• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 14:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Lavoro

Parte la “nuova” Cerutti di Casale

22 Settembre 2020admin_AGLavoro340

Parte la “nuova” Cerutti di Casale

Casale Monferrato – Comincerà ufficialmente lunedì prossimo l’attività della newco del Gruppo Cerutti. Ad autorizzarla è stato il Tribunale di Vercelli: la nuova società è posseduta alla pari dalle Officine Meccaniche Cerutti (Casale Monferrato) e dalla Cerutti Packaging Equipment (Vercelli). A Casale Monferrato lavoreranno 134 dipendenti guidati da Marco Gandini: amministratore delegato e presidente, classe 1962, laurea in economia, Gandini ha lavorato in grandi multinazionali, in Italia e all’estero: Siemens, Italtel e Atos. Poi l’approdo in Sirti, dov’è stato chief financial officer curando i processi amministrativi, la pianificazione fiscale e la gestione delle risorse finanziarie. Nel consiglio di amministrazione del Gruppo Cerutti ci saranno anche Ettore Borrello e Luigi Spagnolo.
Escono i componenti del Gruppo Cerutti che avranno, comunque, incarichi legati al rapporto con i clienti, a consulenze commerciali, alla programmazione della comunicazione e delle fiere e alla gestione interna del sito produttivo. Garantiranno la continuità dell’esperienza in un settore in cui il gruppo ha esordito un secolo fa restando fuori dalla gestione operativa.
La Cerutti ha, infatti, una storia pluricentenaria. Nel 1880 Giuseppe Cerutti diede vita alla sua prima fabbrica: iniziò con la progettazione e la costruzione di macchine e attrezzature per la stampa, soprattutto di rotocalchi e flexografica. Poi raccolse l’eredità il figlio Giovanni che prese in mano l’azienda nel 1920 e sotto la cui presidenza ebbe una crescita rapida e robusta, arrivando in paesi come Spagna, Stati Uniti e Cina, mentre si rafforzavano i due centri di ricerca a Vercelli, nella seconda sede del gruppo, nata nel 1969, e in India e si costruiva la rete dei centri di assistenza dislocati in Europa, Asia e America Latina. Con la crisi dei giornali e dei rotocalchi la proprietà ha riconvertito la produzione: macchine per imballaggi e apparecchiature per la stampa di denaro in polimeri. Cerutti, negli anni scorsi, ha realizzato la macchina con cui la Banca d’Inghilterra ha stampato le nuove sterline, le prime a non essere realizzate in carta. Negli anni il Gruppo Cerutti è arrivato a contare oltre 700 dipendenti, ma quella crescita non è bastata a scongiurare la richiesta di concordato preventivo che ha portato alla costituzione della newco. Nei prossimi mesi il Gruppo Cerutti sarà messo sul mercato con una procedura competitiva aperta all’ingresso di nuovi soci.
La società si avvarrà di tutto il know-how costituito da disegni, brevetti, e tecnologia delle Officine Meccaniche Cerutti e di Cerutti Packaging.
Riaperti i battenti, intanto, il gruppo Cerutti tornerà a produrre, a consegnare tutte le commesse in portafoglio e ad acquisire nuovi ordini. Questo nuovo assetto rappresenta una svolta decisiva, e consente la prosecuzione dell’attività caratteristica delle due predette società. La nuova azienda si propone quindi al mercato quale partner affidabile, avvalendosi delle persone che hanno contribuito a costruire la storia di un’impresa da sempre apprezzata in tutto il mondo, nonché della tecnologia acquisita e sviluppata in oltre 70 anni di attività in quei settori.
Il nuovo corso ha però preso piede con un procedimento niente affatto indolore, anzi.
Per sopravvivere alla crisi, il gruppo ha dovuto pagare un prezzo salato: 160 esuberi tra i dipendenti e la chiusura dello stabilimento di Vercelli. Le prime due macchine, già in commessa, dovrebbero essere prodotte e consegnate entro la fine di dicembre e l’inizio di gennaio.
Un dato da cui partono nuove riflessioni da parte dei sindacati che puntano a chiedere “un ampliamento di cassa integrazione – come spiega Ivan Terranova, segretario generale Fiom Cgi Vercelli Valsesia – se le commesse saranno prodotte per la fine dell’anno non bisogna scordarsi che proprio a gennaio si esaurirà la cassa di cui usufruiscono i lavoratori. Chiediamo che sia garantito un polmone più ampio per l’ammortizzatore sociale”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleSempre peggio la ex Ilva: sciopero a Taranto
Previous articlePer il crollo dello svincolo di Gavio a Fossano sono 16 le persone indagate

Articoli correlati

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendaliCRONACA
26 Febbraio 2021

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

Il futuro della Officine Cerutti sempre più incerto: un ventina di giorni per salvare l’aziendaLavoro
25 Febbraio 2021

Il futuro della Officine Cerutti sempre più incerto: un ventina di giorni per salvare l’azienda

Torna lo spettro della chiusura alla newco Gruppo Cerutti SrlLavoro
17 Febbraio 2021

Torna lo spettro della chiusura alla newco Gruppo Cerutti Srl

Ultimi articoli pubblicati
1 Mar1:42 PM
ATTUALITÀ

Dobbiamo essere amici del Lupo, esempio di grande equilibrio e innocuo per noi umani

1 Mar1:28 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Slala Alessandria: Torino – Genova, l’attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800

1 Mar1:21 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria perde in casa contro il Pinerolo, ora la strada si salvezza si complica

1 Mar1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: una Fortitudo Alessandria incerottata cede all’Andrea Costa Imola

1 Mar10:27 AM
SPORT

Hockey in Line: alla prima gara playoff Monleale sfiora solo la vittoria ma a passare è Real Torino

1 Mar9:12 AM
SPORT

Calcio Serie D: Derthona cade in trasferta contro l’Imperia, il Casale si arrende al “Palli” alla Castellanzese

1 Mar9:00 AM
SPORT

Skeleton: la monferrina Valentina Margaglio campionessa italiana in Austria

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105868
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065730
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951677
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048048
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo