• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 16:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

Eroi a fumetti per scoprire il valore dello sport

21 Aprile 2020 admin Italia 130

Eroi a fumetti per scoprire il valore dello sport

Milano (Sonia Oliva) – Da oggi comincia il percorso didattico “Alla Scoperta del Fair Play” (parte del format FairPlay4U), con l’obiettivo di avviare progetti etico-valoriali negli istituti scolastici, e diffondere tra i giovani la cultura dello sport e della salute, intesi come stile di vita corretto. Un progetto, promosso da Ruggero Alcanterini, presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e ideato da Manuela Trombetta di Galatea Comunicazione con l’obiettivo di: “fornire uno strumento rivolto all’intero gruppo scuola-famiglia, offrendo spunti valoriali e attività facili da realizzare a casa, con i quali interagire in maniera ludica con i bambini stimolandone la creatività e la fantasia grazie ai personaggi dei fumetti”.
In previsione, anche un secondo percorso didattico: “Fair Play a Tavola”, dedicato ai temi della corretta alimentazione per la prevenzione dell’obesità in età pediatrica, i cui contenuti sono già in fase di sviluppo sotto la supervisione di un Comitato Scientifico composto esclusivamente da esponenti del mondo universitario, istituzionale e medico-ospedaliero pediatrico. “Siamo partiti da un assunto valido per grandi e piccini” spiega Alcanterini. “Il Fair Play può e deve essere applicato nella vita, tutti i giorni”. Da oggi, tramite la registrazione gratuita sul sito https://fairplay4u.it/ ne potranno usufruire genitori e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che riceveranno l’attestato di “Fair Play Friend” e potranno accedere all’area riservata dove troveranno contenuti ludico-didattici, giochi, storie a fumetti utili ad approfondire i temi e i valori dello sport in un contesto gioioso e visivamente accattivante grazie alla presenza dell’eroe Cornelius Pallard, simbolo del bene e protagonista della lontana Galassia del Fair Play, nella quale ogni sport ha un suo Pianeta. Sferix, il mondo dove sono nati i valori e le regole del calcio, Akua del nuoto, Metha del rugby, Baskio della pallacanestro, Green del golf e molti altri, al centro brilla la Stella del Fair Play. Il CNIFP premierà ufficialmente l’interesse di docenti e genitori verso FairPlay4U inserendoli in una comunità di educatori sensibili ai “temi valoriali”, riconoscendo loro il ruolo di Ambasciatori del Fair Play presso le giovani generazioni. Il progetto è patrocinato dal CONI.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Silvia Fregolent: una burocrazia giusta e semplice è uno degli ingredienti della ripresa
Previous article Da Cambiamo! Roma: più dignità a chi è in prima linea per il Covid19

Articoli correlati

Covid: muore dopo la seconda dose di vaccino Italia
5 Giugno 2021

Covid: muore dopo la seconda dose di vaccino

È morta Carla Fracci, la regina della danza, avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto Italia
27 Maggio 2021

È morta Carla Fracci, la regina della danza, avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto

Primo Maggio a Torino: antagonisti allontanati dalla Polizia Italia
1 Maggio 2021

Primo Maggio a Torino: antagonisti allontanati dalla Polizia

Ultimi articoli pubblicati
26 Giu 2:35 PM
CRONACA

Bovino scivola sull’erba bagnata e precipita: lo salvano i pompieri

26 Giu 1:03 PM
CRONACA

Al Ballotaggio è favorita la sinistra e Molinari rischia la poltrona

25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108955
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56652
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52621
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency