• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 18 Gennaio 2021 - 11:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ITALIA

Cassa Depositi e Prestiti ha la maggioranza di Autostrade, Benetton al 10% (per ora)

15 Luglio 2020adminITALIA62

Cassa Depositi e Prestiti ha la maggioranza di Autostrade, Benetton al 10% (per ora)

Roma (Sonia Oliva) – Stamane all’alba il nodo Autostrade per l’Italia è stato sciolto. Dopo sei ore di Consiglio dei Ministri, è stato raggiunto l’accordo: esce la famiglia Benetton, entra lo Stato. In sintesi, l’intesa trovata è questa: Società Autostrade diventa così una compagnia pubblica, una società ad azionariato diffuso (S.a.d.) cioè, una società (quotata in borsa), il cui capitale viene suddiviso tra più investitori, nessuno dei quali può però prendere posizioni “di indirizzo” perché il potere decisionale viene detenuto da un team di professionisti guidati da un amministratore delegato. Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), la “compagnia pubblica” controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (che ha la finalità di promuovere la crescita del Paese), entra dunque in Autostrade. I Benetton all’inizio di questa nuova fase, deterranno il 10% delle quote per scendere gradualmente a zero nell’arco di un anno e far abbassare definitivamente “la sbarra del telepass” di una gestione che, i soliti ben informati, non esitano a definire malsana e poco limpida, della holding Atlantia.
Date precise anche sui tempi di attuazione dell’accordo. Cassa Depositi e Prestiti è al lavoro per avviare il negoziato in modo da entrare nell’assetto azionari di ASPI (di cui CDP diventerà socio di maggioranza prima della fine di luglio, precisamente entro il 27 del mese). L’ingresso di cassa depositi e prestiti nel capitale al 51%, rende Aspi (acronimo di Autostrade per l’Italia Spa) una “compagnia pubblica”.
Una rete autostradale sviluppata su una lunghezza di 3.020 chilometri con più di 200 aree di servizio per 15 regioni e 60 province italiane. La maratona notturna del Consiglio dei Ministri che ha portato all’accordo, prevede “misure compensative ad esclusivo carico di Aspi per l’importo totale e complessivo di 3,4 miliardi di euro, oltre all’accettazione della disciplina tariffaria introdotta dall’Autorità di regolazione dei trasporti con una significativa moderazione della dinamica tariffaria”. Dagli atti firmati all’alba, sono previsti più controlli a carico del concessionario e un aumento delle sanzioni “anche in caso di lievi violazioni da parte del concessionario”. Ma non solo. Per procedere e rendere definitivi i dettagli dell’accordo, Conte si è dimostrato irremovibile e ha preteso ha preteso la manleva per la parte pubblica, di tutte le richieste risarcitorie collegate al crollo del ponte Morandi a Genova, costato la vita a 43 persone. Il Premier ha mantenuto una posizione ferrea, dichiarando al tavolo del Consiglio dei Ministri: “O Aspi accetta entro stasera le condizioni che il governo le ha già sottoposto oppure ci sarà la revoca”. Le anticipazioni della vigilia prevedevano tre ipotesi sul tavolo: l’uscita consensuale della famiglia Benetton da Aspi, la riduzione del loro ruolo attraverso un aumento di capitale e il passaggio di mano a una società pubblica (come Cdp) o la revoca definitiva della concessione, con tutto ciò che ne consegue in termini di contenzioso e di eventuali ricadute occupazionali”. Conditio sine qua non accettata. È stato, infatti, sottoscritto che Aspi rinuncerà a tutti i giudizi promossi in relazione alle attività di ricostruzione del ponte Morandi, al sistema tariffario “compresi i giudizi promossi attraverso le delibere dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), i ricorsi per contestare la legittimità dell’articolo 35 del Decreto Milleproroghe e l’accettazione della disciplina tariffaria introdotta dall’ART con una significativa moderazione, appunto, della dinamica delle tariffe”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCasale Fbc, Francesco Buglio confermato allenatore
Previous articleCerutti, nelle prossime settimane al via la NewCo nella sede di Casale

Articoli correlati

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremanoITALIA
16 Gennaio 2021

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

Nuovo Dpcm: cosa si può fare da oggi al 5 marzoITALIA
16 Gennaio 2021

Nuovo Dpcm: cosa si può fare da oggi al 5 marzo

Zona rossa per Lombardia, Sicilia e BolzanoITALIA
15 Gennaio 2021

Zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

Ultimi articoli pubblicati
18 Gen10:30 AM
SPORT

Grigi: dopo il pareggio esterno con la Pro Patria striscione contro mister Gregucci esposto davanti al “Moccagatta”

17 Gen10:10 PM
SPORT

Tiro con l’arco: arcieri alessandrini ancora sugli scudi, tre ori nell’ultimo fine settimana

17 Gen9:39 PM
PRIMO PIANO

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al Senato

17 Gen8:26 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Regione Piemonte: martedì prossimo riapre il bando per ottenere Contributi a sostegno delle MPMI

17 Gen8:13 PM
SPORT

Pallacanestro: nel derby di serie A2 Bertram Derthona a valanga contro la JB Monferrato

17 Gen7:32 PM
SPORT

Calcio serie D: il Casale fuori casa cede nei minuti finali alla Folgore Caratese, Derthona cade al “Coppi” contro la Castellanzese

17 Gen7:27 PM
SPORT

Hockey in line: Monleale trionfa in casa contro il Cittadella

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105493
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065542
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852634
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951293
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047441
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo