• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 09:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Confcommercio Piemonte

24 Marzo 2020 Piero Evaristo Giacobone RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 13

In considerazione dell’incremento epidemiologico del COVID-19 su tutto il territorio della Regione (inclusi “cluster epidemici” rilevati all’interno delle Strutture Residenziali extra-ospedaliere), il comparto sociosanitario ritiene imperativo e doveroso notiziare gli Uffici Territoriali di Governo esteso per conoscenza al Ministro della salute e alla Associazione Nazionale Comuni di Italia del Piemonte e agli Organismi Regionali in merito alle criticità riscontrate, affinché gli stessi ne siano debitamente informati, auspicando un tempestivo e sollecito intervento, in considerazione della “fragilità” del bacino di utenza inserito presso gli Enti gestori qui rappresentati che è prioritario tutelare, garantendo, al contempo, i più elevati standard di sicurezza per i lavoratori, in osservanza alla legislazione vigente e sia in considerazione del fatto che attualmente stiamo operando in stato di necessità (art. 2045 C.C.) con l’obiettivo di garantire la salute degli Ospiti e di tutti gli altri Operatori presenti nelle Strutture.

Di seguito sono riassunte le criticità in premessa anzidette:
1) stante la situazione emergenziale e la comprovata/oggettivabile impossibilità di dotarsi di una pianta organica rispondente ai criteri disciplinati dalla legge, atteso che le criticità nell’approvvigionamento di personale scaturiscono dalla necessità delle AA.SS.LL. e, in generale, dei presidi ospedalieri di incrementare il coefficiente di risorse umane (risorse che sono reclutate tra quelle vincitrici di concorso in graduatoria e risultano strutturate/inquadrate presso i Soggetti erogatori qui rappresentati), in considerazione – ancora – dei richiamati “cluster epidemici” e del fatto che molte risorse si trovano, nostro malgrado, nel così detto “periodo di quarantena”, essendo positivi alla sintomatologia da COVID-19, si comunica che le Strutture sociosanitarie extra-ospedaliere dovranno autorizzare – necessariamente – una temporanea e straordinaria deroga all’osservanza dei requisiti organizzativi disciplinati dalla D.G.R. n. 45/ 2012 e s.m.i.; tale deroga, oltre che sotto il profilo quantitativo del “minutaggio erogato”, in casi straordinari e di documentata esigenza da parte delle Direzioni Sanitarie, si intende anche sotto il profilo della “qualifica professionale”. Ribadiamo che, in ogni caso, rimarrà in capo all’Ente gestore, così come disciplinato dalla legge e suffragato da una più che consolidata giurisprudenza in materia, la responsabilità di garantire l’appropriatezza della prestazione e la sicurezza delle cure;
2) con grande doglianza dobbiamo rappresentare una criticità oramai “sistemica” nell’acquisto dei D.P.I. e una oggettiva impossibilità di reperire i presidi sopracitati sul libero mercato. Come già più volte affermato postuliamo che le Strutture Sociosanitarie extra-ospedaliere possano beneficiare della stessa “priorità di approvvigionamento” del S.S.R.. È pacifico che la mancanza di D.P.I. non consenta agli Enti gestori di attuare i protocolli ministeriali/sanitari del caso e ogni misura generale preventiva finalizzata al contenimento di potenziali contagi, esponendo pazienti e lavoratori ad un considerevole rischio biologico. Riteniamo inoltre indispensabile la sottoposizione a tutti gli operatori delle strutture sociosanitarie dei tamponi per la rilevazione del COVID-19, per garantire gli operatori stessi e soprattutto la popolazione anziana e fragile ivi ricoverata.
3) in ordine alle richieste del S.S.R. rileviamo, esperite le verifiche del caso, l’impossibilità – per molti Enti gestori – di organizzare/delimitare “ambienti protetti” all’interno delle Strutture dove isolare/gestire con la dovuta appropriatezza pazienti con sintomatologia da COVID-19, attuando le misure contenitive del caso, mentre la stesse strutture sono ampiamente disponibili al ricovero di pazienti dimessi dagli Ospedali in condizioni convalescenziali, nel rispetto dei requisiti di sicurezza infettivo logici.
Rimanendo a Vostra disposizione e in attesa di sollecito riscontro, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Regione Piemonte
Previous article Da Fondazione Solidal Onlus e Cassa di Risparmio di Alessandria

Articoli correlati

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Ultimi articoli pubblicati
29 Set 9:19 AM
CRONACA

Biometano a Valenza: il sindaco pronto a ricorrere al Tar

29 Set 8:50 AM
CRONACA

Scattate le manette per due ladri seriali cittadini dell’Est Europa

28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59444
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria