• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 17 Gennaio 2021 - 17:35
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
SPORT
Altri sport

Sport e molto altro al Waterfestival

5 Settembre 2020admin_AGAltri sport17

Sport e molto altro al Waterfestival

Casale Monferrato – Non solo sport al Waterfestival, kermesse in programma al Lago di Viverone, nel biellese, sabato 26 settembre.
La manifestazione, che quest’anno trova la sua seconda realizzazione firmata Rainbow Team Association Asd di Casale Monferrato grazie al supporto e all’appoggio del Comune di Viverone e del sindaco Renzo Carisio che hanno voluto fortemente ricreare l’evento, vedrà insieme allo sport anche una serie di iniziative collaterali raccolte nel nome Discovery Viverone & Serra Morenica. Così gli ospiti sportivi e non, potranno imparare un pezzo di storia del biellese e del lago di Viverone, attraverso le antiche miniere d’oro dell’epoca romana e l’origine geologica del territorio dove si correranno le gare. Il giro è organizzato in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo della Serra.
Uno sposalizio perfetto tra storia, cultura e sport da cui trarranno beneficio entrambi i mondi. Se, infatti, il Gran Premio di Motonautica porta con sé piloti provenienti da tutta Europa, i percorsi guidati al Museo sono riprodotti in sette lingue. Abituati a un turismo internazionale più che italiano, così anche i centri storici della tradizione locale potranno beneficiare dell’apporto turistico portato dalle gare.
Situato a Vermogno, frazione del comune di Zubiena in provincia di Biella, e vicinissimo a Viverone, il Museo guida i turisti in un percorso didattico e culturale. All’interno delle sue sale si apprende l’arte della raccolta dell’oro di cui il luogo biellese era capitale italiana e mondiale indiscussa in epoca antica.
“Dal 143 a.C. e per la durata di 80-100 anni – spiega il responsabile del Museo Aldo Rocchetti – la miniera d’oro che conserviamo ancora in qualche resto è stata completamente esaurita. Era lunga otto chilometri e larga 2,5 e veniva raccontata da storici latini importanti come Plinio e Strabone”.
Oltre alla miniera d’oro c’è il parco della Bessa, che si estende per quattro comuni e unisce al centro proprio quella miniera romana i cui cumuli di ciottoli rimasti dalle varie lavorazioni antiche sono ancora visibili. Dei 200.000 chili d’oro estratti migliaia di anni fa, oggi i reperti possono permettere di ricostruire le origini geologiche della Bessa esaminando la differenza tra l’oro nativo incastonato nel quarzo e quello separato dal minerale che si trova nei fiumi, il cosiddetto oro alluvionale che si cerca ancora oggi e si vede nel percorso del ghiacciaio, lo stesso che ha permesso di originare il lago di Viverone che ospiterà le gare di motonautica nel weekend conclusivo di settembre.
Così al Museo dell’Oro si ripercorrono passato e presente, con uno sguardo al futuro e al rilancio territoriale che proprio lo sport ora può incentivare.
“Sebbene il lockdown ci abbia penalizzato per l’assenza di turisti stranieri – dice il responsabile – ora è proprio da qui che dobbiamo ripartire e siamo contenti che lo sport possa servire. È fondamentale unirlo alla cultura”.
Il weekend del Waterfestival Viverone proseguirà, poi, con gli altri appuntamenti di Discovery Viverone & Serra Morenica e con le gare del VI Gran Premio di Motonautica per l’assegnazione del titolo Mondiale di Formula 4, del titolo Mondiale di Formula 350 che si disputeranno in prova unica con quattro brevi manches, e della tappa del Campionato Italiano Formula Junior Elite.
La promozione turistica del territorio racchiusa nel nome di Discovery Viverone & Serra Morenica è l’insieme degli eventi promozionali realizzati in collaborazione con il Comune di Viverone, Regione Piemonte, i Comuni del Territorio e l’Agenzia di Sviluppo della Serra. Saranno organizzati eventi di intrattenimento turistico e sportivo con itinerari enogastronomici alla scoperta del territorio.
Giunto alla sesta edizione, per la seconda volta il Waterfestival 2020 è stato organizzato dal Rainbow Team Association asd, la scuderia di motonautica di Casale Monferrato dell’ex campione mondiale F1 H20 nel 1992 Fabrizio Bocca, presidente dell’associazione e allenatore delle leve giovanili.
Dopo il successo dell’anno scorso del Gran Premio che tornava a sei anni di distanza dall’ultima edizione biellese, reso possibile dalla collaborazione con il Comune di Viverone, la Regione Piemonte, U.I.M. (Union International Motonautique) e FIM (Federazione Italiana Motonautica), il Waterfestival 2020 sarà un’occasione non solo per confermare la presenza del Rainbow Team a livello nazionale e internazionale, ma per riportare turismo e attenzione al territorio biellese utili per la rinascita post-Covid.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Solidal: a Palazzo Ghilini uniti per ringraziare gli operatori sanitari e illuminare la ricerca
Previous articleFare pubblicità sui giornali on line è sempre più conveniente

Articoli correlati

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gareAltri sport
17 Gennaio 2021

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa ItaliaAltri sport
17 Gennaio 2021

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

Pallacanestro serie A2: domenica derby tra la capolista Bertram Derthona e un’incerottata JB MonferratoAltri sport
16 Gennaio 2021

Pallacanestro serie A2: domenica derby tra la capolista Bertram Derthona e un’incerottata JB Monferrato

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen1:39 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

17 Gen12:59 PM
PRIMO PIANO

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso… naturalmente incostituzionale

17 Gen11:42 AM
CRONACA

Domani suona il campanello, tutti in classe alle superiori

17 Gen11:23 AM
SPORT

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

16 Gen7:59 PM
MONDO

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

16 Gen7:27 PM
ITALIA

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

16 Gen7:14 PM
MONDO

Capitali Usa blindate per fronteggiare le manifestazioni dei “Trampiani” in occasione dell’insediamento di Biden

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105476
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065535
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852629
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951280
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047428
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo