• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 17 Gennaio 2021 - 16:45
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Nursing Roma: aumento di casi di infermieri contagiati dal Covid19

21 Settembre 2020admin_AGLavoro21

Da Nursing Roma: aumento di casi di infermieri contagiati dal Covid19

A poche settimane dalla manifestazione generale del Circo Massimo organizzata dal Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani, il prossimo 15 ottobre, a cui aderiranno numerose altre associazioni infermieristiche e soprattutto a cui prenderanno parte colleghi da tutta Italia, il Presidente Nazionale Antonio De Palma, seppur in un clima di amarezza per l’indifferenza di un Governo che ha portato all’estrema conseguenza della proclamazione di uno sciopero per il 2 novembre prossimo, sente di voler e dover rivolgere un nuovo appello alle “parti in gioco”.
“Al nostro Ministro della Salute, agli esponenti del Governo, alle Regioni, alla FNOPI, che si prodiga di farci sapere che siamo arrivati a 15 mila infermieri infetti dall’inizio della pandemia, di cui 41 deceduti (dati ufficiali ma non dimentichiamo il sommerso…) noi rivolgiamo ancora oggi l’ennesimo appello al confronto e alla collaborazione concreta.
Le diverse posizioni, i differenti ruoli, non possono essere sinonimo di obiettivi differenti quando in gioco c’è la salute degli italiani.
Non basta proclamare il costante aumento di casi di contagio. Adesso, con un incremento degli infermieri infetti che, sfortunatamente, coinvolge regioni potenzialmente più deboli come la Campania, sottoposta per anni a rovinosi piani di rientro che hanno portato il numero medio di pazienti per ogni infermiere dipendente del SSN pari a 17, quando la media OCSE vuole che non si superi il valore di 1 a 6, non possiamo permetterci di voltarci le spalle a vicenda, cosa che gli infermieri per la verità non hanno mai fatto, in nome della strenua difesa della propria “missione giornaliera”.
Noi infermieri siamo pronti e lo siamo sempre stati. Noi infermieri ci abbiamo messo la faccia e continueremo a farlo. Il nemico è forte, anche se siamo meglio organizzati e ora conosciamo alcuni suoi punti deboli, la battaglia sarà comunque dura e lascerà feriti e morti sul campo.
I dati pubblicati da un noto quotidiano nazionale specializzato ci informano che il 30 per cento degli infermieri in questi mesi si è aggiornato con corsi on line per affrontare con maggiore consapevolezza e conoscenza il nemico.
Possono sembrare solo lodevoli iniziative personali, ma la chiave di lettura deve essere ben altra.
Le qualità professionali, la competenza e il coraggio degli infermieri non si discutono. Se i fatti ce lo chiederanno noi affronteremo di nuovo questa battaglia senza paura, in nome della difesa della salute dei cittadini.
Ma occorre, adesso, trovare strategie comuni. Confrontarci, aprire la strada al dialogo: non ci sono alternative per far fronte alla nuova emergenza. Mettere in secondo piano i personalismi e gli interessi di parte è fondamentale. Le nostre rimostranze andranno avanti, la nostra battaglia per la difesa dei nostri interessi professionali e contrattuali non si può fermare. Ma non per questo ogni giorno non ci recheremo sul posto di lavoro, negli ospedali, per combattere il nemico.
L’appello è quello del confronto: concretezza e non parole. Non possono più esistere disorganizzazione, turni massacranti, mancanza di presidi sanitari e di strumenti per affrontare ogni giorno il rischio del contagio.
La prima emergenza deve averci insegnato qualcosa.
Gli infermieri non dovranno essere chiamati a combattere contro i mulini a vento, da soli, e disarmati.
Una proposta concreta potrebbe essere quella di convocare urgentemente gli Stati Generali degli Infermieri “con tutte le parti in causa”, quelle consone ad agire e a prendere decisioni, se non si chiede la collaborazione dei sindacati allora si rinuncia ad una leva indispensabile, perché la battaglia della quale parliamo si combatte negli ospedali e non altrove.
Occorre guardarci negli occhi e dialogare per affilare le armi e affrontare il nemico con maggiori mezzi a disposizione. E se una nuova emergenza dovesse profilarsi all’orizzonte, allora questa non sia una battaglia combattuta con le armi di cartone. La pandemia non è un gioco, le vite dei pazienti e degli infermieri non lo sono”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Azienda Ospedaliera Alessandria: corso per tutor di medicina, la prima edizione ad Alessandria
Previous articleDa Coldiretti Alessandria: raddoppia import grano e carne da Canada, preoccupazione per il Made in Italy

Articoli correlati

da Confcommercio Alessandria: ristori in grave ritardo, migliaia di imprenditori aspettano ancora quelli di novembreLavoro
11 Gennaio 2021

da Confcommercio Alessandria: ristori in grave ritardo, migliaia di imprenditori aspettano ancora quelli di novembre

Da Coldiretti Alessandria: nella zona gialla riapre la ristorazione ma è impossibile programmare le attivitàLavoro
11 Gennaio 2021

Da Coldiretti Alessandria: nella zona gialla riapre la ristorazione ma è impossibile programmare le attività

Da Coldiretti Alessandria: il settore della ristorazione ha dimezzato il fatturato in un annoLavoro
29 Dicembre 2020

Da Coldiretti Alessandria: il settore della ristorazione ha dimezzato il fatturato in un anno

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen1:39 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

17 Gen12:59 PM
PRIMO PIANO

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso… naturalmente incostituzionale

17 Gen11:42 AM
CRONACA

Domani suona il campanello, tutti in classe alle superiori

17 Gen11:23 AM
SPORT

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

16 Gen7:59 PM
MONDO

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

16 Gen7:27 PM
ITALIA

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

16 Gen7:14 PM
MONDO

Capitali Usa blindate per fronteggiare le manifestazioni dei “Trampiani” in occasione dell’insediamento di Biden

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105474
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065535
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852628
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951280
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047428
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo