• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Scuola

Da Regione Piemonte: misure restrittive dopo gli scontri in Ateneo

23 Luglio 2020 admin_AG Scuola 36

Da Regione Piemonte: misure restrittive dopo gli scontri in Ateneo

L’assessore Chiorino: “dimostrazione della pericolosità sociale di certi elementi che non devono avere accesso a nessun tipo di sussidio pubblico”

“L’operazione condotta stamane dalle Forze dell’Ordine nei confronti di alcuni antagonisti che, nello scorso febbraio si erano resi protagonisti dei gravi disordini presso la Palazzina Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, conferma la pericolosità sociale di questi elementi che non devono, a maggior ragione, beneficiare di alcun sussidio da parte della Regione o di qualsiasi altro Ente, essendo loro i primi a dimostrare, con la violenza delle loro azioni, il disprezzo per la cosa pubblica”. È il commento dell’assessore regionale al Diritto allo Studio Universitario, Elena Chiorino, dopo che stamane la Digos di Torino ha eseguito numerose misure cautelari, tra arresti domiciliari, divieti di dimora e obblighi di firma. “Ribadisco con forza la nostra posizione – prosegue Chiorino – certa che non potrà che essere condivisa dai Magnifici Rettori dei tre Atenei piemontesi, che lavorano con grande impegno per rendere il livello accademico del nostro territorio una vera e propria eccellenza: i delinquenti, i violenti e chi con la forza tenta di impedire ad altri di esprimere le proprie legittime idee non solo non hanno diritto a borse di studio o incentivi, ma non dovrebbero nemmeno trovare spazio all’interno delle Università pubbliche. Enti, va ricordato, finanziati con le tasse degli studenti e di tutti noi, che questi signori non hanno alcuna remora a devastare, mettendo anche in pericolo l’incolumità delle Forze dell’ordine costrette ogni volta a intervenire. A loro va il mio particolare ringraziamento”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Scomparso Sergio Vatta, fu dg dell'Alessandria Calcio nel dopo fallimento
Previous article Da Confagricoltura Alessandria: Senior – L’Età della Saggezza Onlus e Confagricoltura Alessandria insieme per la Croce Rossa

Articoli correlati

Da Regione Piemonte - Chiorino: “La salute e la sicurezza a scuola sono priorità assolute”  Scuola
9 Agosto 2023

Da Regione Piemonte - Chiorino: “La salute e la sicurezza a scuola sono priorità assolute” 

Da Pro Vita Famiglia - Bene Valditara su Paritarie, così si garantisce libertà educativa Scuola
29 Luglio 2023

Da Pro Vita Famiglia - Bene Valditara su Paritarie, così si garantisce libertà educativa

Da Unitrè Alessandria - Pronto il programma per l’Anno Accademico 2023/2024 Scuola
26 Luglio 2023

Da Unitrè Alessandria - Pronto il programma per l’Anno Accademico 2023/2024

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria