• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 5 Giugno 2023 - 01:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI

La stampa mainstream fa allarmismo per un virus che non preoccupa più: è una vergogna!

21 Agosto 2020 admin OPINIONI 225

La stampa mainstream fa allarmismo per un virus che non preoccupa più: è una vergogna!

Roma (Davide Di Stefano) – Erano mesi che che non prestavamo più troppa attenzione al bollettino pomeridiano della protezione civile sui numeri del contagio. Un po’ per assuefazione, un po’ perché i numeri erano bassi e stazionari, un po’ per la voglia di leggere e ascoltare altro (qualche statua buttata giù negli Usa, un po’ di beghe le politiche, le solite cose insomma). Da qualche giorno però i media mainstream stanno tornando alla carica, dando ampio risalto alla “risalita dei contagi” e spazio ai catastrofisti stile Walter Ricciardi che mettono in dubbio la riapertura delle scuole e le elezioni di fine settembre.

Il giornale di Cairo fa da capofila
Impossibile non notare come il Corriere della Sera sia di fatto il capofila di questa nuova vulgata allarmistica. Lo stile di via Solferino dovrebbe essere contraddistinto da toni misurati, eppure sulla prima pagina in edicola di oggi si legge a caratteri cubitali “Impennata dei contagi: 845”. Sfogliando il giornale poi si parla di “contagi in forte aumento” e “giovani più colpiti”. Sulla versione online ancora peggio, con le prime sette notizie tutte sul Covid-19 e tutte contraddistinte da una certa preoccupazione, tra gente che non mantiene il distanziamento in fila in seggiovia, 17enni ricoverate, calciatori positivi. Eppure il report dell’Istituto superiore di sanità racconta tutta un’altra situazione: parla di “numero di nuovi casi di infezione nel complesso contenuto”, “situazione sotto controllo” etc. Del resto lo dicono anche i numeri: negli ultimi 2-3 giorni il numero dei contagi è sì aumentato, ma a fronte anche di un numero doppio di tamponi effettuato. I ricoveri in terapia intensiva poi sono stazionari (appena 68, il 3 aprile per capirci erano 4.068) , il famigerato indice Rt è a 0,83, ben lontano dalla soglia di allarme.

L’esperto del Cts smentisce
Insomma la realtà sembra andare verso una direzione, la narrazione del Corriere in tutt’altra. Ma il fatto più emblematico è la manipolazione dell’intervista a Massimo Antonelli (nella foto), direttore dipartimento Anestesia e Rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma e membro del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19, che campeggia questa mattina nella prima pagina dell’edizione online. Il titolo scelto è: “Ecco cosa succede nelle terapie intensive e ai giovani”. Un titolo acchiappaclic come si dice in gergo, che lascia un alone di mistero che fa presagire il peggio. Un lettore pensa “oddio e ora cosa succede nelle terapie intensive e ai giovani?”, se addirittura questa è la sintesi del pensiero dell’esperto scelta dal Corriere. E invece basta aprire l’articolo per accorgersi che la prima dichiarazione di Antonelli va in tutt’altra direzione: “Regge bene la rete delle terapie intensive grazie all’organizzazione che ci siamo dati. I ricoverati non sono aumentati in modo significativo”, tanto che la stessa giornalista scrive che l’esperto “non fa il catastrofista”.

Nessuna preoccupazione, nemmeno sui giovani
Prosegue Antonelli nello smentire nettamente tutta la narrazione messa in piedi dal Corriere. “C’è una leggera crescita ma proporzionale all’aumento dei nuovi casi e comunque non preoccupante. Anche i malati gravi sono in numero minimale. La percentuale rispetto ai positivi è sotto l’unità, mentre nel periodo acuto dell’epidemia era del cinque per cento. In Italia nei centri di rianimazione sono ricoverati poco più di 50 persone”. Più chiaro di così è difficile. E anche sui giovani l’esponente del Cts è rassicurante, spiegando che non c’è una mutazione del virus o simili, ma solo un fenomeno “legato alle abitudini di vita sociale dei giovani che ha determinato una diffusione rapida del virus”.

Chi rischia qualcosa?
Più a rischio sono ovviamente le persone con un sistema immunitario più debole, come i diabetici, discorso che vale per tutti e non solo per i giovani spiega ancora Antonelli, che definisce “il ritorno alla didattica non rinviabile”, e parla di un sistema sanitario ora, con 8.000 terapie intensive, all’altezza della situazione anche in caso di una seconda ondata in autunno. Insomma “l’esperto” smentisce sostanzialmente i media mainstream che soffiano sul fuoco dell’emergenza perenne. Ma con un titolo fuorviante e una lettura distorta dei numeri, un modo per alimentare la propria linea editoriale strumentale si trova sempre.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Partiti i lavori per rinnovare gli spazi della "Casa delle donne" in piazzetta Monserrato
Previous article Acqui Terme, Giannetto non è più assessore: fatale il caso scoppiato sulla piscina del Golf Club

Articoli correlati

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, siamo obbligati a spaventarci per il clima OPINIONI
2 Giugno 2023

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, siamo obbligati a spaventarci per il clima

L’egemonia culturale dei gay OPINIONI
28 Maggio 2023

L’egemonia culturale dei gay

Annunziata: ecco la domanda giusta e rivelatrice OPINIONI
26 Maggio 2023

Annunziata: ecco la domanda giusta e rivelatrice

Ultimi articoli pubblicati
4 Giu 8:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie C – Il Gulliver Derthona distrugge il Chieri

4 Giu 5:37 PM
SPORT

Gli sfascisti mandrogni hanno messo l’Alessandria Calcio su un piano inclinato e scivoloso che porta all’inferno

4 Giu 4:15 PM
CRONACA

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

4 Giu 12:35 PM
PRIMO PIANO

La “falsa scienza” ci comanda col terrore

4 Giu 12:06 PM
TERZA PAGINA

Lo storico alessandrino Canestri al salone del libro con “Il Tragico Mosaico”

4 Giu 11:42 AM
ATTUALITÀ

Il “Multificio del Pd” ai danni della classe media

4 Giu 11:19 AM
CRONACA

Un’auto centra una bici: ferito il ciclista

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111103
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97520
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69921
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59682
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58633
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency