• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 5 Giugno 2023 - 01:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

Villanova d’Asti, la Cornaglia Group si sposta nel torinese: quale futuro per i quaranta dipendenti?

6 Agosto 2020 Piero Evaristo Giacobone CRONACA, Italia 495

Villanova d’Asti, la Cornaglia Group si sposta nel torinese: quale futuro per i quaranta dipendenti?

Villanova d’Asti – Si apre un altro fronte sindacale decisamente “caldo” nell’astigiano, quello che riguarda una quarantina di dipendenti del Centro Ricerche del Gruppo Cornaglia spa ospitato in uno stabilimento in frazione Brassicarda a Villanova d’Asti.
Da due giorni si susseguono incontri e assemblee sindacali e oggi pomeriggio le rivendicazioni si sposteranno nella sede istituzionale del Municipio di Villanova con contestuale sciopero e lavoratori in piazza.
Preoccupazione e rabbia per una comunicazione fatta dalla proprietà appena qualche giorno fa, praticamente a sorpresa: dal primo settembre la Cornaglia lascia lo stabilimento di Brassicarda e trasferisce tutto a Grugliasco per un periodo di un anno mezzo/due anni prima di portare definitivamente il Centro Ricerche nel capannone di proprietà di Villarbasse.
Il Gruppo Cornaglia progetta e sviluppa sistemi completi e componenti per autovetture, veicoli commerciali leggeri, autocarri medi e pesanti, autobus e macchinari per l’agricoltura e l’edilizia a livello internazionale.
Una notizia piovuta sui 42 dipendenti, dei quali 35 fra ingegneri e impiegati e 7 operai, la metà della quale residente con famiglia nell’Astigiano.
Uno spostamento della sede provocherebbe, infatti, uno sconvolgimento delle famiglie e dei bilanci dei dipendenti.
Come anche spiegato dai sindacati, i dipendenti hanno tutti un’età compresa fra i 27 e i 55 anni, quindi la maggior parte di loro ha figli in età scolare. La loro vita ora era “tarata” sul raggiungimento dello stabilimento di Villanova dove è già praticato l’orario flessibile con ingresso “ultimo” alle 8,45. Una condizione che consentiva a tutti di portare a scuola i figli prima di recarsi al lavoro e recuperare l’ingresso posticipato con la dilazione dell’uscita a fine turno.
Ma raggiungere Grugliasco e poi, in futuro Villarbasse, considerando il traffico sulla tangenziale nell’ora di punta mattutina, significa partire molto più presto e non poter più dunque adempiere ai normalissimi impegni familiari di chi ha figli che vanno a scuola. Cui si aggiunge anche l’incertezza su come saranno organizzati gli orari scolastici post Covid.
Da qui le due principali richieste avanzate dai sindacati: una compartecipazione alle accresciute spese di viaggio dei lavoratori pendolari e una rimodulazione dell’orario flessibile che sposti in avanti di almeno mezz’ora l’ultimo ingresso. Cui aggiungere la possibilità di utilizzo dello smart working da concordare con la direzione.
Dalla direzione aziendale è, però, arrivata una risposta negativa su tutto il fronte delle richieste dei sindacati. Un “no” del quale si discuterà oggi pomeriggio dalle tre in Municipio dove il sindaco di Villanova d’Asti, Cristian Giordano, ha convocato i rappresentanti sindacali e il presidente della Provincia Paolo Lanfranco.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Torino: tenta di violentare la vicina di casa, rumeno finisce in manette
Previous article Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

Articoli correlati

Alluvione in Emilia Romagna: la Procura di Ravenna apre un fascicolo per disastro colposo Italia
23 Maggio 2023

Alluvione in Emilia Romagna: la Procura di Ravenna apre un fascicolo per disastro colposo

Ci ha lasciati Maria Giovanna Maglie: la giornalista, 70 anni, era malata da tempo Italia
23 Maggio 2023

Ci ha lasciati Maria Giovanna Maglie: la giornalista, 70 anni, era malata da tempo

Il Reddito di Cittadinanza è morto, l’anno prossimo arriva l'Assegno di Inclusione Italia
28 Aprile 2023

Il Reddito di Cittadinanza è morto, l’anno prossimo arriva l'Assegno di Inclusione

Ultimi articoli pubblicati
4 Giu 8:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie C – Il Gulliver Derthona distrugge il Chieri

4 Giu 5:37 PM
SPORT

Gli sfascisti mandrogni hanno messo l’Alessandria Calcio su un piano inclinato e scivoloso che porta all’inferno

4 Giu 4:15 PM
CRONACA

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

4 Giu 12:35 PM
PRIMO PIANO

La “falsa scienza” ci comanda col terrore

4 Giu 12:06 PM
TERZA PAGINA

Lo storico alessandrino Canestri al salone del libro con “Il Tragico Mosaico”

4 Giu 11:42 AM
ATTUALITÀ

Il “Multificio del Pd” ai danni della classe media

4 Giu 11:19 AM
CRONACA

Un’auto centra una bici: ferito il ciclista

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111103
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97520
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69921
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59682
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58633
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency