• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 23:54
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Provincia di Alessandria

15 Aprile 2020 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 42

Terza seduta della cabina di regia: provincia e prefettura di Alessandria hanno incontrato i vertici dell’Asl e le parti sociali, per analizzare le criticità delle Rsa –

Nel pomeriggio di ieri, martedì 14 aprile, la Provincia e la Prefettura di Alessandria, nell’ambito della cabina di regia per il monitoraggio sull’attuazione del Protocollo di intesa siglato a livello regionale in materia di gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid19 nelle Rsa, hanno incontrato in teleconferenza i vertici dell’Asl ed i rappresentanti sindacali dei lavoratori che operano delle strutture residenziali per anziani del territorio. Oltre al Prefetto Iginio Olita ed al Presidente Gianfranco Baldi, hanno partecipato alla riunione il Dirigente del servizio provinciale di Protezione Civile Claudio Coffano, il Direttore dell’Asl Guglielmo Pacileo, Claudio Bonzani (Uil), Francesca Voltan (Cgil), Sergio Melis (Cisl), Stefania Gallo (Cse Sanità) e Alberto Rito (Fiadel).
Nel corso dell’incontro, l’ASL ha comunicato che è stato potenziato il controllo delle strutture residenziali per anziani del territorio provinciale con l’effettuazione, a partire dal 2 aprile, di oltre due mila tamponi, e con il rafforzamento del supporto tecnico alle strutture. Inoltre, la Commissione di vigilanza dell’ASL ha avviato un programma straordinario di ispezioni verso le “case di riposo” del territorio: l’ASL ha altresì confermato la disponibilità a disporre ulteriori controlli anche in seguito alle segnalazioni da parte delle organizzazioni sindacali.
Una situazione emergenziale che è stata in parte mitigata dall’intervento della Provincia di Alessandria che, ancorché non rientrante nelle proprie competenze, attraverso il servizio provinciale di Protezione Civile ha fornito a tutte le strutture insistenti sul territorio provinciale oltre 3.200 mascherine FFP2, 3.000 guanti in lattice e 400 camici e calzari monouso. Iniziativa che sarà ribadita nelle prossime settimane grazie al contributo economico, o materiale, di Fondazioni bancarie, associazioni e imprese della provincia.
Nel contributo fornito dalle organizzazioni sindacali, sono state evidenziate le principali criticità, consistenti principalmente nella carenza di DPI, nonché di personale a causa di quarantena o assenze per malattia. Le OOSS hanno inoltre lamentato carenza di informazioni e comunicazione da parte di alcune strutture assistenziali e socio-sanitarie.
In ordine alle carenze di personale, la Provincia di Alessandria si è messa a disposizione per recitare un ruolo di trait d’union con l’Agenzia Regionale Piemonte Lavoro e la rete dei Centri per l’Impiego.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Fondazione Solidal
Previous article Dal Comune di Casale Monferrato

Articoli correlati

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche Politica
4 Marzo 2021

Da Regione Piemonte: 820.000 euro di contributo regionale per lavori legati alle opere pubbliche

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68190
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55476
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency