monopattini con l’autonomia più estesa visto che arriva fino a 65 km massimi grazie alla batteria consistente da 551 Wh che si ricarica velocemente in circa sei ore. Il propulsore sviluppa fino a 350 watt di potenza potendo superare pendenze anche del 20%, mentre la scocca è certificata Ipx5 per non temere acqua né polvere. Il prezzo è alto, 799 euro.

WT2 Plus
Ufficializzato a inizio anno al Ces di Las Vegas, Timekettle WT2 Plus sono degli auricolari stile Airpods che fungono da traduttore simultaneo per 36 lingue differenti. Per funzionare necessitano del collegamento a Internet attivo attraverso lo smartphone. In materiale plastico, gli auricolari si ricaricano attraverso la custodia a sua volta compatibile con lo standard usb. Compatibili con Android e iOs, si collegano via bluetooth e necessitano che uno dei due interlocutori indossi uno degli auricolari (nella modalità simultanea). Il prezzo è di 250 euro.

Kano Pc
Interessante esempio di computer fai da te per imparare a programmare che si dedica a un pubblico giovane, di studenti. Kano Pc di natura modulare si monta pezzo per pezzo come un Lego e si offre a un prezzo più che onesto di circa 250 euro proponendosi con schermo touchscreen da 11.6 pollici di diagonale, processore Intel Atom x5-Z8350 da 1.44 GHz di frequenza accompagnato da 4 gigabyte di memoria ram e uno spazio di archiviazione interna da 64 gb espandibili tramite una scheda SD.

Nintendo Switch Lite
La versione più leggera e compatta della console di nuova generazione di Nintendo ha subito raggiunto un ottimo successo. Rispetto alla versione standard va a integrare i controller rispettando in tutto e per tutto i dogmi di una console portatile. Mossa da chip Nvidia Tegra con 32 gb di memoria interna, può infatti funzionare soltanto in mobilità, al contrario della Switch tradizionale che può anche collegarsi alla Tv in salotto. Il prezzo è di 219 euro.

Dyson V11
La nuova generazione dell’aspirapolvere senza filo più performante migliora in tutti gli ambiti. Dyson V11 a 185 W/a per generare 125.000 giri al minuto con un’accelerazione fino ai 335 km/h, con una forza di gravità pari a 79000 g. La batteria dura fino a 60 minuti senza cali di pressione e c’è la novità dello schermo lcd per essere finalmente informati su autonomia residua e performance.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDal 1° gennaio ad Alessandria si pagherà la tassa di soggiorno
Previous articleTagliati i fondi al corpo musicale Marenco di Novi Ligure

Articoli correlati

Twitch, una piattaforma per l'intrattenimentoTecnologia
17 Febbraio 2021

Twitch, una piattaforma per l'intrattenimento

Il tramonto dell’iPhone: Apple non si regge più sullo smartphoneTecnologia
31 Luglio 2019

Il tramonto dell’iPhone: Apple non si regge più sullo smartphone

Altro che TAV: la Cina rivela un prototipo di treno a levitazione magnetica capace di raggiungere i 600 km/hTecnologia
29 Maggio 2019

Altro che TAV: la Cina rivela un prototipo di treno a levitazione magnetica capace di raggiungere i 600 km/h

Ultimi articoli pubblicati
24 Feb9:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

24 Feb8:00 PM
ATTUALITÀ

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

24 Feb7:46 PM
PRIMO PIANO

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

24 Feb7:17 PM
RUBRICHE

Prada, nel talk digitale spazio agli ospiti, attesi anche Marc Jacobs e Rem Koolhaas

24 Feb6:03 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale fuori casa cede di misura al Saluzzo, Hsl Derthona beffata al “Coppi” dalla Folgore Caratese

24 Feb5:39 PM
SPORT

Grigi: lesione al bicipite femorale per il centrocampista Frediani, si prospetta un lungo stop

24 Feb3:23 PM
CRONACA

Approvato a Novi il Bilancio di Previsione 2021-2023

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105843
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065709
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852904
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951647
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047999
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo