• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 18 Gennaio 2021 - 10:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ITALIA

La Polizia Postale smaschera una banda dedita a truffe on line

17 Luglio 2020adminITALIA62

La Polizia Postale smaschera una banda dedita a truffe on line

Milano – La Polizia Postale ha eseguito 4 misure cautelari, emesse dal GIP del Tribunale di Milano su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di altrettanti soggetti (nello specifico due uomini e una donna sono stati condotti in carcere, mentre il quarto individuo è stato sottoposto all’obbligo di dimora presso il comune di residenza) indagati per accesso abusivo a sistema informatico, autoriciclaggio, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in concorso, ingresso e permanenza illegale sul territorio dello stato.
​Le indagini, svolte dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano, con il coordinamento del Servizio centrale in Roma, hanno permesso di ricostruire 16 accessi abusivi, compiuti tra aprile e luglio 2019, sul conto online di un noto Studio Commercialista milanese, da cui sono stati sottratti oltre 200.000 euro, destinati al pagamento di stipendi, che venivano poi riciclati attraverso operazioni speculative effettuate presso case da gioco e casinò siti in Veneto e in Liguria.
Modalità truffaldina con cui il gruppo criminale aveva peraltro già operato in passato, sottraendo 230.000 euro ad un’altra società operante nella gestione della ristorazione.
Ma questa era soltanto la punta di un iceberg di ben più ampia portata: il repertorio del gruppo criminale spaziava in diversi rami della truffa, reale e “virtuale”.
I poliziotti hanno scoperto così che un’indagata, dopo aver appositamente pubblicato annunci all’interno di note piattaforme di offerte di lavoro, ovvero lasciato biglietti in modalità porta a porta, era riuscita a infiltrarsi sotto le spoglie di collaboratrice domestica in un’abitazione di malcapitati cittadini, trafugando assegni bancari poi portati all’incasso.
Ed ancora, truffe online ben strutturate, nel settore della pubblicazione di falsi annunci immobiliari per la locazione di case e case-vacanza, fenomeno che bersaglia centinaia di consumatori specialmente in periodi feriali.
Matrimoni combinati con cittadini italiani compiacenti, e addirittura false adozioni di stranieri maggiorenni, facevano inoltre da cornice ad uno scenario di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina verso il nostro Paese finalizzato ad ottenere con modalità fraudolente facili permessi di soggiorno e persino concessioni della cittadinanza italiana (uno dei matrimoni “combinati” era, per vero, già stato sventato lo scorso ottobre, quando la Polizia Postale arrestò in flagranza la promessa “sposa” ed i falsi testimoni di nozze, proprio mentre si stava celebrando il rito nuziale presso la sala consiliare del Comune di Pavia. Ne conseguì, naturalmente, anche l’espulsione di tre stranieri, tra i quali lo sposo).
Nei confronti di altri 4 cittadini algerini, individuati nel corso delle operazioni odierne e risultati irregolari sul territorio nazionale, sono state avviate le procedure di espulsione con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Varese.
Con riferimento alla gestione dei conti correnti online, la Polizia Postale invita aziende e cittadini a mantenere un elevato livello di attenzione, attivando opportuni meccanismi di verifica dei bonifici in uscita in modo da controllare in tempo reale l’andamento delle transazioni.
La Polizia Postale di Milano ha condotto le indagini con il Sostituto Procuratore Dr. Enrico Pavone, coordinato dal Procuratore Aggiunto Dr. Eugenio Fusco, capo del IV Dipartimento della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Milano.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleFurti in serie in un'azienda metalmeccanica di Cuneo, presi i responsabili: sono padre e figlio
Previous articleVarallo Sesia, l'Rsa Casa Serena nella bufera: "costretti a vedere i parenti solo per mezz'ora"

Articoli correlati

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremanoITALIA
16 Gennaio 2021

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

Nuovo Dpcm: cosa si può fare da oggi al 5 marzoITALIA
16 Gennaio 2021

Nuovo Dpcm: cosa si può fare da oggi al 5 marzo

Zona rossa per Lombardia, Sicilia e BolzanoITALIA
15 Gennaio 2021

Zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen10:10 PM
SPORT

Tiro con l’arco: arcieri alessandrini ancora sugli scudi, tre ori nell’ultimo fine settimana

17 Gen9:39 PM
PRIMO PIANO

L’Intelligence in aiuto all’Agente Conte che punterebbe a governare senza maggioranza al Senato

17 Gen8:26 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Regione Piemonte: martedì prossimo riapre il bando per ottenere Contributi a sostegno delle MPMI

17 Gen8:13 PM
SPORT

Pallacanestro: nel derby di serie A2 Bertram Derthona a valanga contro la JB Monferrato

17 Gen7:32 PM
SPORT

Calcio serie D: il Casale fuori casa cede nei minuti finali alla Folgore Caratese, Derthona cade al “Coppi” contro la Castellanzese

17 Gen7:27 PM
SPORT

Hockey in line: Monleale trionfa in casa contro il Cittadella

17 Gen6:56 PM
CRONACA

È mancato a Novi Eraldo Leardi, docente e uomo di cultura

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105493
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065540
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852634
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951293
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047440
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo