• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 4 Marzo 2021 - 10:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Società

Da Fondazione Solidal: i carcerati producono “Brigantella”, la crema fondente spalmabile che ti “ruba” il cuore

29 Giugno 2020adminSocietà29

Da Fondazione Solidal: i carcerati producono “Brigantella”, la crema fondente spalmabile che ti “ruba” il cuore

Fondazione Solidal e Associazione ISES: una partnership che parte da Alessandria per sostenere importanti progetti di economia carceraria e di ricerca per la comunità

Da domani sarà possibile essere golosi e fare del bene: nasce nel Carcere di Alessandria, dove Associazione ISES sta facendo crescere il Progetto Fuga di Sapori, “La Brigantella – Un reato non assaggiarla” una crema fondente spalmabile alle nocciole del Piemonte con il cuore al caffè 100% arabica.
La Brigantella è il frutto di una nuova collaborazione tra ISES, la Cooperativa Lazzarelle – attiva nella Casa Circondariale femminile di Pozzuoli e che produce caffè in modo artigianale e nel pieno rispetto della più autentica tradizione napoletana – e una piccolissima azienda agricola del torinese che lavora solo le sue nocciole piemontesi.
La crema fondente alle nocciole del Piemonte aromatizzata al caffè lavorato presso la Casa Circondariale femminile di Pozzuoli dalla Cooperativa Sociale Lazzarelle, è un prodotto artigianale con solo ingredienti naturali, senza zuccheri aggiunti né olio di palma o altri grassi vegetali.
Dopo la “Sbirra” e la “Skizzata” a favore dell’Associazione Me.dea, un nuovo prodotto di economia carceraria a favore del sociale cittadino: infatti parte dell’incasso verrà destinato alla Fondazione Solidal che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale promuovendo lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale, turistico ed economico nella provincia di Alessandria e nelle province limitrofe anche non appartenenti alla Regione Piemonte.
“Di creme spalmabili alle nocciole ne esistono davvero tante, più o meno famose, ma una in grado di rubare il cuore a chi la assaggia e, allo stesso tempo di essere solidale, non esisteva fino ad oggi. – afferma Andrea Ferrari presidente di Associazione ISES – Siamo molto contenti che nasca questa opportunità: noi ci adoperiamo perché esca il più possibile tutto quanto di buono viene fatto all’interno delle Carceri italiane e vogliamo che queste bontà abbiano anche un’utilità sociale. La Brigantella sarà disponibile in bottega dal 30 Giugno e per ogni barattolo venduto, una parte dell’incasso sarà destinato alla Fondazione Solidal: un aiuto concreto per una fondazione a cui vogliamo bene e che vogliamo aiutare stabilmente”.
La Fondazione crede in questa collaborazione, come ricorda il Presidente Antonio Maconi: “La nostra non può che essere una semplice parola: grazie! Grazie per questo progetto, così innovativo, che guarda con attenzione alle persone, attenzione che è anche quella di Solidal per la Ricerca. Nella ricerca, infatti, possiamo guardare con fiducia verso un futuro capace di dare una speranza per una migliore qualità di vita alle numerose patologie che vengono trattate nelle linee di ricerca che Solidal sostiene in stretta collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria. La sinergia con l’Associazione, pertanto, si dimostra forte e vincente e capace di coniugare i valori verso la persona e il futuro che accomunano le nostre realtà. Grazie ancora!”.
La Brigantella sarà disponibile nella Bottega Solidale SocialWood in Piazza Don Soria ad Alessandria e sull’e-shop www.fugadisapori.it insieme ad una selezione di prodotti di economia carceraria provenienti da tutta Italia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCovid19 Italia: 126 nuovi casi e 6 morti
Previous articleDa Regione Piemonte: Coronavirus, il bollettino delle 16:30

Articoli correlati

Da Slala Alessandria: un convegno per ricordare i 170 anni della ferrovia Torino-GenovaSocietà
2 Marzo 2021

Da Slala Alessandria: un convegno per ricordare i 170 anni della ferrovia Torino-Genova

Da Slala Alessandria: Torino - Genova, l'attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800Società
1 Marzo 2021

Da Slala Alessandria: Torino - Genova, l'attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800

Da Cgil, Cisl, Uil: niente ricovero obbligatorio per le donne che vogliono abortire entro le 9 settimane gestazionaliSocietà
17 Febbraio 2021

Da Cgil, Cisl, Uil: niente ricovero obbligatorio per le donne che vogliono abortire entro le 9 settimane gestazionali

Ultimi articoli pubblicati
4 Mar10:20 AM
SPORT

JB Monferrato: ingaggiata la guardia argentina Juan Marcos Casini

3 Mar9:48 PM
ITALIA

A Sanremo i ristoranti sono solo per i dipendenti Rai, per gli altri c’è la Polizia (Video)

3 Mar9:36 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende a Reale Mutua Torino e incassa il secondo ko di fila

3 Mar9:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Ance Alessandria: coi decreti dei Ministeri dell’Economia e dell’Interno finanziati lavori pubblici per i Comuni della Provincia di Alessandria

3 Mar9:00 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dalla Città di Acqui Terme: il Comune di Acqui Terme paga le fatture con precisione teutonica

3 Mar8:43 PM
SPORT

Calcio: confermato lo stop dalla Promozione alla Terza Categoria, probabile ripartenza per il campionato di Eccellenza

3 Mar8:02 PM
VIDEO

Vivaldi a Occimiano

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105893
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065773
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852959
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951705
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048093
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo