• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 08:17
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Ospedale di Alessandria: per Covid-19 all’azienda ospedaliera una linea di ricerca dedicata

30 Aprile 2020 admin Servizi 124

Da Ospedale di Alessandria: per Covid-19 all’azienda ospedaliera una linea di ricerca dedicata

Trasversale e multidisciplinare, il referente clinico è il Dr. Guido Chichino

Una linea di ricerca dedicata al Covid: a seguito delle esperienze maturate e come frutto del lavoro della cabina di regia sul Covid, l’Azienda Ospedaliera intende dare avvio alla linea di ricerca Covid- 19, che si inserisce perfettamente nella mission delle patologie ambientali, differenziandosi dalle precedenti in quanto trasversale all’Azienda, non legata ad una specifica struttura e al singolo professionista. Referente clinico della linea di ricerca è il dr. Guido Chichino, Direttore di Malattie Infettive, e il coordinamento delle attività, come per le altre linee di ricerca, è affidato all’Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione diretta da Antonio Maconi. Ed è proprio il dr Chichino che spiega che la presenza del virus nella nostra provincia può essere collegata a tanti fattori differenti, alcuni già noti, altri che potranno emergere a seguito di specifici studi successivi: “Di sicuro va considerata la vicinanza geografica e gli intensi scambi commerciali, sociali e ludici con la bassa Lombardia ed il piacentino. L’incidenza della malattia nella nostra zona è pressoché sovrapponibile a queste province, che ci hanno anticipato nell’esplosione dell’epidemia di 1-2 settimane. In proposito va sottolineato come all’inizio siano stati riscontrati fra i pazienti dei casi inaspettati di contatto, per i motivi più disparati, proprio con il comune di Codogno”.
L’Azienda Ospedaliera ha riorganizzato le proprie attività nelle scorse settimane per accogliere numerosi pazienti Covid e il lavoro degli infettivologi è stato prezioso: “I virus sono dei parassiti che non riescono a sopravvivere in autonomia ma devono sfruttare ogni occasione favorevole per moltiplicarsi e diffondersi. È chiaro che di fronte ad una malattia nuova, abbiamo iniziato a lavorare da subito con l’attivazione di numerosi studi e con la somministrazione di farmaci a livello sperimentale. Va inoltre sottolineato – prosegue il Dr. Chichino – che la malattia Covid19 si manifesta prevalentemente con una polmonite di tipo interstiziale; la radiografia tradizionale, esame standard e di primo livello per la sua diagnosi, è gravata da bassa sensibilità nell’identificare le alterazioni precoci polmonari e pertanto nelle fasi iniziali della malattia rischia di essere falsamente negativa. Nel corso di questa pandemia l’ecografia polmonare ha dimostrato di possedere una sensibilità diagnostica maggiore di quella dell’Rx tradizionale suggerendone l’utilizzo a scopo diagnostico, prognostico, di monitoraggio clinico e di ricerca scientifica. Si ipotizza ora l’utilizzo di uno strumento ecografico portatile, grazie alla Fondazione Solidal, che permetterà ora e nel futuro di affinare i risultati interpretativi in questa ed in tutte le altre patologie infettive, sempre al letto del malato, con importanti ricadute sia per la clinica che per la ricerca”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Confagricoltura, Assoverde e AIGP: riaprono tutte le attività di manutenzione del verde
Previous article Da Regione Piemonte: sostegno alle famiglie per il diritto allo studio

Articoli correlati

Da Anaste Piemonte - Per far fronte ai maggiori costi attuiamo il “Modello Liguria” Servizi
16 Settembre 2023

Da Anaste Piemonte - Per far fronte ai maggiori costi attuiamo il “Modello Liguria”

Da Fondazione Cral – Donato un fuoristrada alla Protezione Civile di Alessandria Servizi
15 Settembre 2023

Da Fondazione Cral – Donato un fuoristrada alla Protezione Civile di Alessandria

Dai Vigili del Fuoco di Alessandria – Una squadra di Alessandria a Vicenza per le avverse condizioni meteo Servizi
20 Luglio 2023

Dai Vigili del Fuoco di Alessandria – Una squadra di Alessandria a Vicenza per le avverse condizioni meteo

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59443
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria