• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 01:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Politica

Acqui Terme, Giannetto non è più assessore: fatale il caso scoppiato sulla piscina del Golf Club

21 Agosto 2020ADMINCRONACA, Politica145

Acqui Terme, Giannetto non è più assessore: fatale il caso scoppiato sulla piscina del Golf Club

Acqui Terme – È da ricondurre ad “importanti divergenze” il ritiro, all’ormai ex assessore di Acqui, Maurizio Giannetto, delle deleghe su Ambiente, Polizia locale, Trasporti, Protezione civile che tornano al sindaco della città termale, Lorenzo Lucchini.
Entrambi confermano che l’idillio si fosse spezzato da parecchio: Giannetto riconduce i primi screzi alla sua difesa di un membro dello staff messo in discussione. “Maurizio Giannetto è una persona attiva e disponibile, con la quale ho lavorato fianco a fianco su molti fronti – commenta Lorenzo Lucchini – tuttavia, nel tempo si sono appalesate importanti divergenze tra Maurizio Giannetto e questa Amministrazione, che non mi permettono più di mantenere con lui il necessario rapporto fiduciario. È da tempo che non operiamo più nella stessa direzione e ho bisogno della solidità e dell’unità d’intenti del gruppo, elementi indispensabili per amministrare una città”.
La situazione era già esplosiva ma a fare da detonatore è stata la polemica sulla piscina del Golf Club che vedrebbe coinvolti alcuni volontari di Protezione civile: il Comune aveva chiesto loro di ripulirla ma per Palazzo Levi qualcuno se ne sarebbe approfittato, tra tuffi e feste private su cui ora esige chiarimenti. Per Giannetto, la questione sarebbe però stata colta al volo per riuscire a farlo fuori dalla giunta: «Vogliono la mia testa? Se la prendano». «La Protezione civile ha sbagliato? – dice l’ex assessore – Cosa diciamo, allora, a chi ha dato quest’incarico di pulizia con una semplice telefonata, all’insaputa di tutti gli altri assessori? Se io fossi stato messo al corrente avrei espresso le mie riserve sia sull’opportunità di affidare questo lavoro alla Protezione civile, sia sui rischi che comportava. Ora che nessuno del Comune si è degnato di seguire il decorso del lavoro affidato un mese prima si cerca il colpevole? Chi meglio di me, assessore scomodo, troppo presente e che difende la Protezione civile? Chi ha voluto fare tutto questo chiasso sarà il vero colpevole delle conseguenze». E il riferimento è al rischio di deterioramento dei rapporti con i volontari che svolgono, sul territorio, un lavoro fondamentale, non soltanto in emergenza.
Giannetto rimarca: “ esco a testa alta, i miei mille giorni di assidua presenza in Comune parlano per me. Certo, però, che sono deluso da un gruppo in cui credevo. Mi sento un Cinque stelle ma soprattutto un democratico di pensiero e mai metterò in discussione i principi fondamentali del movimento: uno vale uno. Per come è condotta ora, per me questa maggioranza crollerà prima di fine mandato”.
Adesso ora bisognerà trovare chi lo sostituirà sulla poltrona rimasta vuota: tutti scommettono sul consigliere Giovanni Rolando.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleLa stampa mainstream fa allarmismo per un virus che non preoccupa più: è una vergogna!
Previous articleLastre di amianto abbandonate nel sud astigiano, tre denunce

Articoli correlati

La sinistra casalese contesta la scelta del sindaco Riboldi di intitolare una via alla Primavera di PragaPolitica
27 Febbraio 2021

La sinistra casalese contesta la scelta del sindaco Riboldi di intitolare una via alla Primavera di Praga

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendaliCRONACA
26 Febbraio 2021

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesaCRONACA
26 Febbraio 2021

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesa

Ultimi articoli pubblicati
28 Feb7:36 PM
VIDEO

Non solo la Marina Militare trasporta i migranti clandestini nei nostri porti e la Guardia di Finanza fa loro da scorta, perché da ieri le motovedette delle Fiamme Gialle sono diventate rimorchiatori delle barche dei clandestini

28 Feb7:14 PM
SPORT

Pallavolo: in Serie C femminile bene Occimiano, sconfitte per Alessandria e Valenza; nella maschile Plastipol Ovada si arrende al Verbania

28 Feb6:18 PM
PRIMO PIANO

Come a Bibbiano i servizi sociali di Torino tolgono una bimba dal grembo materno appena dopo la nascita e, sostituendosi ai giudici, sospendono gli incontri coi genitori

28 Feb12:51 PM
APPROFONDIMENTI

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l’aiuto di miti e simboli

28 Feb11:38 AM
CRONACA

Un progetto di “Rinascita Monferrina” che parte da una maggiore attenzione agli anziani

28 Feb10:52 AM
CRONACA

Alessandria: ormai i teppisti imperversano anche al cimitero degli animali

28 Feb10:45 AM
SPORT

Pallacanestro femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia torna alla vittoria, battuto Vicenza

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105867
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065728
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951675
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048046
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo