Interessantissima intervista a Matteo Bassetti, primario di Malattie Infettive al San Martino di Genova. Cosa dice il professore:
- le mascherine hanno senso solo con altre misure, da sole sono solo un elemento esteriore, visibile, di obbedienza agli ordini, ma gli italiani sono stati molto corretti… sino ad ora (non bisogna tirare troppo la corda; n.d.r.);
- la malattia è in circolazione, ma con 55.000 positivi abbiamo 250 persone in terapia intensiva. Si tratta lo 0,5 %, mentre a marzo eravamo al 5%;
- ormai siamo stabili anche sui casi, con circa il 2% dei tamponi positivi. Questo vuol dire che il virus circola, ma sempre con la stessa percentuale. Chiaro che al crescere dei tamponi, crescono i positivi;
- Bisogna essere prudenti e portare le mascherine, ma senza seminare terrore. Si tratta di un’utile misura preventiva, ma il Covid19 non è la peste bubbonica del trecento;
- lo stato d’emergenza è utile, se serve a sveltire la burocrazia, ma deve essere chiaramente detto che non siamo più alla diffusione che c’era a marzo.
Buon ascolto di parole prudenti e di buon senso.
Per gentile concessione di RadioRadio