• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 21 Gennaio 2021 - 13:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Società

Intercettato boss mafioso nigeriano: “Prego perché la tratta dalla Libia non finisca”

13 Luglio 2020adminSocietà196

Intercettato boss mafioso nigeriano: “Prego perché la tratta dalla Libia non finisca”

Riprendiamo da internet l’interessante servizio del collega Nicola Bossi scritto per Perugia Today a proposito di alcune intercettazioni della Polizia, dopo tre anni di indagini, che mettono in luce gli interessi esistenti intorno agli sbarchi dei profughi in Italia. In mezzo a chi veramente scappa dalla guerra e dalla fame, ci sono i nuovi schiavi. I racconti di chi ha subito di tutto e di chi invece fa soldi con prostituzione e droga

Perugia (Nicola Bossi) – Da Perugia, cuore verde d’Italia, a Lampedusa estrema frontiera che ci divide dall’Africa, la distanza in linea d’aria è di 846 chilometri, ma seguendo il percorso strada-traghetto-strada-traghetto addirittura i chilometri salgono 1.337. Una distanza importante. Eppure da Perugia, dopo le ultime due grandi inchieste della Questura su droga e prostituzione, si può incominciare a vedere bene cosa accadeva, cosa accade e forse cosa accadrà su alcuni di quei barconi mandati al massacro sul mediterraneo dalla Libia e destinati alle coste italiane della Sicilia. Uomini e donne dei barconi che al 90 per cento poi vengono direttamente prelevati dalle navi delle Ong in caso di pericolo. E dati i mezzi utilizzati si potrebbe dire sempre. Tranne purtroppo quando il mare fagocita tutto: vite, barche, speranze e affari criminali.
Al netto degli opposti schieramenti politici, degli odiatori seriali, dei radical chic e dei vecchi e nuovi razzisti, anche da Perugia si può capire che su quei barconi non ci sono soltanto persone che fuggono dalla Guerra – a cui va dato asilo – e dalla povertà a prescindere, ci sono anche forti interessi commerciali che trasformano persone in merce da piazzare sui vari mercati della criminalità. C’è chi usa quei barconi, nascondendo il tutto tra povertà e chi è in fuga per non morire, per fare soldi, soldi veri.
Le prove? Ci sono: ecco la tratta delle profughe da inserire nel mondo della prostituzione di Perugia e provincia. La polizia ha intercettazioni, testimonianze, denunce che dimostrano tutto questo tanto da aver liberato una ventina di ragazze e allo stesso tempo arrestati 8 individui nigeriani che dall’Umbria tiravano le file.
Le schiave del sesso arrivano con i barconi dalla Libia: finti contratti per i permessi, poi tutte a lavorare in strada
La “merce umana” in questo caso sono le giovani ragazze africane da importare. In Nigeria, nei villaggi più rurali, venivano individuate le più belle, e convinte alcune con la forza, ad iniziare un viaggio infinito. In camion, a piedi e con altri mezzi di fortuna fino in Libia. E qui, in campi improvvisati, attendono il giorno buono per essere spedite. Costrette a pagare il biglietto donandosi a scafisti e mediatori. La Squadra Mobile – tre anni di indagine approfondite – ha cristallizzato nell’inchiesta anche una testimonianza di una nuova schiava: “Sono partita dalla Nigeria insieme ad altri connazionali, uomini e donne. Poi siamo saliti su dei camion – ammassati come animali – per arrivare in Libia. Una volta qui sono stata reclusa in un campo profughi, picchiata e brutalizzata. Ho aspettato un mese prima di essere imbarcata”. Alla domanda se la giovane ha pagato un biglietto la risposta è stata no. “Hanno preferito gli scafisti (un libico e un nigeriano), su richiesta esplicita, che mi concedessi sessualmente al posto del biglietto”.
L’organizzazione criminale è formata da nigeriani che attendono a Perugia l’arrivo della merce umana. E sono preoccupatissimi come emerge dalle intercettazioni per due aspetti in particolare. Le condizioni del mare (che potrebbe provocare naufragi e quindi addio alle ragazze-merci) e le condizioni politiche (che la rotta dalla Libia non venga interrotta, come si sta facendo, a torto e a ragione in questi giorni con i ministri Salvini e Tonilelli in accordo con il Premier Conte).
Alcuni passaggi delle intercettazioni dell’inchiesta dalla mobile pubblicate: “Ho cinque donne che devono arrivare: prego perchè la tratta dalla Libia non finisca”. L’altro passaggio: “Se arrivano sane e salve…”. Si prega per salvare il business che sta anche all’interno dei barconi, dove ripeto c’è che tanta gente che fugge legittimamente e che deve essere salvata, accolta e integrata.
Prima il salvataggio in mare e il trasferimento in natanti delle organizzazioni non governative, come racconta la ragazza ex prostituta nigeriana: “All’arrivo in Italia inizialmente sono rimasta all’interno di un centro accoglienza di Lampedusa. Ma poi sono riuscita a fuggire” e poi l’organizzazione ha pensato a tutto per farle raggiungere Perugia che non conosceva.
La merce umana una volta arrivata a Perugia si trasformava in bellissime e malinconiche schiave del sesso a 30 euro in macchina e 50 a casa. Tantissime ragazze di notte lungo le strade di Pian di Massiano in cerca di clienti e di riscatto. Eh già perchè per diventare libere devono pagare una somma che aumenta con gli interessi giorno dopo giorno, oltre che a pagare gli appartamenti messi a disposizione, i permessi umanitari fittizi e la percentuale sui rapporti sessuali consumati. E chi si ribella e chi paga poco? Ecco entrare le altre donne dell’organizzazione le “maman”: riti voodoo contro loro e le famiglie lontane, violenze fisiche e punizioni come dormire sul terrazzo in pieno in inverno. Lavora così la Mafia Nigeriana, a Perugia come altrove. È la dimostrazione che su quei barconi c’è tanto di buono ma anche oscuri business sulla pelle umana che vanno interrotti subito. E qui la politica, rossi e neri, non c’entra niente. È un discorso di sicurezza per l’Italia e per queste giovani donne.
Profughi, richiedenti asilo erano i pusher, una ventina, fermati e arrestati sempre dalla Mobile di Perugia che erano tornati ad vendere in serie dosi di droga. Anche loro, soprattutto i più giovani, erano in mano alla mafia nigeriani. Reclutati, indirizzati e formati per l’altra attività che rende molto a questi mafiosi nel perugino: le sostanze stupefacenti. Anche questi giovani schiavi del bisogno e di un futuro che da clandestini e difficile da conquistare.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Torino riparte l’idea vincente dell’Iri di Guido Jung e Beneduce: funzionerà?
Previous articleAncora nessuna traccia del sessantaseienne scomparso venerdì in Valle Gesso, nel cuneese: oggi riprenderanno le ricerche

Articoli correlati

Zuppa di ceci della Merella: la minestra degli DeiSocietà
2 Novembre 2020

Zuppa di ceci della Merella: la minestra degli Dei

In tempo di Covid19 lo Sport ha bisogno di aiutoSocietà
29 Ottobre 2020

In tempo di Covid19 lo Sport ha bisogno di aiuto

Causa Covid aumenta l’usuraSocietà
28 Ottobre 2020

Causa Covid aumenta l’usura

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

21 Gen11:58 AM
CRONACA

Autostrade in tilt per manutenzione, sempre più “distante” la Liguria dal Piemonte

21 Gen10:14 AM
VIDEO

A me piace il pesce e le pescivendole sono molto meglio dei pennivendoli e dei voltagabbana (Video)

20 Gen9:45 PM
PRIMO PIANO

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105564
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951319
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047485
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo