• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 21:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Colossale truffa del Ministero dell’Economia per lo “Scandalo Invitalia”: ministro Gualtieri si dimetta, che è meglio per tutti

21 Maggio 2020 admin PRIMO PIANO 10177

Colossale truffa del Ministero dell’Economia per lo “Scandalo Invitalia”: ministro Gualtieri si dimetta, che è meglio per tutti

Il Bando-Truffa che sputtana definitivamente l’Italia: appena pubblicato su internet, alle nove dell’11 maggio scorso, 3.150 aziende hanno risposto e ottenuto i soldi in un secondo

di Andrea Guenna – Non sarà il virus cinese a mettere Ko l’Italia, ma, se va avanti così, Conte, il suo Governo, quei fenomeni dei Grillini e le varie Task Force che costano una fortuna ma non concludono niente. Una masnada composta anche da sciagurati e idioti, se non addirittura da trafficanti di poltrone e volgari impostori, che promette e non mantiene quello che promette agli italiani che ormai, disperati, hanno ripreso a suicidarsi. E se “Giuseppi & Compagni” arrivano sempre in ritardo, qualcun altro sfoggia un tempismo fulmineo oltreché sospetto.
Stavolta parliamo del tanto atteso bando “impresa Sicura” dell’11 maggio scorso, previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1), per il quale c’è stato chi è riuscito a compiere una sorta di mission impossible, nel leggerlo, fare domanda di finanziamento via telematica e calcolare al centesimo l’importo richiesto, tutto in meno d’un secondo.
Nella giornata odierna sono state pubblicate le graduatorie per cui risultano essere state finanziate le prime aziende, la prima delle quali ha compilato la domanda nel tempo record di 0,237 millesimi di secondo, mentre l’ultima ci ha messo un po’ di più: 1 secondo e 46 millesimi. Le imprese che hanno risposto, riuscendo a fare saltare il banco, sono state 3.150 (per chi non ci crede pubblichiamo la classifica delle prime 330 aziende beneficiate, mentre tutta la graduatoria e consultabile nel sito di Invitalia clicando qui https://prenotazione.dpi.invitalia.it/).

Ecco cos’è successo:

  • dopo appena un minuto dall’apertura dello sportello telematico, avvenuta puntualmente alle 9:00 dell’11 maggio, erano già state effettuate 59.025 richieste di prenotazione da parte di 42.753 imprese per un importo di 498.841.142 euro;
  • dopo undici minuti le prenotazioni erano diventate 91.000;
  • alle 9,42 erano 110.749 per oltre un miliardo di euro di richieste di rimborsi, a fronte di una dotazione complessiva di 50 milioni di euro, e già questo fatto aveva creato molte perplessità per i pochi fondi destinati.

Abbiamo quindi la prova incontrovertibile della truffa e qualcuno in Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di competenza del Ministero dell’Economia, ne deve rispondere, a cominciare dal ministro Roberto Gualtieri che di economia e finanze non ci capisce molto essendo laureato in Storia.
Ma ciò non toglie che, anche se Gualtieri non capisce una beata minchia di finanza pubblica, non poteva ignorare la colossale truffa che ha regalato 50 milioni di soldi nostri a 3.150 ladri che hanno potuto ottenere il finanziamento grazie ad un programma informatico che è entrato nel sistema di Invitalia catturando l’elenco, per cui, appena pubblicato il bando, in circa un secondo c’è stata una rapina molto ben orchestrata. È infatti umanamente impossibile fare tutto ciò, se non utilizzando programmi boot fuorilegge e purtuttavia proposti da diversi call center che hanno contattato le aziende per il bando, rispondere in modo così fulmineo, praticamente istantaneo alla pubblicazione.
Tutto ciò è successo dieci giorni fa.
E in tutti questi giorni il ministro Gualtieri cos’ha fatto per rimediare?
Non s’è accorto di niente?
Dov’era?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Questura di Alessandria: prorogata la validità dei permessi di soggiorno
Previous article Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Articoli correlati

Piero Angela, un professore senza laurea PRIMO PIANO
14 Agosto 2022

Piero Angela, un professore senza laurea

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante PRIMO PIANO
13 Agosto 2022

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale PRIMO PIANO
10 Agosto 2022

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency