• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 02:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Sicurezza

Dalla Prefettura di Alessandria: incontro associazioni di categoria e forze dell’ordine per iniziative antiusura

20 Maggio 2020 admin Sicurezza 59

Dalla Prefettura di Alessandria: incontro associazioni di categoria e forze dell’ordine per iniziative antiusura

Si è tenuto ieri mattina un incontro-dibattito in videoconferenza con il Commissario Straordinario del Governo per il Coordinamento delle Iniziative Antiracket ed Antiusura, Prefetto Annapaola Porzio (nella foto), il Presidente della Camera di Commercio Giampaolo Coscia ed i vertici delle Forze di Polizia, cui hanno preso parte i rappresentanti di tutte le categorie produttive nonché il Presidente della Fondazione della Cassa di risparmio di Alessandria. Come precisato dal Prefetto Olita nell’introdurre i lavori, il confronto e dialogo costante tra Enti ed Istituzioni costituisce una indispensabile premessa per attuare efficaci iniziative di prevenzione contro il ricorso a forme illecite di finanziamento, soprattutto nell’attuale crisi di liquidità e di difficoltà economica determinata dall’emergenza epidemiologica.
Anche la provincia di Alessandria dopo il lockdown ha necessità e voglia di ripartire: si registrano i primi segnali positivi sul fronte del sostegno alla liquidità per le imprese, come emerge dai dati che la Commissione regionale ABI e la Direzione Provinciale dell’INPS forniscono periodicamente alla Prefettura. Il Prefetto Olita sottolinea come lo sblocco di circa metà delle istruttorie sulle richieste di finanziamento di importo inferiore ai 25.000 euro, il pagamento di oltre il 90% della prima mensilità del bonus per artigiani e commercianti costituiscano importanti segnali di miglioramento, pur in un contesto di criticità proprio sul versante del credito. La necessità di accelerare al massimo il disbrigo delle procedure che consentono di attivare i vari strumenti di sostegno alla liquidità ed al credito viene ribadita dal Presidente della Camera di Commercio di Alessandria nonché Presidente di Unioncamere Piemonte Gian Paolo Coscia, che evidenzia di raccogliere spesso segnali negativi da parte delle associazioni di categoria soprattutto circa la tempistica di erogazione dei finanziamenti a favore delle imprese.
In questa fase appare quindi particolarmente importante mantenere alta l’attenzione nei confronti del fenomeno dell’usura.
Il Prefetto Porzio, nel condividere tali considerazioni, ha sottolineato l’importanza di una capillare opera di prevenzione, in cui le associazioni di categoria possono svolgere un ruolo di primissimo piano, sia nell’intercettare segnali di particolare disagio o difficoltà che potrebbero spingere verso forme illecite di finanziamento, sia nel sostenere le vittime di usura in un percorso verso un circuito virtuoso di denuncia e rientro nella legalità. Il Commissario Straordinario del Governo ha altresì evidenziato il carattere particolarmente subdolo di questa forma di criminalità, che si insinua nel bisogno, si veste da “benefattore” di persone in difficoltà.
“Importantissima quindi – ha dichiarato il Prefetto Porzio – la stretta collaborazione tra Associazioni di categoria e Forze di Polizia: queste ultime in particolare, nel momento in cui ricevono una denuncia, possono fornire utili informazioni ai denuncianti circa le possibilità di ricevere un contributo del Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, a titolo di risarcimento dei danni subiti a causa del racket o dell’usura”.
Il Commissario Straordinario evidenzia al riguardo gli sforzi messi in campo per accelerare le procedure per la concessione di tali contributi, che costituiscono uno strumento importantissimo per ristabilire una economia legale.
Sotto il profilo della prevenzione, rimane fondamentale un attento e capillare monitoraggio, svolto da ciascuno degli Enti e istituzioni nel proprio ambito di competenza, valorizzando anche l’attività svolta dalle associazioni antiusura la cui attività è particolarmente preziosa in questa fase di oggettiva difficoltà economica in cui appare indispensabile sostenere le imprese per “ripartire” nella legalità.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Foral: consulenze professionali, del tutto gratuite, con degli esperti del mondo dell’orientamento e della ricerca e selezione del personale
Previous article "Un libro in riva al Po": con la Fase 2 Casale riparte anche così

Articoli correlati

Da Anas - Controesodo: nel fine settimana attesi 11 milioni di transiti Sicurezza
25 Agosto 2023

Da Anas - Controesodo: nel fine settimana attesi 11 milioni di transiti

Dalla Prefettura di Alessandria – Aumentano i casi di teppismo, in atto maggiori controlli Sicurezza
14 Giugno 2023

Dalla Prefettura di Alessandria – Aumentano i casi di teppismo, in atto maggiori controlli

Da Questura di Alessandria – Giornata nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia Sicurezza
5 Maggio 2023

Da Questura di Alessandria – Giornata nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99006
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria