• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Gennaio 2023 - 08:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Da Medicina Democratica – Aiea: Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto, di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

28 Aprile 2020 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO, Varie 56

Da Medicina Democratica – Aiea: Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto, di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Appello di AIEA ai ministri Speranza e Costa per emergenza lavoratori ex esposti amianto per doppio rischio Covid 19 e scuole da bonificare: se non ora quando la spendita dei 385 milioni stanziati a gennaio?

Profondo cordoglio per i medici deceduti, vittime del lavoro e solidarietà agli operatori sanitari impegnati nell’assistenza. Maura Crudeli, presidente nazionale AIEA:” Urge protocollo sanitario specifico er ex esposti amianto. Oltre l’emergenza, necessaria svolta nella sanità pubblica “Non possiamo più attendere e facciamo appello ai ministri Roberto Speranza e Sergio Costa: affinché si agisca al più presto su una doppia emergenza Covid 19, finora gravemente “oscurata” : la salute degli ex lavoratori esposti amianto e le bonifiche da amianto per le scuole, per cui sono stati stanziati 385 milioni di euro lo scorso 14 gennaio e di cui non sappiamo nulla. Riteniamo sia arrivato il momento: se non ora quando?”, ha dichiarato Maura Crudeli, presidente nazionale AIEA, al termine dei lavori del Direttivo Nazionale, convocato in seduta telematica straordinaria, in occasione della Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto, che coincide con la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Sono state annullate tutte le iniziative previste, ma la battaglia per la tutela dei lavoratori esposti amianto e per il riconoscimento dei loro diritti è più forte che mai, proprio in un momento così difficile e drammatico per tutti. AIEA con una lettera inviata al ministro Speranza, chiede l’attivazione di un protocollo speciale di sorveglianza specifico e urgente per i lavoratori ex esposti amianto, perché presentano una più alta possibilità di ammalarsi. “La maggior parte di queste persone – ha sottolineato Sabina Contu, segretaria nazionale e avvocata – soffre di interstiziopatie polmonari, di asbestosi e placche pleuriche, che aumentano il rischio di mortalità in caso di contatto con il Covid19.Hanno già pagato abbastanza, contraendo gravi patologie sui luoghi di lavoro, per mancanza di tutela, come invece previsto dalla normativa e dalla legge 257 del ’92. Per questi lavoratori è necessario prolungare il lockdown, anche a tutela della salute di tutti. Evitare e prevenire l’infezione da Covid19 in questi soggetti particolarmente fragili e di vitale importanza”. Oggi vengono commemorate in tutto il mondo le vittime dell’amianto: secondo l’OMS muoiono ogni anno nel mondo 107.000 persone, oltre 4.000 in Italia, 125 milioni sono le persone affette da patologie asbesto correlate: sono morti che “non fanno rumore”, uccisi dal mesotelioma, la più grave delle patologie da amianto, sempre mortale. E 30 milioni circa sono le tonnellate di amianto ancora presenti in Italia, nelle scuole, negli ospedali, negli edifici pubblici, nell’ambiente. “E’ un pericolo immanente- ha aggiunto Maura Crudeli (nella foto)– ma oggi poniamo l’esigenza ineludibile di intervenire per la sua rimozione a partire dalle scuole, ci sono i soldi, che cosa si aspetta? Le scuole sono chiuse da mesi e lo resteranno certamente fino a settembre, ci sono tutte le condizioni per avviarne la rimozione: occorre garantire un’ambiente libero da questo minerale, presente come cemento-amianto in mille forme, coperture, tetti, manufatti vari, pavimentazione: c’è la salute dei nostri figli da salvaguardare e di tanti lavoratori della scuola”.
“Esprimiamo- ha inoltre detto Fulvio Aurora, responsabile delle vertenze giudiziarie dei AIEA e Medicina Democratica- il nostro più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari dei medici, deceduti per l’epidemia del coronavirus Covid-19, 152 ad oggi, un numero spaventoso, che continua a crescere. Si tratta di vittime del lavoro, una strage, dovuta alle mancanze di tutele, di strumenti essenziali e necessari per fronteggiare questa tremenda epidemia. Ci auguriamo che vengano attivate norme che ristorino almeno i familiari di quelle categorie per cui non erano previste come per i medici di base”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Covid19 Italia: oltre 200.000 i contagiati. Aggiornamento delle 19:00
Previous article Coronavirus Piemonte: il bollettino delle ore 19:00

Articoli correlati

Dal Sovrano Militare Ordine del Tempio - Gesù era un combattente che s'è arreso solo davanti alla Croce Varie
20 Gennaio 2023

Dal Sovrano Militare Ordine del Tempio - Gesù era un combattente che s'è arreso solo davanti alla Croce

Da Coldiretti Alessandria - Cresce la domanda di spumante italiano, 8 su 10 preferiscono bollicine Made in Italy Varie
30 Dicembre 2022

Da Coldiretti Alessandria - Cresce la domanda di spumante italiano, 8 su 10 preferiscono bollicine Made in Italy

Da Paolo Valvassore Presidente di Ance Alessandria - ricordo di Franco Stradella Varie
26 Ottobre 2022

Da Paolo Valvassore Presidente di Ance Alessandria - ricordo di Franco Stradella

Ultimi articoli pubblicati
27 Gen 6:03 PM
CRONACA

Nelle carceri piemontesi è il Far West: ferito da alcuni reclusi il comandante del carcere di Alba

27 Gen 2:55 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Stefano Venneri – Un quartiere in movimento

27 Gen 2:22 PM
CRONACA

Ennesima infermiera aggredita da un “paziente”

27 Gen 1:08 PM
CRONACA

Finti tecnici dell’acqua rapinano una donna di 80 anni

27 Gen 12:41 PM
CRONACA

Saranno piantati 800 alberi nel Parco Scrivia

27 Gen 12:13 PM
ATTUALITÀ

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno

27 Gen 11:39 AM
CRONACA

Coppia intossicata dal monossido di carbonio, la donna è deceduta, grave ma vivo l’uomo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95851
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69637
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58579
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57965
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency