• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:30
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Manifestazioni

Coronavirus: annullata la rievocazione della battaglia di Marengo, alla Fondazione Uspidalet i seimila euro stanziati

1 Aprile 2020 Piero Evaristo Giacobone ATTUALITÀ, Manifestazioni 181

Coronavirus: annullata la rievocazione della battaglia di Marengo, alla Fondazione Uspidalet i seimila euro stanziati

Alessandria – Un altro importante tassello nella lotta al coronavirus.
L’amministrazione di Alessandria ha ufficializzato l’annullamento della rievocazione della Battaglia di Marengo, prevista inizialmente dal 13 al 15 giugno ma saltata a causa dell’emergenza sanitaria.
Palazzo Rosso ha però deciso di devolvere alla Fondazione Uspidalet Onlus i 6 mila euro stanziati inizialmente da Solvay Specialty Polymers all’Associazione 59° Demi Brigade d’Infanterie de Ligne di Marengo per sponsorizzare l’evento: la cifra sarà utilizzata per l’acquisto di caschi per la ventilazione destinati all’Ospedale di Alessandria, nell’ambito della campagna #iofacciolamiaparte.
“Ringraziamo sentitamente, a nome dell’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco  – sia la Solvay SpA per il significativo iniziale sostegno al progetto della rievocazione 2020 della storica Battaglia di Marengo, sia l’Associazione 59° Demi Brigade d’Infanterie de Ligne di Marengo che ha colto, nell’oggettiva impossibilità di procedere all’organizzazione dell’evento e nella inevitabilità del suo annullamento, l’occasione di trasformare un disagio in una grande opportunità. È questo il senso della devoluzione che è stata compiuta: un gesto che, al pari della rievocazione storica, contribuisce a rendere “grande” e preziosa la nostra realtà territoriale, mediante la quotidiana meritoria opera della Fondazione Uspidalet e con un aiuto fattivo e immediato, tramite la Fondazione, alla nostra Azienda Ospedaliera affinché l’emergenza Covid-19 sia fronteggiata al meglio e con le dotazioni strumentali mediche più adeguate e all’avanguardia”.
“Questo gesto dell’Amministrazione Comunale è particolarmente apprezzato dalla nostra Fondazione – ha commentato il Presidente della Fondazione Uspidalet Onlus Bruno Lulani – non solo per il significativo e concreto aiuto che veicola, ma anche per il senso complessivo che richiama. Mentre dunque ringrazio sentitamente, vorrei proprio sottolineare quanto il Comune di Alessandria, rappresentando tutti i suoi cittadini, attivandosi per questo contributo abbia manifestato idealmente quanto l’intera comunità alessandrina sia “al fianco” e condivida l’azione della Fondazione che in queste tre settimane di emergenza ha ulteriormente allargato il sostegno ai tre Ospedali dell’Azienda Ospedaliera locale. La nostra Fondazione ambisce infatti ad essere sempre di più percepita come la Fondazione “di tutti gli alessandrini”, oggi e domani, affinché allargando la base partecipativa, si possano valorizzare e sostenere al meglio le eccellenze medico-ospedaliere cittadine, a servizio dell’intera comunità”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Devoluti mille euro da parte di Orgoglio Grigio per aiutare gli ospedali di Alessandria
Previous article Oggi c'è l'Europa in Germania e non la Germania in Europa

Articoli correlati

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato Manifestazioni
23 Giugno 2024

“L'Isola in Collina”: notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria