• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 23 Gennaio 2021 - 21:06
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Politica

“Golpe-Covid”: prosegue l’esperimento di controllo sociale

17 Agosto 2020adminPolitica707

“Golpe-Covid”: prosegue l’esperimento di controllo sociale

di Luciano Lago – La domanda che dobbiamo porci è quella del fino a quando vuole spingere e dove vuole arrivare il potere dominante con la sua ossessiva campagna di allarmismo e psicosi sul Covid-19?
Non c’è giorno che i media, le Tv in particolare, non aprano con la martellante propaganda del Covid o Coronavirus come il grande pericolo o la grande minaccia che incombe propinandoci le loro statistiche di contagi in crescita, malati individuati, asintomatici considerati comunque malati, comportamenti precauzionali, obbligo di mascherine, tamponi obbligatori, paesi con diffusione di contagi, ecc..
Gli esperti, o quanti vengono presentati come tali, sono in ogni momento a consigliare il pubblico di cambiare i comportamenti, distanziarsi, evitare assembramenti, vietata la movida, niente abbracci o strette di mano, non socializzare e diffidare di chi si avvicina nei posti chiusi, aperti, trasporti pubblici, locali, ecc.. In definitiva la prospettiva è vivere in funzione del virus.
Sarebbe difficile non interpretare questa come una forma voluta di diffusione della psicosi di massa e del terrore per una pandemia come una peste moderna che, certamente esiste, ma non è con tutta evidenza quel gigantesco problema che si vuole far credere. Tutti sanno che ci sono in giro da molti decenni malattie croniche ben più letali: chi non ha avuto amici o parenti morti prematuramente per tumori o per malattie cardiovascolari che sono, per loro natura, le patologie più diffuse e conseguenti dalla vita di oggi in ambienti inquinati. Per non parlare della epatite C, una malattia diffusa che miete migliaia di vittime ogni anno è che è contagiosa per causa di contatti diretti. Eppure per queste malattie non c’è nessun allarme neppure paragonabile a quello suscitato dal corona virus che, nel nostro paese, ha un tasso di mortalità bassissimo.
La cosa più sospetta è quella insistenza nel richiedere il cambiamento nei comportamenti e, in conseguenza dell’emergenza virus dichiarata, l’accettazione generalizzata di una sospensione di fatto di molte delle libertà fondamentali, con una paura di massa che si diffonde e lascia aperta la porta al sospetto che ci si stia nascondendo qualche cosa. Il sospetto diviene certezza in concomitanza con altri fattori quali, la falsificazione delle statistiche, il tracciamento richiesto delle persone, la censura sui pareri critici di specialisti medici non conformi alle tesi del governo, la reiterata promulgazione di stato di emergenza, le dichiarazioni di obbligo di vaccinazione, il controllo del contante imposto dal governo, il controllo sugli spostamenti delle persone e tante altre limitazioni. In molti sono disposti ad accettare tutto questo, un controllo sociale assoluto, in cambio della promessa di un prossimo ritorno alla normalità. Sarà credibile questa promessa? A nostro modesto avviso, assolutamente no.
Questo virus, nelle sue forme, indipendentemente dalla sua origine, da come sia stato creato, se in forma spontanea o provocata, fornisce l’idea di un prodotto/evento utilizzato come pretesto o quale causa di un cambiamento di assetto economico e sociale che tutto indica debba considerarsi definitivo. Un cambiamento che, guarda caso, viene gestito dalle oligarchie farmaceutiche, biotecnologiche e digitali, transnazionali al fine di poter ridefinire assetti geopolitici e forme di governabilità.
Se qualcuno è scettico su questo, è sufficiente andare a verificare come vengono considerati e trattati coloro che si permettono di dissentire dalle procedure obbligatorie previste nella campagna di pressione mediatica e di obbligazioni comportamentali.
Per questi soggetti che si rifiutano di obbedire, vari esponenti politici suggeriscono di sottoporli al TSO, considerandoli degli psicopatici, tanto che qualcuno ha affacciato l’ipotesi che questi “dissidenti” dovrebbero essere sottoposti a farmaci segreti per renderli più malleabili e obbligati a cooperare per il “bene pubblico”. L’accusa per i “disertori” è quella di contravvenire alle regole imposte dalla “nuova etica”, quella dello scientismo sanitario a cui tutti dovremo sottometterci a scapito delle nostre libertà individuali.
In Italia la ex ministra della Sanità, Beatrice Lorenzin, ha plaudito alla proposta di togliere la patria potestà ai genitori che rifiutano il vaccino per i loro bimbi.
La questione non è limitata all’Italia ma a tutti quei paesi dove si sta decretando una legislazione speciale ed uno stato di emergenza.
A tale proposito è indicativo quanto scritto da Parker Crutchfield, professore associato di etica medica, scienze umane e diritto presso la Western Michigan University, e la sua argomentazione può essere suddivisa in quattro punti chiave:

  1. Indossare maschere e allontanarsi dalla società fa bene alla salute pubblica
  2. Le persone che si rifiutano di seguire queste regole sono “disertori” che devono essere “migliorati moralmente”
  3. Questo miglioramento morale può essere ottenuto con i farmaci, pillole psicoattive, per rendere le persone più “empatiche” e “cooperative”
  4. Questo farmaco deve essere obbligatorio e/o somministrato segretamente tramite l’approvvigionamento idrico. Vedi:
    https://theconversation.com/morality-pills-may-be-the-uss-best-shot-at-ending-the-coronavirus-pandemic-according-to-one-ethicist-14260

Riportiamo di seguito alcune citazioni a scelta:

  • “…come ricevere un vaccino per rinforzare il sistema immunitario, le persone potrebbero assumere una sostanza per rafforzare il loro comportamento cooperativo e pro-sociale”.
  • “…Il miglioramento morale è l’uso di sostanze per renderti più morale. Le sostanze psicoattive agiscono sulla tua capacità di ragionare su quale sia la cosa giusta da fare, o sulla tua capacità di essere empatico, altruista o cooperativo”.
  • “Queste sostanze interagiscono direttamente con le basi psicologiche del comportamento morale […] Allora, forse, le persone che scelgono di andare senza maschera o di deridere le linee guida di distanziamento sociale comprenderebbero meglio che tutti, compresi loro, stanno meglio quando contribuiscono, e razionalizzano che la cosa migliore da fare è collaborare”.
  • Questa non è solo una risposta dovuta al panico a un’emergenza imprevista, l’area di ricerca bioetica di Crutchfield si concentra su “domande come come indurre coloro che non collaborano a prendere parte a fare ciò che è meglio per il bene pubblico” , e uno sguardo ai suoi articoli rivela che questo è un programma da lui scritto in un periodo che precede la nostra attuale “pandemia”.

Da queste note possiamo acquisire la consapevolezza che quello che si sta portando a termine non è una normale campagna antipandemica ma è di più, molto di più.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleMascherine per tutti tranne che per i partecipanti ai rave party della sinistra (Video)
Previous articleCase a 1 euro in Puglia: come funziona e come aderire al progetto

Articoli correlati

Gnocchetto isolato e i disagi aumentanoPolitica
2 Gennaio 2021

Gnocchetto isolato e i disagi aumentano

Futuro incerto per il teatro dichiarato fallito con unico creditore Palazzo RossoPolitica
20 Dicembre 2020

Futuro incerto per il teatro dichiarato fallito con unico creditore Palazzo Rosso

Elezioni Usa, Trump: "Vinceremo, abbiamo prove di frode"Politica
5 Novembre 2020

Elezioni Usa, Trump: "Vinceremo, abbiamo prove di frode"

Ultimi articoli pubblicati
23 Gen8:49 PM
VIDEO

La Peggiore “Cupola Mondiale alla Casa Bianca” (Video da non perdere!)

23 Gen8:39 PM
MONDO

Processo Impeachment: Trump “rimandato” a febbraio

23 Gen7:46 PM
CRONACA

Tagliano gli alberi e poi si lamentano che si verificano frane e smottamenti: interrotta la linea ferroviaria Acqui-Genova

23 Gen5:53 PM
ATTUALITÀ

Proseguono i controlli a tappeto della Polizia Ferroviaria

23 Gen1:46 PM
ITALIA

Covid: istruzioni per l’uso per gestire un’epidemia con molti punti interrogativi

23 Gen1:18 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato fuori casa sfida Tezenis Verona, riposo forzato per Bertram Derthona

23 Gen1:07 PM
CRONACA

Statale dei Giovi chiusa per una frana a Ronco Scrivia

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105587
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065566
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852672
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951337
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047519
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo