• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 15:56
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Regione Piemonte: nella “Fase2” i trasporti piemontesi ripartono in coordinamento con Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta

29 Aprile 2020 admin_AG RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO, Servizi 50

Da Regione Piemonte: nella “Fase2” i trasporti piemontesi ripartono in coordinamento con Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta

“Siamo al debutto della Fase 2: in Piemonte da lunedì prossimo ripartirà il 45 – 50% dei bus e treni. Un piano di ripresa dei servizi consistente, ma graduale, che il Piemonte ha voluto avviare, ma non da solo. Non stiamo andando in ordine sparso, anzi il coordinamento con i nostri vicini è stato fondamentale per capire come affrontare questa nuova fase”, questo è il commento dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi sulle dichiarazioni di PD Liguria, PD Piemonte, Gruppo PD Regione Liguria e Gruppo PD Regione Piemonte relative ad un mancato coordinamento tra le Regioni.
“La ripresa del servizio di trasporto pubblico – prosegue l’Assessore Gabusi – è un tema su cui stiamo lavorando di concerto con tutti i territori limitrofi. Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta sono i nostri interlocutori quotidiani: vogliamo ripartire coordinati con l’obiettivo di dare un servizio utile a chi dovrà muoversi già nei prossimi giorni e, soprattutto successivamente, in vista del graduale riavvio delle attività nelle prossime settimane, fino alla riapertura delle scuole a settembre. Il superamento dei colori politici è un elemento sempre più importante nella creazione delle condizioni per superare l’epidemia. Ma dal governo ci si aspetta maggior chiarezza. Come accade spesso in questo periodo – sottolinea Gabusi – lavoriamo con grande spirito di collaborazione con tutte le parti politiche e confidiamo di poter proseguire così con l’obiettivo di ripartire davvero in tutta sicurezza. Proprio sulla sicurezza vorremmo dal Governo maggior chiarezza: non possiamo pensare che le aziende siano responsabili dei controlli a bordo dei mezzi per far valere le regole sul distanziamento sociale, così come non ha ancora chiarito chi si accollerà l’extra costo per le aziende dovuto alla mancata bigliettazione per la ridotta capienza a bordo. Le aziende, a partire da Trenitalia, ma anche tutte le imprese locali che erogano servizi di trasporto pubblico, hanno dimostrato ampia disponibilità per potenziare le misure di sicurezza, dall’igienizzazione all’allestimento a posti ridotti della Fase 2, ma dal punto di vista economico vanno sostenute. Non possono essere lasciate da sole. Siamo consapevoli – conclude l’assessore ai trasporti – che ci sono problemi di cassa per tutte le aziende di trasporto pubblico; come Regione Piemonte stiamo centellinando le risorse cercando un equilibrio per tutti i soggetti per poter dare il servizio ai cittadini senza far crollare le aziende. Abbiamo chiesto 600 milioni ma non ci sono state certezze dal Ministro dei Trasporti: vedremo se ci saranno nuove notizie nel decreto di maggio”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da LUV Torino: la Lega si è accorta che Cirio ha commissariato Icardi e i responsabili della "Fase 1"?
Previous article Da Cambiamo!: Senatore Berutti: “test sierologici e tamponi subito e riconoscimento vero del lavoro di chi è in prima linea”

Articoli correlati

Settimana nazionale della SM dal 26 maggio al 1° giugno: in tutta l’Italia eventi, diritti e monumenti illuminati Servizi
23 Maggio 2025

Settimana nazionale della SM dal 26 maggio al 1° giugno: in tutta l’Italia eventi, diritti e monumenti illuminati

Da PRC: No alla gestione privata dell'acqua Servizi
9 Aprile 2025

Da PRC: No alla gestione privata dell'acqua

Da CSE Sanità: “Rsa di Gavi… Oltre il danno la Beffa” Servizi
2 Aprile 2025

Da CSE Sanità: “Rsa di Gavi… Oltre il danno la Beffa”

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria