Milano (Sonia Oliva) – “Io, Robotto – Automi da compagnia”, con due laboratori educativi, è la mostra che racconta la storia e l’evoluzione della robotica di intrattenimento con l’esposizione dei robot più famosi degli ultimi cinque secoli: 115 automi da compagnia divisi in 17 diverse aree tematiche. Le scolaresche avranno la possibilità di sperimentare un nuovo modo di imparare, interattivo e creativo grazie a E.DO, un robot, una piattaforma didattica progettata da Comau Academy che favorisce, appunto, innovative modalità di apprendimento, promuovendo un approccio non convenzionale alla didattica scolastica ed extra-scolastica. E.DO, progettato per tutte le età, stimola la creatività e la partecipazione attiva degli allievi durante l’apprendimento di materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) oppure può affiancare chiunque voglia esplorare e approfondire il mondo della robotica acquisendo informazioni e competenze d’utilizzo e di programmazione di un robot. La mostra, aperta negli spazi di Sala Cisterne alla Fabbrica del Vapore di Milano, è la prima mostra al mondo guidata da un’intelligenza artificiale. Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, è infatti programmata per conoscere ogni contenuto della mostra e accompagnare il visitatore lungo tutto il percorso espositivo e rispondere alle domande degli utenti. La mostra, curata dal giornalista Massimo Triulzi (esperto di tecnologia e appassionato di robotica) e coprodotta dal Comune di Milano, si concluderà il 29 gennaio 2020.
A Milano in mostra i robot degli ultimi cinque secoli
