• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Dalle carceri 800.000 mascherine al giorno

28 Maggio 2020 admin_AG Lavoro 143

Dalle carceri 800.000 mascherine al giorno

Milano (Sonia Oliva) – Il carcere di massima sicurezza di Bollate, alle porte di Milano, è entrato a far parte di un polo industriale per la produzione delle mascherine. Oltre al carcere milanese, fanno parte di questa iniziativa anche Rebibbia e la Casa Circondariale di Salerno. Un totale di 320 detenuti per il progetto “Ricuciamo”, nato da una collaborazione tra il Commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus e il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia.
I 320 detenuti lavoreranno su otto macchinari tecnologicamente avanzati (di cui quattro a Bollate, due a Rebibbia e due a Salerno) e saranno operativi 24 ore su 24 per produrre, a pieno regime, 800.000 mascherine al giorno.
“Ricuciamo” è la sintesi perfetta della funzione delle carceri: recuperare e reinserire nella società le persone. Per fare ciò sono attivi, infatti, nelle strutture di detenzione, corsi di studio, di approfondimento, e sessioni per specializzarsi in diverse attività professionali.
Per Ernesto Somma, responsabile del team “riconversione incentivi” del Commissario per l’emergenza, nelle tre case di reclusione, ha dichiarato, prendono forma “dei veri e propri reparti industriali per una produzione efficiente di mascherine e, quindi, dalle tre carceri verrà fornito un contributo al Paese”.
Solo nel carcere di Bollate, si produrranno 400 mila mascherine al giorno e il progetto partirà con l’impiego di 89 detenuti.
Potrebbero partecipare all’iniziativa anche alcuni detenuti tristemente famosi che stanno scontando la pena nel carcere di massima sicurezza milanese come Massimo Bossetti, Alberto Stasi, Rosa Bazzi (il delitto di Erba) e Salvatore Parolisi che, a breve, potrebbe essere rilasciato.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Città di Casale Mto. riapertura cantieri
Previous article Commercianti e ristoratori scendono in piazza ad Alessandria: "Vogliamo soldi, senza fondi non potremo andare avanti"

Articoli correlati

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza Lavoro
21 Giugno 2025

Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione Lavoro
17 Giugno 2025

Disastro Piemonte: la crisi spazia dalla Sanità alla produzione

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte Lavoro
7 Giugno 2025

Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria