Dal 3 agosto prenotazioni aperte per la Notte di San Lorenzo.
Cinema, teatro, cultura e musica saranno gli ingredienti dell’atteso fine settimana di Esco – Estate a Corte.
Nella tre giorni a cavallo tra luglio e agosto la rassegna a cura degli Assessorati alla Cultura e alle Manifestazioni del Comune di Casale Monferrato offrirà al sempre numeroso pubblico eventi e iniziative per tutti i gusti.
E per i saldi estivi, sabato sera negozi aperti fino alle 23,30.
Venerdì 31 luglio
Il teatro aprirà il settimo week-end: sul palcoscenico allestito nel cortile del Castello del Monferrato andrà in scena Delitto al castello – Gli occhi di Odette di Manuela Solerio a cura della Compagnia teatrale Stardust Company. Appuntamento venerdì 31 luglio dalle ore 21,30. Ingresso gratuito.
Sabato 1° agosto
- Un coinvolgente laboratorio darà la possibilità a sette bambini di scoprire, grazie a Estate al Museo, L’orto dei semplici – Il Chiostro piccolo del Museo e la sua storia. Per partecipare all’iniziativa prevista per le ore 11,00, è indispensabile la prenotazione contattando i numeri 0142/444.309-249 o compilando il form www.comune.casale-monferrato.al.it/museo-prenotazioni. Biglietto euro 5,00; gratuito per titolari Abbonamento Musei e tessere MoMu. La serata sarà caratterizzata dall’interessante iniziativa dell’associazione Spendo a Casale, con Saldi sotto le stelle: negozi aperti fino alle 23,30 per proporre, anche a chi parteciperà agli appuntamenti di Esco, le proprie promozioni estive.
- Alle 21,30 tradizionale doppio appuntamento con cinema e musica: nel cortile di Palazzo Langosco sarà proiettato, per il ciclo di Cinema sotto le stelle, Tutto il mio folle amore – di Gabriele Salvatores (Ingresso, da Via Cavour, 5, euro 4,50), mentre nel cortile del Castello concerto, a ingresso gratuito, dei B-Tree Featuring: Riccardo Marchese (batteria), Alberto Gandin (chitarra e voce) Luigi Andreone (basso), Andrea Scagliarini (armonica).
Domenica 2 agosto.
Il fine settimana si chiuderà con i due appuntamenti delle ore 21,30 di domenica 2 agosto: per Cinema sotto le stelle il film di animazione più celebrato del 2020, Pets 2, mentre al Castello ancora teatro. Questa volta sul palcoscenico saranno protagonisti gli attori del Teatro della Nebbia, che proporranno I ragazzi irresistibili di Neil Simon. Ingresso gratuito.
Lunedì 3 agosto.
Si apriranno le prenotazioni per Lontano da Itaca, l’interessante appuntamento che si terrà lunedì 10 agosto in occasione della Notte di San Lorenzo. Sugli spalti del Castello del Monferrato Paola Casulli, accompagnata da Manuele Barale (pianoforte), Giulio Merlo (violino) e Roberta Tribocco (flauto) dell’Istituto Soliva. I posti disponibili sono 50 e si potrà dare la propria adesione fino a venerdì 7 agosto telefonando ai numeri 0142 444271 / 0142 444273 o inviando una e-mail all’indirizzo manifestazioni@comune.casale-monferrato.al.it.
Da giovedì 6 agosto a domenica 6 settembre
Manica Lunga del Castello del Monferrato – apertura ore 19,00, mostra Maurizio Roasio – Materia e ragione a cura di Anselmo Villata – progetto Inac (Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea). Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Ingresso gratuito
Sabato 8 agosto
- Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5 – ore 21.30 cinema sotto le stelle: Figli – di Giuseppe Bonito con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi. Ingresso euro 4,50
- Cortile del Castello del Monferrato – ore 21.30 Concerto dei Not only swing: Federica Spinella (voce), Daniele Deambrogio (chitarre), Mauro Ghiani (percussioni), special guest Camilla Rolando (tromba). Ingresso gratuito
Domenica 9 agosto
Visita a monumenti e musei cittadini: Casale Città Aperta, orari e info www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
- Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi – ore 16.30 visita guidata: C’era una volta… Santa Maria di Piazza, storia dell’antica chiesa casalese e del chiostro che oggi ne ospita le sculture. Massimo 12 partecipanti, prenotazione 0142/444.309 – 249. Biglietto euro 3,50.
- Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5) – ore 21.30 cinema sotto le stelle: Parasite di Bong Joon. Ingresso euro 4,50.
- Cortile del Castello del Monferrato – ore 21.30 spettacolo teatrale: Spoon River tra Lee Master e De Andrè – Francesco Cabiati (pianoforte e voce) Fabio Fazi (voce) – A cura del Teatro della Nebbia. Ingresso gratuito
Lunedì 10 agosto
Spalti del Castello del Monferrato – ore 21.30 Lontano da Itaca: Reading sotto le stelle per la notte di San Lorenzo – Voce Paola Casulli, Sonorizzazione Manuele Barale (pianoforte) Giulio Merlo (violino) Roberta Tribocco (flauto). A cura di Paola Casulli e Istituto Soliva. Ingresso gratuito (massimo 50 persone) – prenotazione obbligatoria del 3 al 7 agosto ai numeri 0142 444271 / 0142 444273 o all’indirizzo manifestazioni@comune.casale-monferrato.al.it
Sabato 15 agosto
Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5) – ore 21.30 cinema sotto le stelle: L’ufficiale e la spia di Roman Polanski. Ingresso euro 4,50
Domenica 16 agosto
Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5) – ore 21.30 cinema sotto le stelle: Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen. Ingresso euro 4,50
Sabato 22 agosto
- Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi – ore 11.00 laboratorio per bambini: Profili antichi, la pittura su legno e la sua tecnica. Massimo 7 partecipanti, prenotazione 0142/444.309 – 249. Biglietto euro 5,00
- Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5) – ore 21.30 cinema sotto le stelle: C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino. Ingresso euro 4,50
- Cortile del Castello del Monferrato – ore 21.00: Malipè Quartet in concerto, a cura del Collettivo Teatrale Cet di Casale Monferrato. Ingresso gratuito
Domenica 23 agosto
- Cortile di Palazzo Langosco (ingresso da via Cavour, 5) – ore 21.30 cinema sotto le stelle: La dea fortuna di Ferzan Özpetek. Ingresso euro 4,50
- Cortile del Castello del Monferrato – ore 21,30: concerto con la tribute band Poohpercaso. Ingresso gratuito
Domenica 30 agosto
Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi – ore 16.30 visita guidata Profili antichi: Le tavolette lignee rinascimentali del Museo Civico, massimo 12 partecipanti, prenotazione 0142/444.309 – 249. Biglietto euro 3,50