• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Gennaio 2023 - 07:40
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

Distrugge dehor con l’auto, sfiorata la tragedia davanti ad un ristorante etnico di Torino

21 Agosto 2020 Piero Evaristo Giacobone CRONACA, Italia 196

Distrugge dehor con l’auto, sfiorata la tragedia davanti ad un ristorante etnico di Torino

Torino – Tragedia sfiorata, mercoledì sera, a Torino, in via via San Francesco Da Paola angolo via Des Ambrois, dove una Citroen C3 ha praticamente distrutto il dehor di un ristorante etnico, Riso Zafferano.
Un’area, quella, che dalla fine di luglio è diventata pedonale. Il conducente della Citroen è risultato negativo all’alcol test, ma la distrazione gli è costata una multa salata all’intervento della polizia municipale. I danni non si limitano ai resti del dehors: una donna, poi medicata al Gradenigo, è stata colpita da un monopattino parcheggiato nelle vicinanze.
Racconta Soroush Tabatabaei, figlio del titolare: “Proprio accanto a dove l’auto si è schiantata, poco prima era seduta una coppia. Ringraziamo il cielo che il dehors fosse vuoto in quel momento. Non è la prima volta che capita una cosa del genere: tre mesi fa un altro ragazzo aveva sgommato girando l’angolo e aveva perso il controllo della macchina. Avevo sistemato il dehors due settimane fa, ora è tutto distrutto. Parleremo con assicurazione e avvocati, ma intanto senza quello non possiamo lavorare. La stagione estiva finirà: siamo già in difficoltà col coronavirus, questo non ci voleva”.
“Eravamo in gruppo, ci godevamo la cucina del ristorante seduti proprio di fianco a dove l’auto ha impattato nel dehors. Non ho visto la scena, ma sentendo una forte accelerazione con relativa sgommata ho reagito. C’è stato il panico generale, fortunatamente nessuno si è fatto male sul serio, ma sono dovuto andare in ospedale. Oltre ad avere il telefono rotto. Di fianco avevo una famiglia con un bimbo: per fortuna non ha preso loro, sarebbe stata una tragedia” racconta un cliente mentre un altro, parlando della pedonalizzazione della via, dice: “Gli stessi residenti sono scontenti: hanno tolto 70 parcheggi senza che siano arrivati benefici. Questa non è via Lagrange: non c’è attrattiva, chi passa su via Po non gira di qui anche perché le macchine parcheggiate ci sono lo stesso tutti i giorni”.
A testimoniarlo le multe sui cruscotti, con una macchina che ne ha collezionate cinque: “La via non è ben segnalata. Stiamo attendendo, ad esempio, la cartellonistica con gli orari di carico e scarico: la mia attività senza morirebbe e alcuni vigili hanno provato a fare la multa agli autisti, nonostante le autorizzazioni. L’ordinanza temporanea, intanto, non è nemmeno consultabile. E temo che da settembre sarà un bagno di sangue per chi, come me, ha un’attività qui”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Lastre di amianto abbandonate nel sud astigiano, tre denunce
Previous article Coronavirus, all'aeroporto di Malpensa test per tutti dopo l'incremento delle postazioni attive

Articoli correlati

Sciopero benzinai: i gestori chiedono modifiche al decreto, elenco dei gestori aperti in Piemonte e in Italia Italia
24 Gennaio 2023

Sciopero benzinai: i gestori chiedono modifiche al decreto, elenco dei gestori aperti in Piemonte e in Italia

È morto Gianluca Vialli Italia
6 Gennaio 2023

È morto Gianluca Vialli

Ecco i primi nati del 2023 in provincia di Alessandria CRONACA
1 Gennaio 2023

Ecco i primi nati del 2023 in provincia di Alessandria

Ultimi articoli pubblicati
27 Gen 6:03 PM
CRONACA

Nelle carceri piemontesi è il Far West: ferito da alcuni reclusi il comandante del carcere di Alba

27 Gen 2:55 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Stefano Venneri – Un quartiere in movimento

27 Gen 2:22 PM
CRONACA

Ennesima infermiera aggredita da un “paziente”

27 Gen 1:08 PM
CRONACA

Finti tecnici dell’acqua rapinano una donna di 80 anni

27 Gen 12:41 PM
CRONACA

Saranno piantati 800 alberi nel Parco Scrivia

27 Gen 12:13 PM
ATTUALITÀ

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno

27 Gen 11:39 AM
CRONACA

Coppia intossicata dal monossido di carbonio, la donna è deceduta, grave ma vivo l’uomo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95849
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69637
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58579
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57965
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency