• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 22:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Filca Cisl

13 Aprile 2020 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 81

Terzo Valico: Cociv e le imprese bloccano il rientro in cantiere dei lavoratori –

Filca Cisl Piemonte e Alessandria-Asti: “La ripresa dei lavori al Terzo Valico e in generale in tutti i cantieri edili deve essere prudente e gestita con il confronto con il sindacato, in modo da garantire la massima sicurezza per i lavoratori. Indispensabile inoltre una concertazione nel territorio per la sicurezza ed il rilancio dell’intero settore edile”
Siamo stati avvertiti che, in queste ore, il Consorzio Cociv così come altre aziende affidatarie dei lavori del Terzo Valico sta fortunatamente avvisando i lavoratori di non rientrare nel cantiere; una decisione che consideriamo prudente e assolutamente condivisibile, anche alla luce di quanto avvenuto in questo periodo nel territorio alessandrino, purtroppo uno dei più martoriati dalla drammatica emergenza coronavirus.
Per quanto concerne in particolare il Terzo Valico la Filca Cisl ritiene pertanto che sia fondamentale concordare e costruire prima un efficace sistema di tutela dei lavoratori che dovrà essere pienamente operativo al momento della graduale ripresa dell’attività; per questa ragione abbiamo già richiesto, con le altre Organizzazioni Sindacali, un confronto con il Consorzio Cociv e le aziende affidatarie per individuare prima le misure necessarie per la protezione dei lavoratori dal contagio sui cantieri e gallerie di lavoro, anche in riferimento a mense e spazi comuni. Il confronto con tutte le aziende dovrà costantemente avvenire anche una volta ripresi i lavori, noi vi porremo la massima attenzione e l’ascolto di tutti i lavoratori per come verrà applicato.
Nello stesso tempo la cautela e le incertezze per il futuro sono ampiamente diffuse in tutto il settore edile, dove la gran parte delle aziende nel nostro territorio ha collocato i lavoratori in cassa integrazione e numerosi cantieri si sono fermati. In una fase ancora troppo critica è indispensabile pertanto pensare ad una ripresa delle attività produttive che possa avvenire con prudenza, responsabilità e solamente nel rispetto delle necessarie garanzie per la salute dei lavoratori e la salubrità degli ambienti di lavoro.
Secondo la Filca Cisl è pertanto indispensabile avviare un confronto a livello del nostro territorio tra il Sindacato, le imprese e le istituzioni affinché il settore edile si attrezzi ad una graduale ripresa delle attività, presumibilmente a partire dal 3 maggio, in un quadro di tutela del lavoro e di rilancio del settore.

Piero Tarizzo di Filca Piemonte
Massimiliano Campana di Filca Cisl Alessandria-Asti

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Parroco di Voghera muore col Covid19 a 46 anni
Previous article Da Fondazione Solidal e Fondazione Cral

Articoli correlati

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche Politica
4 Marzo 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency