• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 13:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Varie

Da Regione Piemonte: la Corte dei Conti certifica il risanamento del bilancio regionale

23 Settembre 2020admin_AGVarie32

Da Regione Piemonte: la Corte dei Conti certifica il risanamento del bilancio regionale

La Regione Piemonte ha accolto con grande soddisfazione il giudizio di parificazione del rendiconto generale 2019 emesso questa mattina dalla Corte dei Conti.
Al termine dell’udienza il Presidente della Regione, ringraziata la Giunta e gli uffici, ha messo in evidenza come questo giudizio, che per la prima volta non conteneva eccezioni, è anche il primo che interviene sull’operato della Giunta da lui guidata, riconoscendo l’impegno nella prosecuzione del risanamento del disavanzo. In un periodo difficile dal punto di vista economico, infatti, il Piemonte non solo non ha fatto debiti, ma ha pagato una parte di quelli ereditati in passato, riducendo il disavanzo di oltre 300 milioni.
Il Presidente ha voluto anche sottolineare altri aspetti positivi riscontrati dalla Corte dei Conti, come la riduzione del tempo di attesa per il pagamento dei fornitori, portato in media a otto giorni contro i 28 dell’anno prima. Ma anche la riduzione del 40% delle partecipazioni in società non utili e che rappresentavano solo un costo, linea che si continuerà a seguire anche per il futuro.
Il Presidente ha anche evidenziato le considerazioni positive della Corte sui trasporti e sul personale e le raccomandazioni riguardanti Finpiemonte, che potranno trovare risposta attraverso il nuovo consiglio di amministrazione, a cui la Giunta ha dato questo mandato preciso, e grazie alle professionalità tecniche che lo compongono, necessarie per affrontare con successo le tematiche relative ai crediti e agli immobili.
Ha poi ricordato tra i risultati raggiunti l’apertura dell’ospedale di Verduno e ha sottolineato, a proposito delle considerazioni fatte dalla Corte dei Conti, che si lavorerà in modo prioritario per terminare finalmente il nuovo grattacielo della Regione, di cui nei prossimi giorni verrà comunicato il cronoprogramma. Comunicato anche l’avvio con Cassa Depositi e Prestiti di un fondo immobiliare che prevedrà la messa a reddito dei beni della Regione, che non saranno più venduti a differenza di quanto pianificato dalla precedente Amministrazione regionale, alla luce dell’attuale svalutazione del mercato immobiliare che renderebbe l’operazione poco vantaggiosa.
Per quanto riguarda infine la gestione dei fondi europei, il Presidente ha dichiarato che il giudizio della Corte dei Conti testimonia come la gestione ereditata non sia stata efficiente per capacità di spesa. Una difficoltà dovuta anche alla scarsa adesione alle misure lanciate dalla precedente programmazione, risultata poco aderente alle reali esigenze del territorio. Un aspetto sui cui la Giunta interverrà fortemente a partire dalla prossima programmazione 2021-2027, quando spetterà a lei la possibilità di pianificare le nuove risorse dell’Europa per migliorarne l’impatto concreto sul territorio.
L’Assessore al Bilancio ha commentato che continuare a diminuire il disavanzo, addirittura in modo superiore a quanto richiesto, vuol dire scaricare le generazioni futuro di un grave fardello. In più, per la prima volta viene parificato senza eccezioni il rendiconto: una soddisfazione che la Giunta desidera condividere anche con il personale della Regione che ha lavorato con grande professionalità per raggiungere questo risultato. Infine, spending review, regolamento di contabilità, controllo di gestione e legge di stabilità sono le promesse fatte ai piemontesi e che sono state mantenute. L’Assessore ha aggiunto che si continuerà a lavorare con abnegazione per raggiungere i risultati richiesti dalla Corte.
L’Assessore alla Sanità si è soffermato sul fatto che il settore rappresenta il 72,87% della spesa regionale, per un importo complessivo di circa 8,883 miliardi di euro, e si è dichiarato soddisfatto della collaborazione che si è instaurata tra la Regione e gli uffici della Corte dei Conti, dalla quale sono derivati i risultati positivi ottenuti. Ha quindi rimarcato che sulla spesa corrente si registra un deficit strutturale con bisogni crescenti e risorse stabili, elemento che la Giunta regionale ha evidenziato, con forte preoccupazione, fin dal primo giorno del suo insediamento e sul quale sono state fornite precise indicazioni alle Aziende sanitarie regionali, chiedendo ai Direttori generali di essere particolarmente rigorosi e di aumentare l’efficienza.
Rispetto alle previsioni di uno sforamento di 450 milioni, è stato ottenuto un notevole miglioramento grazie ad un’efficace azione di monitoraggio e di controllo.
Sul fronte degli investimenti, è stata trovata una situazione di stallo che la Giunta ha sbloccato sia per quanto riguarda Torino (Parco della Salute) che Novara (Città della Salute e della Scienza), le cui gare stanno procedendo speditamente. È stato finalmente aperto Verduno; per gli altri ospedali, si è voluto verificare, come nel caso di Moncalieri, che il sito individuato fosse idoneo, a breve riprenderanno i lavori a Nizza Monferrato, per il VCO si è in fase di valutazione, per Saluzzo si pensa ad un nuovo ospedale, così come per Ivrea, Vercelli, Cuneo e Alessandria. La Regione è consapevole che molte strutture sono vetuste e lavora per un rinnovamento, con investimenti sulle nuove tecnologie e sulle apparecchiature.
L’Assessore ha voluto anche rilevare che nell’erogazione dei Lea (livelli essenziali di assistenza) il Piemonte è sempre tra le Regioni migliori e lavora per mantenere questo standard elevato, e che per le liste d’attesa, problema accentuato dall’emergenza Covid-19, la Giunta ha chiesto ed ottenuto un finanziamento di 35 milioni dal Governo, che presto darà i suoi frutti con una possibilità di riduzione delle liste sul territorio piemontese.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Poste Italiane: in provincia di Alessandria le pensioni di ottobre in pagamento da venerdì 25 settembre
Previous articleMonopattino contro bus, ferita ragazza a Torino

Articoli correlati

Dalla Lega Nazionale Difesa del Cane: il presidente del parco Alpi Cozie invece di difendere i lupi li vuole mortiVarie
17 Febbraio 2021

Dalla Lega Nazionale Difesa del Cane: il presidente del parco Alpi Cozie invece di difendere i lupi li vuole morti

Da Cambiamo con Toti: Ricciardi impari da Draghi, comunichi quel che fa, non quel che gli passa per la testaVarie
14 Febbraio 2021

Da Cambiamo con Toti: Ricciardi impari da Draghi, comunichi quel che fa, non quel che gli passa per la testa

Da Globoconsumatori: mancata omologazione degli impianti di rilevamento infrazioni CdsVarie
12 Febbraio 2021

Da Globoconsumatori: mancata omologazione degli impianti di rilevamento infrazioni Cds

Ultimi articoli pubblicati
1 Mar1:42 PM
ATTUALITÀ

Dobbiamo essere amici del Lupo, esempio di grande equilibrio e innocuo per noi umani

1 Mar1:28 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Slala Alessandria: Torino – Genova, l’attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800

1 Mar1:21 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria perde in casa contro il Pinerolo, ora la strada si salvezza si complica

1 Mar1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: una Fortitudo Alessandria incerottata cede all’Andrea Costa Imola

1 Mar10:27 AM
SPORT

Hockey in Line: alla prima gara playoff Monleale sfiora solo la vittoria ma a passare è Real Torino

1 Mar9:12 AM
SPORT

Calcio Serie D: Derthona cade in trasferta contro l’Imperia, il Casale si arrende al “Palli” alla Castellanzese

1 Mar9:00 AM
SPORT

Skeleton: la monferrina Valentina Margaglio campionessa italiana in Austria

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105868
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065729
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951677
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048048
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo