• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:49
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Politica

Da Città di Alessandria – Gruppo consiliare Pd: interpellanza sul passaggio alla fase 2

28 Aprile 2020 admin Politica 24

Da Città di Alessandria – Gruppo consiliare Pd: interpellanza sul passaggio alla fase 2

Il passaggio alla fase 2 è strettamente collegato alla tutela della salute dei cittadini di cui il Sindaco è garante anche attraverso il ruolo che ricopre nell’assemblea dei Sindaci del Distretto Asl di Alessandria, primo tra pari come responsabile del Comune punto di riferimento di tutta l’area interessata. Oltre all’Asl, per pianificare le corrette politiche di accompagnamento della città in questa fase e in vista della riapertura delle scuole a settembre, è necessario un dialogo continuo con gli attori sociali ed economici, con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con la Cabina di Regia provinciale istituita dalla Regione per l’emergenza Covid.
Le riaperture graduali disposte e normate da Stato e Regione avranno bisogno di un lavoro puntuale gestito dal Comune in presenza di precise garanzie che l’Asl deve offrire e delle indicazioni che tutti i portatori di interesse dovranno segnalare per regolare la ripresa delle attività nel rispetto delle disposizioni legislative adattate alle caratteristiche del nostro contesto sociale ed economico.

Al Presidente del Consiglio Comunale
dott. Emanuele Locci
Alessandria, 27 aprile 2020

Interpellanza

Il passaggio alla fase 2 è strettamente collegato alla tutela della salute dei cittadini di cui il Sindaco è garante anche attraverso il ruolo che ricopre nell’assemblea dei Sindaci del Distretto Asl di Alessandria, primo tra pari come responsabile del Comune punto di riferimento di tutta l’area interessata. Oltre all’Asl, per pianificare le corrette politiche di accompagnamento della città in questa fase e in vista della riapertura delle scuole a settembre, è necessario un dialogo continuo con gli attori sociali ed economici, con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con la Cabina di Regia provinciale istituita dalla Regione per l’emergenza Covid.
Le riaperture graduali disposte e normate da Stato e Regione avranno bisogno di un lavoro puntuale gestito dal Comune in presenza di precise garanzie che l’Asl deve offrire e delle indicazioni che tutti i portatori di interesse dovranno segnalare per regolare la ripresa delle attività nel rispetto delle disposizioni legislative adattate alle caratteristiche del nostro contesto sociale ed economico.
E’ evidente che la ripresa delle attività non dovrà sottoporre la città al rischio di una seconda ondata di contagi che metterebbe in ginocchio il sistema sanitario, economico e sociale più di quanto lo sia già ora.
Visto il DPCM del 26 aprile 2020 per la fase 2
Si interpella il Sindaco per sapere
1) chi presiede l’assemblea dei Sindaci del Distretto ASL di Alessandria, quante sedute si sono tenute negli ultimi mesi. Quali sono le politiche sanitarie territoriali discusse e approvate nell’assemblea stessa per gestire l’emergenza Covid.
(come vengono seguiti i nuovi casi, lo studio sulle modalità di insorgenza e di diffusione, l’identificazione dei contatti, la disponibilità di tamponi, reagenti e laboratori analisi, il funzionamento del SISP, il rapporto con la rete dei medici di famiglia, il dimensionamento delle Usca e la disponibilità di medici e infermieri sul territorio, l’isolamento familiare dei positivi e l’eventuale apertura di strutture dedicate)
2) qual è il piano del Comune per la distribuzione delle mascherine in arrivo dalla Regione
3) qual è la strategia del Comune rispetto ai Trasporti pubblici. Si sta pianificando un adeguamento del PUMS all’emergenza Covid? Si sta pensando alla modifica degli orari di negozi, uffici, scuole e aziende per impedire che vi siano ore di punta? E’ in corso un confronto con l’Ufficio Scolastico Territoriale, Confindustria, Confapi, i Sindacati dei Lavoratori e con le aziende di trasporto pubblico per capire come organizzarsi sia nella fase intermedia che in vista di settembre quando le scuole riapriranno? La Cabina di Regia provinciale istituita per l’emergenza Covid sta affrontando questo tema? E’ stata coinvolta Fondazione Slala per gli aspetti di logistica avendo questo ente un comitato tecnico sui trasporti composto da tecnici di valore?
4) quali sono le disposizioni che il Comune intende adottare per procedere all’apertura dei parchi e dei musei (orari, controlli, sistema di prenotazione delle visite, disponibilità di personale ed eventuale coinvolgimento di volontari, sanificazione degli spazi e delle strutture)

Giorgio Abonante

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da M5S Alessandria: chiediamo il rimborso della retta d'iscrizione servizi refezione scolastica
Previous article Da Cabs Alessandria: il bracconaggio non si ferma in tempo di coronavirus

Articoli correlati

Da Alessandria Civica - Esprimiamo forte preoccupazione per l’offerta dei servizi sociosanitari sul nostro territorio Politica
7 Gennaio 2023

Da Alessandria Civica - Esprimiamo forte preoccupazione per l’offerta dei servizi sociosanitari sul nostro territorio

Da Grande Nord Italia - Più potere a Province e Comuni per migliorare la manutenzione delle strutture locali Politica
14 Settembre 2022

Da Grande Nord Italia - Più potere a Province e Comuni per migliorare la manutenzione delle strutture locali

Da Italexit Alessandria – La Pernigotti di Novi potrebbe diventare una cooperativa Politica
10 Settembre 2022

Da Italexit Alessandria – La Pernigotti di Novi potrebbe diventare una cooperativa

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency