• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 00:02
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Confagricoltura, Assoverde e AIGP: riaprono tutte le attività di manutenzione del verde

30 Aprile 2020adminLavoro, RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO19

Da Confagricoltura, Assoverde e AIGP: riaprono tutte le attività di manutenzione del verde

L’ultimo Dpcm del 26 aprile riapre tutte le attività di “cura e manutenzione del verde” di cui al codice Ateco 81.30, non solo quindi interventi di manutenzione, già consentiti dal DPCM del 10 aprile, ma anche interventi di nuovo impianto, per la realizzazione di aiuole, parchi e giardini, a partire dal prossimo 4 maggio. Per la riorganizzazione delle attività e, soprattutto, l’adozione e/o l’adeguamento agli aggiornamenti contenuti nel nuovo Protocollo sulle misure di sicurezza del 24 aprile, le imprese hanno potuto già dal 27 aprile attivarsi con quanto previsto.
Un importante risultato per Confagricoltura, Assoverde – Associazione Italiana dei Costruttori del Verde e AIGP- Associazione Italiana Giardinieri Professionisti che, in forma congiunta, già – nel primo appello al Governo del 9 aprile – si erano fatti promotori della richiesta “urgente” di ripresa delle attività, con esito positivo, seppure limitatamente ai soli interventi di manutenzione, e che – con nuovo appello al Governo del 24 aprile – hanno, invece, evidenziato la necessità di riammettere tutti gli interventi di cui all’81,30, anche quelli di nuovo impianto, tanto nelle opere pubbliche, che nelle aree private.
Alla base del primo appello, l’emergenza ambientale, dovuta alle criticità igienico-sanitarie e di degrado determinate dall’abbandono delle aree verdi, con l’inevitabile impatto, data la stagionalità, sullo stato di benessere del patrimonio arboreo. Ponendo l’attenzione sulle condizioni di ordinaria sicurezza che caratterizzano le attività degli operatori del verde (uso dei DPI, distanziamento, ridotto uso di personale per singola lavorazione, ecc.), a garanzia del pieno rispetto delle misure indicatedal Protocollo di Regolamentazione del 14 marzo, recentemente aggiornato.
Nel secondo appello, invece, è l’emergenza economica ad assumere rilevanza e la necessità di ripristinare gli interventi di nuovo impianto, che incidono in misura sostanziale sulle capacità di fatturato delle aziende e degli operatori indipendenti.In ragione della stessa emergenza si evidenzia l’opportunità di prevedere, attraverso gli strumenti più idonei, lo snellimento e la velocizzazione delle procedure di pagamento dei lavori pubblici, soprattutto per le opere già eseguite e contabilizzate. La maggiore liquidità aiuterebbe gran parte delle Aziende a sostenere la complessità del momento e ridurre le esigenze di indebitamento per far fronte agli impegni assunti, scongiurando in tal modo altrimenti inevitabili criticità.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleFase 2: cambiano le regole del take away in Piemonte che sarà consentito dalle 6 alle 21
Previous articleDa Ospedale di Alessandria: per Covid-19 all’azienda ospedaliera una linea di ricerca dedicata

Articoli correlati

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della CeruttiLavoro
24 Febbraio 2021

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

Da Regione Piemonte: per lo stop agli impianti di sci la Regione Piemonte chiede a Draghi ristori immediatiLavoro
15 Febbraio 2021

Da Regione Piemonte: per lo stop agli impianti di sci la Regione Piemonte chiede a Draghi ristori immediati

Da Cgil e Uil: la Cementir di Arquata minaccia la chiusura, sindacati in agitazioneLavoro
5 Febbraio 2021

Da Cgil e Uil: la Cementir di Arquata minaccia la chiusura, sindacati in agitazione

Ultimi articoli pubblicati
24 Feb9:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

24 Feb8:00 PM
ATTUALITÀ

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

24 Feb7:46 PM
PRIMO PIANO

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

24 Feb7:17 PM
RUBRICHE

Prada, nel talk digitale spazio agli ospiti, attesi anche Marc Jacobs e Rem Koolhaas

24 Feb6:03 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale fuori casa cede di misura al Saluzzo, Hsl Derthona beffata al “Coppi” dalla Folgore Caratese

24 Feb5:39 PM
SPORT

Grigi: lesione al bicipite femorale per il centrocampista Frediani, si prospetta un lungo stop

24 Feb3:23 PM
CRONACA

Approvato a Novi il Bilancio di Previsione 2021-2023

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105844
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065709
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852904
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951647
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047999
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo