• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 20 Gennaio 2021 - 19:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Sicurezza

Da Prefettura Alessandria: iniziative per favorire l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata nella Provincia di Alessandria

17 Luglio 2020adminSicurezza25

Da Prefettura Alessandria: iniziative per favorire l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata nella Provincia di Alessandria

Si è tenuto nella mattinata odierna in Prefettura un incontro in videoconferenza per approfondire le tematiche connesse all’amministrazione e alla destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e le possibili progettualità, organizzato d’intesa con l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e presieduto dal Prefetto Iginio Olita.
All’incontro, cui hanno partecipato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, degli Uffici Statali, degli Enti territoriali, nonché Enti del Terzo Settore e Fondazioni bancarie, sono intervenuti in qualità di relatori il Procuratore della Repubblica di Alessandria dott. Enrico Cieri, il Dirigente della Sede Secondaria di Milano dell’ANBSC dott. Roberto Giarola, il dott. Guido Odicino della Regione Piemonte, il Sindaco del Comune di Bosco Marengo Gianfranco Gazzaniga, nonché i rappresentanti dell’Associazione Libera Avv. Paola Sultana e APS Parcival dott. Carlo Piccini.
Obiettivo della riunione – che costituisce una anticipazione sul territorio piemontese della nuova metodologia di lavoro che l’Agenzia Nazionale sta sperimentando – era creare una occasione di incontro tra i potenziali utilizzatori dei beni confiscati (Uffici statali, Enti locali, Enti del Terzo Settore) per avviare un dialogo operativo che agevoli la nascita di progettualità solide e condivise, fornendo altresì agli enti interessati un quadro di insieme degli strumenti finanziari accessibili per la realizzazione dei progetti di riutilizzo.
In particolare, il Dirigente della Sede Secondaria della ANBSC competente per il Nord Italia ha chiarito nel corso dell’incontro che nella nostra provincia i beni confiscati immediatamente disponibili sono cinque e sono ubicati in tre Comuni – Albera Ligure, Mombello Monferrato e Sale – mentre alcune decine di beni confiscati, non ancora destinabili, si trovano nel territorio di altri Comuni e sono attualmente in fase istruttoria: anticipare la definizione di possibili progettualità rispetto alla formale proposizione dei beni agli Enti previsti dall’art. 48 del Codice Antimafia significa creare le basi per una maggiore celerità ed incisività di intervento.
Come ben evidenziato sia dal Procuratore della Repubblica di Alessandria nel corso del suo intervento sulla normativa in materia, che successivamente dal Sindaco del Comune di Bosco Marengo e dal rappresentante dell’Associazione Libera Avv. Sultana illustrando l’esperienza positiva di un progetto realizzato sul territorio provinciale, il riutilizzo per fini di utilità sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, restituendoli alla collettività, assume un alto valore simbolico e civile.
Condivisa la necessità di una forte interazione tra Enti, Associazioni e Comuni per elaborare proposte progettuali che potranno essere approfondite e sviluppate in tavoli tematici anche con la collaborazione dell’Agenzia Nazionale e del Nucleo di Supporto della ANBSC istituito presso la Prefettura: vari rappresentanti delle Istituzioni hanno evidenziato la propria disponibilità.
L’Università del Piemonte Orientale in particolare ha garantito la propria collaborazione all’iniziativa, anche attraverso la partecipazione al progetto di giovani laureandi. A tale riguardo, nei prossimi giorni è previsto un incontro tra il Prefetto ed il Rettore per definire le relative modalità operative.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleGiancarlo Marcotti non ha dubbi, e nemmeno noi: per uscire dalla crisi l'Italia deve uscire dall'Euro
Previous articleDa Regione Piemonte: via libera da domani agli sport di contatto

Articoli correlati

Da Sappe Piemonte: detenuto scoperto con telefonino nel carcere di CuneoSicurezza
18 Gennaio 2021

Da Sappe Piemonte: detenuto scoperto con telefonino nel carcere di Cuneo

Da Prefettura di Alessandria: controlli nelle festività natalizie e provvedimenti relativi alla fauna selvaticaSenza categoria
17 Dicembre 2020

Da Prefettura di Alessandria: controlli nelle festività natalizie e provvedimenti relativi alla fauna selvatica

Da Prefettura Alessandria: firmato il protocollo di intesa col Comune di Alessandria per l’avvio del progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anzianiSicurezza
4 Dicembre 2020

Da Prefettura Alessandria: firmato il protocollo di intesa col Comune di Alessandria per l’avvio del progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani

Ultimi articoli pubblicati
20 Gen7:35 PM
CRONACA

Pensionato di Novi dopo la separazione continuava a molestare la moglie ed è finito in carcere

20 Gen7:09 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: rinviata al 3 marzo la sfida della Bertram Derthona in casa della Reale Mutua Torino per Covid nella squadra torinese

20 Gen6:38 PM
SPORT

L’Alessandria cade in casa contro il Como: panchina a rischio per mister Gregucci?

20 Gen6:00 PM
SPORT

Calcio Serie D: risultato ad occhiali per il Casale al “Palli” contro il Chieri, buon punto del Derthona in casa del Bra

20 Gen4:46 PM
SPORT

Cuspo Alessandria: proseguono gli allenamenti di rugby e scherma in vista della ripresa

20 Gen1:18 PM
SPORT

Pallavolo femminile: sabato 23 gennaio riparte il campionato, Arredo Frigo Acqui Terme riceve Olympia Genova

20 Gen12:42 PM
VIDEO

Col cattolico Biden la Casa Bianca diventa “Casa Arcobaleno” con due trans e molti gay al governo (Video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105558
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065550
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852648
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951314
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047472
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo