• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:42
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Cgil Al: 120 anni della Cgil

30 Settembre 2020 admin_AG Lavoro 44

Da Cgil Al: 120 anni della Cgil

Avvio di un progetto di ricerca con l’università del Piemonte orientale di Alessandria sulla storia della Camera del Lavoro con particolare attenzione alle lotte per il diritto allo studio e le 150 ore

La Camera del Lavoro di Alessandria il prossimo anno festeggia 120 anni dalla sua nascita, esattamente il 20 gennaio 2021. Per ricordare questa lunga storia della camera del lavoro la CGIL intende organizzare una serie di eventi durante il 2021 che hanno l’ambizione di ripercorrere la propria storia collegandola con l’attuale situazione lavorativa e con il futuro economico della provincia.
Quindi, oltre alla celebrazione del 20 gennaio, la Cgil vuole offrire al territorio la propria proposta per il futuro lavorativo di questa provincia.  Verranno affrontati temi afferenti alla logistica, alla storia degli argentieri, dei cementifici nonché dell’Eternit ed anche del futuro del comparto oro e gioielli di Valenza, a quello dell’Ilva e della produzione dell’acciaio nonché del territorio connesso nei circuiti turistici del Monferrato, delle Terme di Acqui e di molto altro.
Per affrontare questi argomenti con le solide basi che derivano dalla tradizione delle lotte sindacali della Camera del Lavoro di Alessandria, la CGIL ha avviato una collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale al fine di realizzare una ricerca che fotografa un particolare momento delle lotte sociali e sindacali, impegno per il diritto allo studio e l’organizzazione delle 150 ore.
Un tema che pone “ieri” in diretto contatto con “oggi” e “domani”.  La formazione professionale, la necessità dell’aggiornamento delle proprie competenze e dell’ottenimento del titolo di studio adeguato era presente nelle classi lavoratrici di ieri come in molti studenti lavoratori che oggi frequentano l’Università.
La proposta di ricerca scaturita dalla collaborazione tra Cgil e l’Università, nella persona del Direttore del Dipartimento DIsPES Prof. Serena Quattrocolo, è stata orientata a ricostruire sia l’aspetto storico che sociologico del problema.
Le 150 ore sono state una conquista sindacale unitaria di CGIL, CISL e UIL.
Per la CGIL di Alessandria non possiamo dimenticare che questa conquista è stata il frutto dell’impegno e della grande importanza rivestita dal dirigente sindacale Giovanni Carpené.
La borsa di ricerca post dottorato è stata vinta dalla Dott.ssa Irene Fattacciu che sarà supportata da due tutor, il Prof. Cattero Bruno ed il Prof. Carbone Domenico.
I risultati della ricerca, che si articola in parte documentale e in parte investigativa attraverso interviste a testimoni privilegiati, sarà presentata nella ricorrenza del 20 gennaio.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dal Comune di Acqui Terme: concerto di flicorno e organo in cattedrale
Previous article I Grigi sbagliano tre rigori, il Cosenza no e passa il turno in Coppa Italia

Articoli correlati

Da Usb Alessandria - Trascinati verso una guerra mondiale Lavoro
29 Gennaio 2023

Da Usb Alessandria - Trascinati verso una guerra mondiale

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale - Oggetto: IPAB Borsalino Lavoro
28 Gennaio 2023

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale - Oggetto: IPAB Borsalino

Dalla segreteria generale Cse - Rinnovo del Ccnl Anaste 2020/2022 Lavoro
14 Gennaio 2023

Dalla segreteria generale Cse - Rinnovo del Ccnl Anaste 2020/2022

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency