• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 30 Settembre 2023 - 22:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CINEMA

Marie Curie

5 Marzo 2020 admin CINEMA 47

È un film di genere drammatico, sentimentale, biografico del 2016, diretto da Marie Noëlle, con Karolina Gruszka e Arieh Worthalter. Uscita al cinema il 05 marzo 2020. Durata 100 minuti. Distribuito da Valmyn.
Film scritto e diretto da Marie Noëlle, racconta la storia della celebre scienziata di origine polacca naturalizzata francese e vincitrice di ben due Premi Nobel, uno per la fisica e l’altro per la chimica. Il film si sofferma, in particolare, sul periodo che va dal 1905, quando Marie (Karolina Gruszka) insieme al marito Pierre Curie Charles Berling) si recò a Stoccolma per ritirare il primo Nobel (conferito nel 1903) per la scoperta della radioattività, al 1911, anno in cui la scienziata ha vinto per la seconda il riconoscimento. Questo periodo di tempo che intercorre tra questi cinque anni è quello più movimentato nella vita di Marie. Nel 1906, infatti, muore l’amato marito, gravemente malato da tempo. Qualche mese dopo eredita dal consorte la cattedra di fisica generale alla Sorbona, divenendo la prima insegnante donna dell’università. Nel 2011 Marie s’innamora nuovamente e inizia una storia con il matematico Paul Langevin (Arieh Worthalter), sposato e padre di quattro figli, che causò uno scandalo mediatico proprio perché lui mandò all’aria il suo precedente matrimonio.
Donna dotata di grande intelligenza tanto da emergere in un ambiente prettamente maschile, come quello scientifico del tempo, Marie Curie è stata una delle prime donne a cui è stato riconosciuto l’appellativo di “genio”, solitamente affibbiato a uomini. Le sue scoperte hanno avuto un forte impatto sulla scienza del Novecento e di oggi, portando alla luce una delle cause principali del cancro, la radioattività. Unica donna vincitrice di due Nobel, Marie Curie è un esempio femminile della Francia del XX secolo, che ha dovuto superare a testa alta gli attacchi dei media, dimostrando alla storia che anche un grande scienziato può “portare la gonna”.
Data di uscita:05 marzo 2020
Genere: Drammatico, Sentimentale, Biografico
Anno:2016
Regia: Marie Noëlle
Attori: Karolina Gruszka, Arieh Worthalter, Charles Berling, Izabela Kuna, Malik Zidi, André Wilms, Daniel Olbrychski, Marie Denarnaud, Samuel Finzi, Piotr Glowacki, Jan Frycz, Sabin Tambrea
Megaplex Stardust Tortona
dal 5 marzo 2020
SALA 5
da lunedì a venerdì 20:40
sabato
17:40 – 20:40
domenica
15:30 – 17:40 – 20:40
Paese: Polonia, Germania, Francia
Durata:100 min.
Distribuzione: Valmyn
Sceneggiatura: Marie Noëlle
Fotografia: Michal Englert
Montaggio: Lenka Fillnerova, Hans Horn, Marie Noëlle, Isabelle Rathery
Musiche: Bruno Coulais
Produzione: P’Artisan Filmproduktion GmbH, Pokromski Studio

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Queen & Slim
Previous article The Grudge

Articoli correlati

Divorzio a Las Vegas CINEMA
9 Ottobre 2020

Divorzio a Las Vegas

Burraco fatale CINEMA
30 Settembre 2020

Burraco fatale

Padrenostro CINEMA
24 Settembre 2020

Padrenostro

Ultimi articoli pubblicati
30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

30 Set 10:02 AM
CRONACA

Detenuto del Camerun lancia una sedia contro un ispettore del carcere che finisce all’ospedale

30 Set 9:16 AM
SPORT

Calcio serie C – Grigi: undici fantasmi in campo

30 Set 8:40 AM
SPORT

Alessandria 0 – Pro Sesto 2: Grigi, che pena ci fate

29 Set 1:50 PM
Aforismi

Le ragioni del cuore

29 Set 12:47 PM
CRONACA

La dottoressa Monocchio lascia Novi per andare a fare il vice segretario comunale a Fresonara: come sempre avevamo ragione noi. Voila!

29 Set 11:40 AM
CRONACA

Perenne Disastro Ferrovie: ora tornano i treni Asti – Acqui (boh?)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111527
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98984
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70284
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59451
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria