• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 13:32
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

Cit sempre più vicino al fallimento, lunedì incontro fra i vertici dell’azienda e i sindaci dei Comuni consorziati

13 Giugno 2020 Piero Evaristo Giacobone CRONACA, Varie 147

Cit sempre più vicino al fallimento, lunedì incontro fra i vertici dell’azienda e i sindaci dei Comuni consorziati

Novi Ligure – Perdite per un milione e 600.000 euro e nessun investimento né tantomeno rinnovo del parco veicolare. È il Cit, Consorzio Intercomunale Trasporti, di Novi Ligure, ormai molto vicino al fallimento sebbene lunedì scorso i sindaci dei diciassette Comuni consorziati avessero dato parere positivo per la copertura delle perdite, ad eccezione di Serravalle ferma sul proposito di non finanziare più il Cit, in seguito a un bilancio municipale aggravato dall’emergenza coronavirus.
Urge, dunque, ripianare i debiti e ricostituire il capitale e in questo senso un piano industriale sarebbe già stato predisposto e prevederebbe un 20% di introiti dalla bigliettazione, un 50% di contributi regionali e il 30% dei finanziamenti da parte dei 17 Comuni associati. Con il rischio, però, che se i sindaci dei Comuni consorziati, per vari motivi, non interverranno oltre a dipendenti senza stipendio a Novi non si vedranno neanche più circolare bus del Cit.
Laconico il commento dell’amministratore unico del Cit, Silvio Mazzarello: “Il dissesto dei conti ha portato il consorzio a erodere totalmente il patrimonio aziendale. Si tratta di indisponibilità amministrative generate anche perché il Comune di Novi non ha riconosciuto tali debiti. Ecco perché l’analisi del nostro bilancio, oggi presenta problematiche gravissime. Se Novi, Comune capofila del consorzio, non provvederà subito a risanare il debito, sarà conseguentemente la fine del Cit e sarà pertanto messo in liquidazione”.
Una situazione debitoria, quella del Cit, che dalla Filt-Cgil è stata definita “vergognosa. I Comuni devo pagare ciò che devono per un servizio pubblico, nel quale i lavoratori hanno dimostrato sempre senso di responsabilità. Ricordiamoci della recente fase di emergenza da pandemia. Novi, anni fa, accantonò 500 mila euro per le emergenze del Cit. Dove sono finiti? Qualcuno vuole spiegarlo ai lavoratori? C’è il rischio di mettere in strada 50 famiglie. Da lunedì studieremo azioni a tutela del posto di lavoro e del consorzio interpellando la Prefettura”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Vaccinatevi voi che a me vien da ridere
Previous article Prognosi riservata per madre e figlia precipitate dal terzo piano di un condominio in fiamme a Torino

Articoli correlati

Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci Varie
31 Gennaio 2023

Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci

Migranti di Geo Barents: già ad Alessandria molti minorenni non accompagnati Varie
30 Gennaio 2023

Migranti di Geo Barents: già ad Alessandria molti minorenni non accompagnati

Fenomeni novesi: Novi Ligure è una città sull’acqua che resta sempre senz’acqua Varie
29 Gennaio 2023

Fenomeni novesi: Novi Ligure è una città sull’acqua che resta sempre senz’acqua

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

31 Gen 3:58 PM
VIDEO

La lobby di Soros voleva comprarsi l’Italia, ma è fallita (video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96037
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency