• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 17 Gennaio 2021 - 17:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Cgil Al: 120 anni della Cgil

30 Settembre 2020admin_AGLavoro29

Da Cgil Al: 120 anni della Cgil

Avvio di un progetto di ricerca con l’università del Piemonte orientale di Alessandria sulla storia della Camera del Lavoro con particolare attenzione alle lotte per il diritto allo studio e le 150 ore

La Camera del Lavoro di Alessandria il prossimo anno festeggia 120 anni dalla sua nascita, esattamente il 20 gennaio 2021. Per ricordare questa lunga storia della camera del lavoro la CGIL intende organizzare una serie di eventi durante il 2021 che hanno l’ambizione di ripercorrere la propria storia collegandola con l’attuale situazione lavorativa e con il futuro economico della provincia.
Quindi, oltre alla celebrazione del 20 gennaio, la Cgil vuole offrire al territorio la propria proposta per il futuro lavorativo di questa provincia. Verranno affrontati temi afferenti alla logistica, alla storia degli argentieri, dei cementifici nonché dell’Eternit ed anche del futuro del comparto oro e gioielli di Valenza, a quello dell’Ilva e della produzione dell’acciaio nonché del territorio connesso nei circuiti turistici del Monferrato, delle Terme di Acqui e di molto altro.
Per affrontare questi argomenti con le solide basi che derivano dalla tradizione delle lotte sindacali della Camera del Lavoro di Alessandria, la CGIL ha avviato una collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale al fine di realizzare una ricerca che fotografa un particolare momento delle lotte sociali e sindacali, impegno per il diritto allo studio e l’organizzazione delle 150 ore.
Un tema che pone “ieri” in diretto contatto con “oggi” e “domani”. La formazione professionale, la necessità dell’aggiornamento delle proprie competenze e dell’ottenimento del titolo di studio adeguato era presente nelle classi lavoratrici di ieri come in molti studenti lavoratori che oggi frequentano l’Università.
La proposta di ricerca scaturita dalla collaborazione tra Cgil e l’Università, nella persona del Direttore del Dipartimento DIsPES Prof. Serena Quattrocolo, è stata orientata a ricostruire sia l’aspetto storico che sociologico del problema.
Le 150 ore sono state una conquista sindacale unitaria di CGIL, CISL e UIL.
Per la CGIL di Alessandria non possiamo dimenticare che questa conquista è stata il frutto dell’impegno e della grande importanza rivestita dal dirigente sindacale Giovanni Carpené.
La borsa di ricerca post dottorato è stata vinta dalla Dott.ssa Irene Fattacciu che sarà supportata da due tutor, il Prof. Cattero Bruno ed il Prof. Carbone Domenico.
I risultati della ricerca, che si articola in parte documentale e in parte investigativa attraverso interviste a testimoni privilegiati, sarà presentata nella ricorrenza del 20 gennaio.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDal Comune di Acqui Terme: concerto di flicorno e organo in cattedrale
Previous articleI Grigi sbagliano tre rigori, il Cosenza no e passa il turno in Coppa Italia

Articoli correlati

da Confcommercio Alessandria: ristori in grave ritardo, migliaia di imprenditori aspettano ancora quelli di novembreLavoro
11 Gennaio 2021

da Confcommercio Alessandria: ristori in grave ritardo, migliaia di imprenditori aspettano ancora quelli di novembre

Da Coldiretti Alessandria: nella zona gialla riapre la ristorazione ma è impossibile programmare le attivitàLavoro
11 Gennaio 2021

Da Coldiretti Alessandria: nella zona gialla riapre la ristorazione ma è impossibile programmare le attività

Da Coldiretti Alessandria: il settore della ristorazione ha dimezzato il fatturato in un annoLavoro
29 Dicembre 2020

Da Coldiretti Alessandria: il settore della ristorazione ha dimezzato il fatturato in un anno

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen1:39 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

17 Gen12:59 PM
PRIMO PIANO

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso… naturalmente incostituzionale

17 Gen11:42 AM
CRONACA

Domani suona il campanello, tutti in classe alle superiori

17 Gen11:23 AM
SPORT

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

16 Gen7:59 PM
MONDO

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

16 Gen7:27 PM
ITALIA

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

16 Gen7:14 PM
MONDO

Capitali Usa blindate per fronteggiare le manifestazioni dei “Trampiani” in occasione dell’insediamento di Biden

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105475
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065535
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852628
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951280
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047428
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo