• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Gennaio 2021 - 12:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da CGIL Alessandria e altre sigle sindacali: ripristino Trasporto Pubblico Locale

25 Giugno 2020adminServizi41

Da CGIL Alessandria e altre sigle sindacali: ripristino Trasporto Pubblico Locale

Al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio
Alla Giunta Regionale Piemonte
Ai Capigruppo Regione Piemonte
E p.c
Alla Prefettura di Alessandria

Ill.me autorità, le scriventi Segreterie provinciali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI UGL di Alessandria, si rivolgono a voi per comprendere le motivazioni, per le quali il Trasporto Pubblico Locale alessandrino dopo la fase di riapertura stia erogando un servizio ancora in forte contrazione.
Visto e considerato che ormai la totalità dei siti industriali e istituzionali provinciali ha riaperto, garantendo il ritorno alla normalità agli alessandrini, crediamo che sia superfluo sottolineare che in un momento come questo, ci sia l’esigenza di un trasporto pubblico efficiente e sicuro, che colleghi tutte le località della provincia e della città di Alessandria.
Pertanto con la presente, vorremmo portare alla vostra attenzione, quello che secondo noi risulta essere una situazione abbastanza surreale; nei vari decreti risulta che il contribuito per il trasporto pubblico locale venga riconosciuto nella sua totalità, cioè come se il servizio si svolgesse a pieno regime, ma in realtà rileviamo una forte contrazione del servizio erogato al territorio tant’è vero che in alcune zone, non vi è alcun collegamento ed in altre vi è una contrazione fino al 50% e oltre.
Ci teniamo a ribadire che tale servizio è ritenuto essenziale e per la Regione non significa sobbarcarsi di alcun onere aggiuntivo, in quanto le finanze stanziate rimangono invariate, ma resta il fatto che il servizio erogato non corrisponde all’esigenza del territorio.
Ci riferiscono, inoltre, che nella maggior parte della Regione e territorio nazionale, il servizio erogato con le varie misure di sicurezza è ormai quasi in sintonia con quello contribuito.
Riteniamo che, soprattutto in questo momento in cui si discute su come ripartire e affrontare la crisi che sta attraversando la nostra regione, le infrastrutture, i servizi e soprattutto il trasporto svolgano un ruolo importante ed essenziale per ciò, non può essere tralasciato, soprattutto perché ad usufruirne sono prevalentemente le fasce più deboli e bisognose: anziani e lavoratori.
Non neghiamo di essere preoccupati, se il servizio erogato non viene monitorato ed attenzionato ma lasciato gestire al livello locale dalle singole aziende, per le motivazioni di sopra esposte, si potrebbero innescare logiche a discapito di altre.
Gli alessandrini devono poter essere messi in condizione di usufruire del servizio pubblico erogato per la sua piena contribuzione, la quale viene finanziata a sua volta dai soldi dei contribuenti .
Nel confidare che il buonsenso prevalga, vi chiediamo di ripristinare il servizio di trasporto pubblico Alessandrino nella sua regolarità.
In attesa di un vostro riscontro porgiamo distinti saluti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Poste Italiane: riaprono tutti i giorni gli uffici postali di Cremolino e Mornese
Previous articleDalla Città di Casale M.to: da sabato 4 luglio si potrà trascorrere un’estate al museo

Articoli correlati

Da Regione Piemonte: vaccini covid, siglato l’accordo in Piemonte coi medici di medicina generaleServizi
19 Gennaio 2021

Da Regione Piemonte: vaccini covid, siglato l’accordo in Piemonte coi medici di medicina generale

Da Regione Piemonte: martedì prossimo riapre il bando per ottenere Contributi a sostegno delle MPMIServizi
17 Gennaio 2021

Da Regione Piemonte: martedì prossimo riapre il bando per ottenere Contributi a sostegno delle MPMI

Da Giunta Regionale Piemonte: Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in PiemonteServizi
16 Gennaio 2021

Da Giunta Regionale Piemonte: Covid, scoperto il primo caso di variante inglese in Piemonte

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

21 Gen11:58 AM
CRONACA

Autostrade in tilt per manutenzione, sempre più “distante” la Liguria dal Piemonte

21 Gen10:14 AM
VIDEO

A me piace il pesce e le pescivendole sono molto meglio dei pennivendoli e dei voltagabbana (Video)

20 Gen9:45 PM
PRIMO PIANO

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105563
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951319
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047485
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo