• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 16 Gennaio 2021 - 12:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

A Milano vietato fumare. anche all’aperto

25 Gennaio 2020adminAmbiente153

A Milano vietato fumare. anche all’aperto

Milano (Sonia Oliva) – Fa discutere il provvedimento di Giuseppe Sala, sindaco di Milano alla guida di una giunta di sinistra dal 2016, che vieterà di fumare alle fermate dei mezzi pubblici, lungo le file per entrare nei musei, nei cinema e negli uffici pubblici. Un divieto che, entro il 2030, il primo cittadino mira ad estendere anche allo Stadio San Siro e a tutti i luoghi pubblici (all’aperto) della città: piazze, giardini e aree verdi. Giuseppe Sala il sindaco del Partito Democratico dalle misure drastiche, aveva già suscitato malumori (che persistono) con l’introduzione della zona ZTL più grande d’Italia. Ben 187 telecamere per sorvegliare (recapitare a casa multe) e controllare che non entrino in città veicoli benzina euro 0, diesel euro 0, 1,2,3,4. A questi si aggiungeranno gli euro 5 nel 2024 e gli euro 6 nel 2025 per arrivare, sempre entro il 2030, a completare le misure restrittive col blocco completo di vetture a benzina, diesel e gas. “La nostra filosofi – ha spiegato Sala – non si basa sui divieti in sé ma sull’accompagnamento verso un’evoluzione che prevede il controllo del traffico più inquinante e la prosecuzione dei lavori della metropolitana”. Sorge però spontanea una domanda: come mai, nonostante il primato di ZTL estesa al 72% della città di cui tanto si vanta il sindaco, il livello delle polveri sottili nell’atmosfera non si abbassa e il comune continua ad emettere ordinanze per il blocco cittadino del traffico? Perché non ci sono risultati significativi? Siamo certi che il blocco delle auto sia una soluzione veramente utile? Secondo Cinzia Perrino, direttore dell’Istituto sull’Inquinamento atmosferico del CNR, come riportato da Napoli Today del 15 gennaio 2020, “È inutile vietare la circolazione delle auto. Il blocco di auto e moto serve ormai a poco. È una soluzione anacronistica e superata che non fa altro che danneggiare automobilisti e motociclisti senza apportare migliorie all’atmosfera. Le amministrazioni comunali adottano la soluzione del blocco delle auto perché è quella più semplice da attuare”. Secondo Perrino bisognerebbe intervenire sui materiali e sistemi utilizzati per il riscaldamento. Ed ecco un’altra domanda: chissà come sono alimentate, nel capoluogo lombardo, macchine e moto della polizia municipale. Il divieto di fumare anche all’aperto ha fatto il giro dei social scatenando reazioni a catena. Qualcuno approva e applaude. Qualcun altro, invece, si indigna. E pensare che ci sono anche esponenti della sinistra a non essere d’accordo con le crociate di Sala. “Se sono in luogo aperto – dice Sala – e mi fumi di fianco, se mi dà fastidio ho la libertà di spostarmi. Se sono alla fermata dell’autobus o se sono allo stadio, invece, non ho la possibilità di cambiare posto. Quindi, da questo punto di vista, il divieto è una restituzione di diritti a coloro ai quali il fumo dà fastidio e non hanno modo di evitarlo”. E qui un’altra domanda: come fare ad individuare il confine tra la libertà collettiva e quella individuale? Sembra di essere tornati all’epoca del proibizionismo. In un Paese che è la fiera dell’ipocrisia considerato poi che l’Italia ha il Monopolio di Stato del tabacco. Ovviamente sono previste sanzioni per i trasgressori, comprese tra i 25 e i 500 euro.
Sindaco, un suggerimento: al posto delle multe, perché non assume un “moralizzatore” per ogni fermata ATM (Azienda Trasporti Milanesi)? Oltre ad avere una città “smoke free” potrebbe raggiungere anche il primato di città senza disoccupati.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleMaestra uccisa, arrestato un uomo: ha confessato
Previous articleBiglino: agli animali il pelo si ferma mentre all'uomo crescono barba e capelli all'infinito come alla pecora cresce il pelo all'infinito

Articoli correlati

Tav, in Val di Susa al via i lavori per rimuovere il "panettone" di amianto che blocca una zona strategica per la Torino-LioneAmbiente
6 Maggio 2020

Tav, in Val di Susa al via i lavori per rimuovere il "panettone" di amianto che blocca una zona strategica per la Torino-Lione

Quindici nuovi pioppi al Parco GalliAmbiente
4 Marzo 2020

Quindici nuovi pioppi al Parco Galli

Nuove aiuole alberate in piazza Beccaria e un’area giochi alla BaronaAmbiente
4 Marzo 2020

Nuove aiuole alberate in piazza Beccaria e un’area giochi alla Barona

Ultimi articoli pubblicati
16 Gen12:42 PM
PRIMO PIANO

Come si pensava, sono stati gli Antifa a dare per primi l’assalto al Campidoglio di Washington, per poi addossare la colpa agli incolpevoli “Trampiani”

16 Gen11:25 AM
SPORT

Pallacanestro serie A2: domenica derby tra la capolista Bertram Derthona e un’incerottata JB Monferrato

16 Gen11:20 AM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Giunta Regionale Piemonte: Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in Piemonte

16 Gen11:06 AM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da U.S.B. Vigili del Fuoco Alessandria: lettera aperta al Direttore del Piccolo di Alessandria

15 Gen7:34 PM
ITALIA

Zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

15 Gen7:24 PM
SPORT

Grigi: ufficiale l’ingaggio del centrocampista ex Crotone Mattia Mustacchio

15 Gen7:09 PM
CRONACA

La Dia sequestra villa a falso carabiniere di Asti

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105458
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852613
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951266
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047406
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo