• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 21 Marzo 2023 - 05:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Altri sport

Sport e tradizione in una simbiosi vincente

30 Settembre 2020 admin_AG Altri sport 24

Sport e tradizione in una simbiosi vincente

Acqui Terme – Lo sport che si unisce alle tradizioni di un territorio ricco di storia e cultura.
Tra borghi antichi, vigneti e paesaggi Unesco, arriva l’Acqui Outdoor Festival, organizzato sabato 10 e domenica 11 ottobre ad Acqui Terme. Un evento che unisce sport e turismo con un programma variegato che vede protagonista il mondo delle attività all’aperto, con epicentro gli Archi Romani della città termale.
L’iniziativa è volta a scoprire il Monferrato attraverso diversi percorsi, da affrontare a piedi o in bicicletta. Sentieri, esplorazioni enogastronomiche, intrattenimento e divertimento: tutti gli ingredienti necessari per un festival emozionante per tutti, appassionati e grande pubblico. Il primo giorno sarà dedicato al trekking con un tracciato di 14 chilometri attraverso il Monferrato.
A rendere più interessante il percorso vi saranno le guide del CAI, Club Alpino Italiano, per accompagnare i partecipanti dalla città di Acqui Terme a Cavatore, un piccolo borgo medioevale situato in una zona collinare. Partenze previste alle 10:30 dagli archi romani. Al pomeriggio, alle due e mezza, con un percorso di 10 chilometri, spazio ai podisti per un allenamento collettivo, un tracciato misto asfalto e sterrato.
Domenica 11 ottobre giornata dedicata principalmente agli amanti delle due ruote, che potranno scegliere tre percorsi sulla base delle diverse tipologie di bici.
Il primo, “Il Gusto del Monferrato”, di 42 chilometri, un tracciato che si snoda fra colline, vigneti e cantine dove poter degustare e acquistare vini locali. Percorso adatto all’e-bike con partenza alle 9.
Poi i “Sentieri del Monferrato”, 24 chilometri, un percorso su strade sterrate ideale per le mountain bike, per immergersi in una natura rigogliosa, raggiungendo lo spartiacque tra Acqui Terme e Grognardo, dal quale si gode di un panorama a trecentosessanta gradi che copre Alpi, Pianura Padana e Appennino. Partenza alle 9:30.
Infine, le Strade del Monferrato, il tracciato più lungo, 65 chilometri di percorso collinare attraverso le bellezze del territorio, adatto alle bici da strada. Partenza alle 9. Per iscriversi è sufficiente recarsi un’ora prima al Centro Congressi, Viale Antiche Terme. Il costo d’iscrizione, comprensivo di assicurazione, è di 5 euro. A tutti i partecipanti sarà consegnato un pacco gara. Tutte le attività partiranno dall’area antistante agli Archi Romani.
Per info e prenotazioni: www.acquioutdoorfestival.it.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Per il Covid19 manca la locomotiva e slitta l'apertura della Casale-Mortara
Previous article Grande successo del Waterfestival di Viverone

Articoli correlati

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano Altri sport
20 Marzo 2023

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

Pallavolo Femminile Serie C - Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita Altri sport
19 Marzo 2023

Pallavolo Femminile Serie C - Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

Pallacanestro Serie A – Grande vittoria dei tortonesi che rimontano ben 17 punti di svantaggio Altri sport
19 Marzo 2023

Pallacanestro Serie A – Grande vittoria dei tortonesi che rimontano ben 17 punti di svantaggio

Ultimi articoli pubblicati
20 Mar 1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

20 Mar 12:52 PM
SPORT

Calcio Serie D – Il Casale continua la serie negativa e perde in casa anche contro il Legnano

20 Mar 12:43 PM
CRONACA

Mollicone: “La maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”; Roccella: “La maternità surrogata è un mercato di bambini”

20 Mar 12:22 PM
CRONACA

Oggi Salvini ad Alessandria per un sopralluogo allo scalo ferroviario e per parlare di logistica

20 Mar 12:06 PM
CRONACA

Al carcere di San Michele detenuto aggredisce un agente di custodia colpendolo con una caffettiera

20 Mar 11:56 AM
CRONACA

Esce di casa per una passeeggiata ma la ritrovano morta in un pozzo

19 Mar 7:05 PM
SPORT

Pallavolo Femminile Serie C – Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110859
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96798
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69770
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59302
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58291
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency