• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 04:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria

1 Aprile 2020 Piero Evaristo Giacobone RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 23

Coronavirus: via libera alla presentazione on line delle domande all’Inps per gli aiuti
“Continuate a seguire il #iorestoacasa, ci pensiamo noi ad inviare la vostra domanda”

Al via da oggi, 1° aprile, le domande all’INPS  per il Bonus di 600 euro per gli operai del settore agricolo: oltre 650mila tra agricoltori e coadiuvanti familiari.
L’indennità spetta agli operai agricoli a tempo determinato purché abbiano svolto nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo.
Non possono fare domanda gli operai agricoli a tempo determinato che siano titolari di pensione, né tantomeno quei soggetti che beneficiano del reddito di cittadinanza.
Le indennità sono previste per il mese di marzo 2020 ed hanno un importo di 600 euro, non soggette ad imposizione fiscale.
Coldiretti Alessandria e Patronato Epaca sono pronti ad offrire assistenza nel richiedere le agevolazioni previste dal DL n.18 del 17 marzo 2020 Cura Italia.
Si tratta di una platea composta per la stragrande maggioranza da 412mila coltivatori diretti e 200mila coadiuvanti familiari ma sono compresi anche coloni, mezzadri e Imprenditori agricoli professionali (IAP) impegnati nel settore.
“Voi restate a casa ci pensiamo noi ad inviare la vostra domanda. Contattateci e continuate a seguirci sul nostro sito e sui canali social per essere aggiornati e informati.– hanno affermato il Presidente e il Direttore Coldiretti Alessandria Mauro Bianco e Roberto Rampazzo – Anche a distanza continuiamo a lavorare e a garantire i nostri servizi ma in queste settimane è fondamentale il senso di responsabilità di ognuno a tutela e salvaguardia della salute di tutti, Coldiretti Alessandria invita tutti gli imprenditori associati a ridurre per quanto possibile gli spostamenti e a rimandare ogni attività prorogabile, ossia non strettamente necessaria ad assicurare continuità all’attività agricola e a garantire rifornimenti alimentari alle famiglie. La campagna non può fermarsi neppure in tempo di emergenza e gli imprenditori agricoli restano in campo e in stalla per portare avanti i lavori, ma è essenziale il contributo che ciascuno può dare per un più rapido ritorno alla normalità, limitando spostamenti e attività oggi rinviabili”.
L’agricoltura italiana nonostante le difficoltà ha continuato a produrre per garantire le forniture alimentari alla popolazione: circa sei aziende agricole su dieci, il 62%, hanno registrato una riduzione delle attività per l’emergenza coronavirus, secondo l’ultima indagine Coldiretti/Ixe’.
Tutti gli aggiornamenti sul sito https://alessandria.coldiretti.it e sulle pagine social di Facebook, Instagram e Twitter di Coldiretti Alessandria.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Coldiretti Alessandria
Previous article Devoluti mille euro da parte di Orgoglio Grigio per aiutare gli ospedali di Alessandria

Articoli correlati

Dal Centro Giuseppe Bono di Genova - Dai ribelli Houthi un "lasciapassare" per le petroliere? Lavoro
18 Gennaio 2024

Dal Centro Giuseppe Bono di Genova - Dai ribelli Houthi un "lasciapassare" per le petroliere?

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria