• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Gennaio 2021 - 12:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
APPROFONDIMENTI

Zangrillo: i deceduti per Covid-19 sono sovrastimati

15 Giugno 2020adminAPPROFONDIMENTI366

Zangrillo: i deceduti per Covid-19 sono sovrastimati

Che cosa ha detto il professor Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, sui morti per Covid-19 e i numeri aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità

Roma (Giusy Caretto di Start Magazine) – I decessi per Covid-19 “ora sono sovrastimati”. A dirlo, a Non è l’Arena, programma condotto da Massimo Giletti su La7, è stato ieri sera, domenica 14 giugno il professor Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano. Zangrillo sostiene infatti che adesso ci sono persone che muoiono con il Covid, ma i motivi del decesso sono altri.
“La malattia, da un punto di vista clinico, non ci fa più paura”, ha sottolineato Zangrillo.
Ma cosa ci dicono i bollettini dell’Istituto Superiore di Sanità sul numero di deceduti? Andiamo per gradi.

Le parole di Zangrillo
Secondo il professor Zangrillo ci sono persone che muoiono col Covid, ma muoiono di tutt’altro. Zangrillo ha raccontato il processo e il trattamento di un paziente che arriva in ospedale con un infarto, a mo’ di esempio.
“Quando entra una persona colpita da infarto del mio cardio, viene effettuato un tampone per determinare se positivo o meno al Covid, ma nel frattempo la situazione clinica precipita, per cui entra in emodinamica, entra in sala operatoria di cardio chirurgia, ma dopo due giorni Mario Rossi muore. Questa persona viene comunicata alla protezione civile. È morta con il Covid, ma è morta di tutt’altro”, ha sostenuto Zangrillo a Non è l’Arena.

Dobbiamo fare nuovamente i conti?
Ma se le persone morte con il Covid muoiono, in realtà, di tutt’altro significa che dobbiamo rifare i conti? Secondo Zangrillo, “in una prima fase i decessi per Covid erano sottostimati, ora sono sovrastimati”. I numeri comunicati, dunque, non sono esatti e solo l’Istat, tra circa due anni, potrà far luce sulla questione.

Il virus esiste, ma a livello subclinico
“Con questo non voglio minimizzare – ha aggiunto il direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano – il virus esiste e continua ad esserci ma è a livello subclinico”.
“Noi sappiamo come curare tempestivamente e meglio i malati, non è giusto dire <attenzione arriverà la seconda ondata si salvi chi può>”, ha detto il professore, specificando: “Abbiamo portato evidenze utili a dimostrare che l’Italia sta uscendo dalla fase clinica, che la malattia da un punto di vista clinico non ci fa più paura e non ci farà più paura”.
Che il virus, in Italia, ancora non è morto lo dicono anche i numeri comunicati dall’Istituto Superiore di Sanità nel bollettino settimanale, che mostrano comunque un rallentamento del contagio.

Mortalità più alta in soggetti anziani
Guardando ai decessi è possibile osservare che c’è della mortalità con l’aumentare dell’età dei casi. In Italia sono deceduti (dati ISS al 9 giugno) 4 bambini tra 0 e 9 anni (su 2.025 casi), e 0 soggetti tra 10-19 anni su 3.651 casi. I morti tra i ragazzi di 20-29 anni sono 15 (su 13.426 casi). La mortalità sale oltre il 2% tra i soggetti di 50-59 anni e balza oltre il 10% tra chi ha tra i 60 e i 69 anni.
La percentuale della mortalità è del 26% tra i casi di coloro che hanno 70-79 e sale al 32% tra chi ha 80-89 . Resta sopra il 30% anche per chi ha più di 90 anni.
La mortalità, secondo il report Iss, è più elevata in soggetti di sesso maschile in tutte le fasce di età, ad eccezione della fascia 0-9 anni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articlePazzia da Covid: quando abbracciano i figli, per la legge italiana, le mamme non sono tutte uguali
Previous articleCovid19 Italia: contagi in calo; il viceministro Sileri smentisce il ministro Speranza: la seconda ondata forse non ci sarà. Aggiornamento delle 19:30

Articoli correlati

E se il “Complotto Italiano” per far eleggere Biden fosse vero?APPROFONDIMENTI
12 Gennaio 2021

E se il “Complotto Italiano” per far eleggere Biden fosse vero?

L’agente Conte sta sfasciando i Servizi Segreti Italiani per costituire un'Agenzia alla James Bond (Fondazione)APPROFONDIMENTI
6 Gennaio 2021

L’agente Conte sta sfasciando i Servizi Segreti Italiani per costituire un'Agenzia alla James Bond (Fondazione)

La Chiesa apre ai vaccini: cellule di feti abortiti? Moralmente accettabile (?)APPROFONDIMENTI
23 Dicembre 2020

La Chiesa apre ai vaccini: cellule di feti abortiti? Moralmente accettabile (?)

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen11:58 AM
CRONACA

Autostrade in tilt per manutenzione, sempre più “distante” la Liguria dal Piemonte

21 Gen10:14 AM
VIDEO

A me piace il pesce e le pescivendole sono molto meglio dei pennivendoli e dei voltagabbana (Video)

20 Gen9:45 PM
PRIMO PIANO

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

20 Gen6:00 PM
SPORT

Calcio Serie D: risultato ad occhiali per il Casale al “Palli” contro il Chieri, buon punto del Derthona in casa del Bra

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105562
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951319
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047485
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo