Coronavirus: via libera alla presentazione on line delle domande all’Inps per gli aiuti
“Continuate a seguire il #iorestoacasa, ci pensiamo noi ad inviare la vostra domanda”
Al via da oggi, 1° aprile, le domande all’INPS per il Bonus di 600 euro per gli operai del settore agricolo: oltre 650mila tra agricoltori e coadiuvanti familiari.
L’indennità spetta agli operai agricoli a tempo determinato purché abbiano svolto nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo.
Non possono fare domanda gli operai agricoli a tempo determinato che siano titolari di pensione, né tantomeno quei soggetti che beneficiano del reddito di cittadinanza.
Le indennità sono previste per il mese di marzo 2020 ed hanno un importo di 600 euro, non soggette ad imposizione fiscale.
Coldiretti Alessandria e Patronato Epaca sono pronti ad offrire assistenza nel richiedere le agevolazioni previste dal DL n.18 del 17 marzo 2020 Cura Italia.
Si tratta di una platea composta per la stragrande maggioranza da 412mila coltivatori diretti e 200mila coadiuvanti familiari ma sono compresi anche coloni, mezzadri e Imprenditori agricoli professionali (IAP) impegnati nel settore.
“Voi restate a casa ci pensiamo noi ad inviare la vostra domanda. Contattateci e continuate a seguirci sul nostro sito e sui canali social per essere aggiornati e informati.– hanno affermato il Presidente e il Direttore Coldiretti Alessandria Mauro Bianco e Roberto Rampazzo – Anche a distanza continuiamo a lavorare e a garantire i nostri servizi ma in queste settimane è fondamentale il senso di responsabilità di ognuno a tutela e salvaguardia della salute di tutti, Coldiretti Alessandria invita tutti gli imprenditori associati a ridurre per quanto possibile gli spostamenti e a rimandare ogni attività prorogabile, ossia non strettamente necessaria ad assicurare continuità all’attività agricola e a garantire rifornimenti alimentari alle famiglie. La campagna non può fermarsi neppure in tempo di emergenza e gli imprenditori agricoli restano in campo e in stalla per portare avanti i lavori, ma è essenziale il contributo che ciascuno può dare per un più rapido ritorno alla normalità, limitando spostamenti e attività oggi rinviabili”.
L’agricoltura italiana nonostante le difficoltà ha continuato a produrre per garantire le forniture alimentari alla popolazione: circa sei aziende agricole su dieci, il 62%, hanno registrato una riduzione delle attività per l’emergenza coronavirus, secondo l’ultima indagine Coldiretti/Ixe’.
Tutti gli aggiornamenti sul sito https://alessandria.coldiretti.it e sulle pagine social di Facebook, Instagram e Twitter di Coldiretti Alessandria.