• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 27 Gennaio 2021 - 20:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Nursing UP: altri due casi di infermieri contagiati in Campania

2 Ottobre 2020admin_AGLavoro48

Da Nursing UP: altri due casi di infermieri contagiati in Campania

Dopo il Cardarelli e il San Leonardo di Castellamare, situazione preoccupante anche al San Giovanni Bosco. E torna pure l’incubo mascherine: all’ospedale del mare la denuncia di alcuni infermieri: strumenti di protezione con il contagocce.
Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani Antonio De Palma: “Non possiamo prendere sotto gamba quanto sta accadendo a Napoli e provincia nella sanità pubblica. 18 casi ufficiali in pochi giorni sono un dato preoccupante. Nessuno di noi vuole creare inutili allarmismi, ma la Regione Campania, potenzialmente più debole, non può e non deve diventare la nuova Lombardia. Solo un’accurata azione strategica tra datori di lavoro e sindacati può permettere di sopperire almeno in parte alle carenze strutturali del sistema per affrontare al meglio l’emergenza, evitando di lasciare in balìa della tempesta i nostri infermieri impegnati al fronte”.
18 casi ufficiali di infermieri contagiati in meno di un mese negli ospedali della Campania. Non siamo certo ai dati allarmanti di marzo, ma siamo di fronte certamente a un costante crescendo dei casi di covid-19 tra i nostri operatori sanitari.
“I nostri referenti regionali – dice Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up – ci informano che dopo gli episodi del Cardarelli e del San Leonardo di Castellammare, si è aggiunto alla lista nelle ultime ore anche il San Giovanni Bosco con il caso di due infermieri infettati, uno in servizio al pronto soccorso, l’altro in psichiatria. Ci dicono anche che – continua De Palma – per sicurezza, come da prassi, i reparti sono stati momentaneamente chiusi. In cima alla lista c’è sempre il Cardarelli, con 11 infermieri contagiati, nello specifico quattro del pronto soccorso, quattro del 118 in servizio all’autoparco e altri tre tra Medicina 2 e Medicina 3. Preoccupa anche il San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove si segnalano due contagiati nella centrale operativa del 118 e ancora sei tra infermieri e medici di altri reparti del San Leonardo. Sale la tensione soprattutto tra gli operatori sanitari che gestiscono le emergenze sulle ambulanze e nella centrale operativa, dove si lavora tutti in uno stesso stanzone e mancano alcune misure di protezione. Preoccupazione anche in altri reparti in cui i nostri referenti ci segnalano la presenza di tre operatori positivi al reparto di nefrologia, uno a otorino e due a chirurgia.
Registriamo anche le sentite proteste dei colleghi dell’Ospedale del Mare, dove per ora non ci sono casi di infermieri contagiati ma cresce la tensione: in tal senso ci arrivano lamentele in merito alla dotazione dei dispositivi di protezione individuale per il personale. Il Nursing Up a tal riguardo raccoglie la denuncia di due infermieri: “Lavoriamo con le mascherine chirurgiche che ci proteggono poco, soprattutto quando siamo in contatto con pazienti che fanno ossigeno-terapia. Siamo preoccupati. Necessitiamo di mascherine Fpp2 o Fpp3, che vengono date con il contagocce. Inoltre nel pronto soccorso dell’ospedale non sempre vengono rispettati i distanziamenti. Siamo preoccupati per quello che potrebbe accadere non appena inizierà a diffondersi l’influenza. La situazione potrebbe degenerare con un numero maggiore di accessi in pronto soccorso”.
Il Presidente De Palma invita il numero uno della Regione De Luca, di concerto con le Asl locali, ad attuare una strategia mirata di screening, di concerto con i sindacati, che non vanno estromessi dal dialogo e dal coinvolgimento nelle delicate scelte organizzative che serviranno a fronteggiare con forza il crescere dell’emergenza.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Coldiretti Alessandria: boom di consumi bio, ma è necessario intensificare controlli e certificazioni
Previous articleDal Comitato “10 Febbraio”: Governo e Parlamento si attivino per il recupero delle salme dei nostri connazionali infoibati dai comunisti

Articoli correlati

Da Coldiretti Alessandria: azzerare la Tari per salvare agriturismi dopo blocco ristorazioneLavoro
27 Gennaio 2021

Da Coldiretti Alessandria: azzerare la Tari per salvare agriturismi dopo blocco ristorazione

Da Solvay Spinetta Marengo: malfunzionamento di una valvola, problema risolto immediatamente, nessuna conseguenza né all'interno né all'esterno dello stabilimentoLavoro
25 Gennaio 2021

Da Solvay Spinetta Marengo: malfunzionamento di una valvola, problema risolto immediatamente, nessuna conseguenza né all'interno né all'esterno dello stabilimento

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioniLavoro
21 Gennaio 2021

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

Ultimi articoli pubblicati
27 Gen8:05 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Fsi-Usae Roma: la sanità è una polveriera

27 Gen7:54 PM
SPORT

Pallacanestro serie A2: Bertram Derthona riceve Capo d’Orlando, JB Monferrato ospita Trapani

27 Gen6:54 PM
SPORT

Grigi: ingaggiato dall’Ascoli il difensore Simone Sini

27 Gen6:15 PM
SPORT

Calcio Serie D: i Leoncelli attaccano ma i Nerostellati reggono

27 Gen4:56 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: azzerare la Tari per salvare agriturismi dopo blocco ristorazione

27 Gen4:42 PM
SPORT

Bertram Derthona: lunedì 1° febbraio il primo ciclo di incontri della serie “Never stop learning” per allenatori e istruttori

27 Gen3:59 PM
SPORT

Pallavolo femminile: l’Euromac Mix Casale prepara la prossima sfida, al PalaFerraris arriva Pro Patria Milano

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105616
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065587
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852702
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951381
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047565
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo