• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 07:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Manifestazioni

Coronavirus: annullata la rievocazione della battaglia di Marengo, alla Fondazione Uspidalet i seimila euro stanziati

1 Aprile 2020ADMINATTUALITÀ, Manifestazioni35

Coronavirus: annullata la rievocazione della battaglia di Marengo, alla Fondazione Uspidalet i seimila euro stanziati

Alessandria – Un altro importante tassello nella lotta al coronavirus.
L’amministrazione di Alessandria ha ufficializzato l’annullamento della rievocazione della Battaglia di Marengo, prevista inizialmente dal 13 al 15 giugno ma saltata a causa dell’emergenza sanitaria.
Palazzo Rosso ha però deciso di devolvere alla Fondazione Uspidalet Onlus i 6 mila euro stanziati inizialmente da Solvay Specialty Polymers all’Associazione 59° Demi Brigade d’Infanterie de Ligne di Marengo per sponsorizzare l’evento: la cifra sarà utilizzata per l’acquisto di caschi per la ventilazione destinati all’Ospedale di Alessandria, nell’ambito della campagna #iofacciolamiaparte.
“Ringraziamo sentitamente, a nome dell’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco – sia la Solvay SpA per il significativo iniziale sostegno al progetto della rievocazione 2020 della storica Battaglia di Marengo, sia l’Associazione 59° Demi Brigade d’Infanterie de Ligne di Marengo che ha colto, nell’oggettiva impossibilità di procedere all’organizzazione dell’evento e nella inevitabilità del suo annullamento, l’occasione di trasformare un disagio in una grande opportunità. È questo il senso della devoluzione che è stata compiuta: un gesto che, al pari della rievocazione storica, contribuisce a rendere “grande” e preziosa la nostra realtà territoriale, mediante la quotidiana meritoria opera della Fondazione Uspidalet e con un aiuto fattivo e immediato, tramite la Fondazione, alla nostra Azienda Ospedaliera affinché l’emergenza Covid-19 sia fronteggiata al meglio e con le dotazioni strumentali mediche più adeguate e all’avanguardia”.
“Questo gesto dell’Amministrazione Comunale è particolarmente apprezzato dalla nostra Fondazione – ha commentato il Presidente della Fondazione Uspidalet Onlus Bruno Lulani – non solo per il significativo e concreto aiuto che veicola, ma anche per il senso complessivo che richiama. Mentre dunque ringrazio sentitamente, vorrei proprio sottolineare quanto il Comune di Alessandria, rappresentando tutti i suoi cittadini, attivandosi per questo contributo abbia manifestato idealmente quanto l’intera comunità alessandrina sia “al fianco” e condivida l’azione della Fondazione che in queste tre settimane di emergenza ha ulteriormente allargato il sostegno ai tre Ospedali dell’Azienda Ospedaliera locale. La nostra Fondazione ambisce infatti ad essere sempre di più percepita come la Fondazione “di tutti gli alessandrini”, oggi e domani, affinché allargando la base partecipativa, si possano valorizzare e sostenere al meglio le eccellenze medico-ospedaliere cittadine, a servizio dell’intera comunità”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDevoluti mille euro da parte di Orgoglio Grigio per aiutare gli ospedali di Alessandria
Previous articleOggi c'è l'Europa in Germania e non la Germania in Europa

Articoli correlati

Foibe: ricordare significa anche non ripetereManifestazioni
10 Febbraio 2021

Foibe: ricordare significa anche non ripetere

Commemorata la strage dei legionari dannunziani del tragico Natale 1920, prima vera guerra civile italianaManifestazioni
29 Dicembre 2020

Commemorata la strage dei legionari dannunziani del tragico Natale 1920, prima vera guerra civile italiana

Per Telethon venduta all’asta la maglia di EusepiManifestazioni
19 Novembre 2020

Per Telethon venduta all’asta la maglia di Eusepi

Ultimi articoli pubblicati
28 Feb7:36 PM
VIDEO

Non solo la Marina Militare trasporta i migranti clandestini nei nostri porti e la Guardia di Finanza fa loro da scorta, perché da ieri le motovedette delle Fiamme Gialle sono diventate rimorchiatori delle barche dei clandestini

28 Feb7:14 PM
SPORT

Pallavolo: in Serie C femminile bene Occimiano, sconfitte per Alessandria e Valenza; nella maschile Plastipol Ovada si arrende al Verbania

28 Feb6:18 PM
PRIMO PIANO

Come a Bibbiano i servizi sociali di Torino tolgono una bimba dal grembo materno appena dopo la nascita e, sostituendosi ai giudici, sospendono gli incontri coi genitori

28 Feb12:51 PM
APPROFONDIMENTI

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l’aiuto di miti e simboli

28 Feb11:38 AM
CRONACA

Un progetto di “Rinascita Monferrina” che parte da una maggiore attenzione agli anziani

28 Feb10:52 AM
CRONACA

Alessandria: ormai i teppisti imperversano anche al cimitero degli animali

28 Feb10:45 AM
SPORT

Pallacanestro femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia torna alla vittoria, battuto Vicenza

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105867
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065728
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951675
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048046
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo