• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 4 Marzo 2021 - 09:44
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Società

Da Solidal Alessandria: la Brigantella a Gagliaudo, presentazione dei prodotti artigianali di economia carceraria a sostegno della ricerca

14 Settembre 2020admin_AGSocietà38

Da Solidal Alessandria: la Brigantella a Gagliaudo, presentazione dei prodotti artigianali di economia carceraria a sostegno della ricerca

Il 19 e il 20 Settembre alla Bottega Solidale SocialWood di Corso Roma 52

Dopo il grande successo di questi mesi, La Brigantella arriva anche a Gagliaudo, pronta più che mai a “rubarvi il cuore” il 19 e il 20 Settembre durante la tradizionale ma rinnovata iniziativa “Gagliaudo tra i mercanti”. Per questa occasione Solidal per la Ricerca e Fuga di Sapori tornano a manifestare apertamente la loro collaborazione attiva nel presentare alla cittadinanza la crema spalmabile che fa del bene. La Bottega Solidale SocialWood di Corso Roma 52 porterà infatti all’esterno i suoi prodotti artigianali di economia carceraria tra cui sarà possibile scoprire anche La Brigantella. Realizzata con nocciole Piemontesi, presenta il caratteristico cuore di caffè Lazzarelle, torrefatto nel Carcere femminile di Pozzuoli e viene prodotta artigianalmente solo con ingredienti naturali, senza zuccheri aggiunti né olio di palma o altri grassi vegetali.
“Di creme spalmabili alle nocciole ne esistono davvero tante, più o meno famose, ma una in grado di rubare il cuore a chi la assaggia e, allo stesso tempo di essere solidale, non esisteva. – afferma Andrea Ferrari presidente di Associazione ISES – Siamo molto contenti di poter presentare questo prodotto anche all’interno di Gagliaudo: noi ci adoperiamo perché esca il più possibile tutto quanto di buono viene fatto all’interno delle Carceri italiane e vogliamo che queste bontà abbiano anche un’utilità sociale. Per ogni barattolo di La Brigantella venduto, infatti, una parte dell’incasso sarà destinato alla Fondazione Solidal: un aiuto concreto per una fondazione a cui vogliamo bene e che vogliamo aiutare stabilmente”.
“Nella convinzione che lo sviluppo della conoscenza sia un valore fondamentale per lo sviluppo dell’intero territorio – ricorda Antonio Maconi, Presidente della Fondazione Solidal – Solidal per la Ricerca sostiene numerose iniziative di valorizzazione dei patrimoni locali artistici, culturali, storici ed enogastronomici con l’obiettivo di dare vita a una preziosa sinergia tra le realtà territoriali”.
“Siamo davvero felici di partecipare a Gagliaudo
– aggiunge Marinella Bertolotti, membro del Comitato Solidal per la Ricerca – con la presentazione di un prodotto che è due volte solidale poiché attraverso la sua vendita sostiene sia progetti di economia carceraria sia progetti di ricerca, come quelli relativi al Covid-19 e al Mesotelioma che Solidal per la Ricerca promuove a partire dalle indicazioni dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria”.
Si ricorda che questo prodotto nasce dalla collaborazione tra Solidal per la Ricerca – che rappresenta lo strumento operativo che persegue gli obiettivi della Fondazione Solidal e dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, in termini di promozione della ricerca e fundraising, con il fine ultimo di generare innovazione e trasferire i risultati scientifici nella pratica clinica a favore dei pazienti – e Fuga di Sapori – un marchio di Associazione ISES nato per diffondere il “buono che viene da dentro” e tramite la Cooperativa Sociale Idee in fuga, finanziare e promuovere inserimenti lavorativi all’interno degli Istituti Penitenziari di Alessandria, utilizzando principalmente ingredienti di economia carceraria e, insieme ad artigiani attenti al sociale, crea prodotti di qualità e socialmente responsabili.
Il weekend del 19 e del 20 Settembre sarà quindi un’ottima occasione per lasciarsi tentare dalla golosità, contribuendo così a sostenere l’economia locale, l’economia carceraria e la ricerca scientifica.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleAvvicendamento al vertice della compagnia di Novi della Guardia di Finanza
Previous articleJB Monferrato scalda i motori in vista del Campionato di Pallacanestro

Articoli correlati

Da Slala Alessandria: un convegno per ricordare i 170 anni della ferrovia Torino-GenovaSocietà
2 Marzo 2021

Da Slala Alessandria: un convegno per ricordare i 170 anni della ferrovia Torino-Genova

Da Slala Alessandria: Torino - Genova, l'attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800Società
1 Marzo 2021

Da Slala Alessandria: Torino - Genova, l'attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800

Da Cgil, Cisl, Uil: niente ricovero obbligatorio per le donne che vogliono abortire entro le 9 settimane gestazionaliSocietà
17 Febbraio 2021

Da Cgil, Cisl, Uil: niente ricovero obbligatorio per le donne che vogliono abortire entro le 9 settimane gestazionali

Ultimi articoli pubblicati
3 Mar9:48 PM
ITALIA

A Sanremo i ristoranti sono solo per i dipendenti Rai, per gli altri c’è la Polizia (Video)

3 Mar9:36 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: Bertram Derthona si arrende a Reale Mutua Torino e incassa il secondo ko di fila

3 Mar9:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Ance Alessandria: coi decreti dei Ministeri dell’Economia e dell’Interno finanziati lavori pubblici per i Comuni della Provincia di Alessandria

3 Mar9:00 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dalla Città di Acqui Terme: il Comune di Acqui Terme paga le fatture con precisione teutonica

3 Mar8:43 PM
SPORT

Calcio: confermato lo stop dalla Promozione alla Terza Categoria, probabile ripartenza per il campionato di Eccellenza

3 Mar8:02 PM
VIDEO

Vivaldi a Occimiano

3 Mar2:21 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D: Cb Team di Casale riparte il 6 marzo con la sfida casalinga al Trecate

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105891
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065773
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852959
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951702
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048093
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo