• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 29 Gennaio 2023 - 07:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

L’architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s’è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ottobre 2020 admin_AG PRIMO PIANO 55004

L’architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s’è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

Alessandria (Andrea Guenna) – L’architetto Emanuele Gatti è morto. Aveva 60 anni. L’hanno trovato verso le dieci senza vita nella sua bella abitazione di Alessandria, in Via Dei Martiri 29. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Si è impiccato in casa, presumibilmente fra le 23 di ieri e le tre di stamane. Sarà l’autopsia a stabilirlo.
Stimato professionista, aveva ereditato dal padre lo studio tecnico che gestiva insieme al fratello geometra, da poco trasferito a Piacenza. Molto conosciuto e stimato in città, nel 2017 è stato candidato nelle liste di Forza Italia per il consiglio comunale, risultando primo dei non eletti. Appartenente a un’ottima famiglia cittadina, ultimamente si era iscritto alla Lega di Salvini perché, pur essendo da sempre un socialista riformista, amico di Bettino Craxi e dei figli, aveva creduto sinceramente nel movimento del “Capitano”.
Non è facile, per chi lo conosceva bene come me, scrivere la cronaca del suo suicidio. Ma voglio farlo poiché penso gli sia dovuto il ricordo di chi ha avuto il piacere di essere stato suo amico fraterno.
Ci eravamo incontrati qualche giorno fa e mi aveva detto che le varie grane erano state risolte, anche se restavano il problema di sua madre malata su una sedia a rotelle e della sua attività professionale che, come molte altre in questo periodo, aveva risentito fortemente della crisi.
Inoltre mi aveva confidato che, date le circostanze, voleva lavorare da dipendente. Aveva provato a chiedere ma, nonostante le promesse dei politici – quelli che ci hanno rovinato e continuano a rovinarci coi loro lacchè e i loro pennivendoli – nessuno l’ha aiutato. Voleva solo lavorare in quanto non sapeva stare con le mani in mano; ma se una partecipata, per fare il recupero crediti, è arrivata al punto di assumere un ladro che svaligiava la macchinetta del caffè in ufficio, è chiaro che per le persone perbene e capaci come Emanuele Gatti non c’era speranza.
Tuttavia sarebbero arrivati i primi rimborsi. Aveva vinto, le cose erano andate a posto, ma era troppo tardi. Ecco forse il motivo del suo gesto che, da un certo punto di vista, non è stato insano ma consapevole dopo che erano stati risolti i molti problemi che lo affliggevano – sia personali che economici – per cui, messa a posto ogni cosa, ha solo spento la luce e si è addormentato per sempre. Non ne poteva più.
Alla fine il suo gesto estremo appare come la logica conseguenza d’una serie di eventi avversi che lo avevano stremato.
Era stanco, senza punti di riferimento, senza voglia di andare avanti.
Era stufo delle ipocrisie di chi prometteva e non manteneva, di chi lo blandiva ma ne parlava male in giro, di chi oggi si stupisce del suo gesto che è un gesto comprensibile.
Fatalmente si è rilassato dopo tanta tensione e ha fatto i conti: “Tutto è sistemato, coi soldi che stanno arrivando la mamma è a posto e sarà accudita molto bene, sta dormendo ed è al piano di sopra. Non si accorgerà di quello che sto per fare. Domani è un altro giorno. Me ne vado, ciao a tutti”.
Più o meno così deve aver pensato, poi ha preso una corda, si è appeso alla caldaia e si è lasciato andare.
Veramente, in quell’attimo tremendo, tutto s’è compiuto.
Il suo saluto ideale è compreso nel video registrato poco tempo fa che pubblichiamo sotto e che abbiamo tratto da facebook.
Lo ritrae mentre ringrazia gli amici degli auguri per il suo ultimo compleanno.
Io non te li avevo fatti, Lele, te li faccio ora, tardi come sempre.
Perdonami.
Ciao. Tfa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Campionati falcidiati dal Covid19: molte partite rinviate
Previous article Per il crac di Moses Srl, assolto Fabio Tirelli assieme ad altri quattro imputati, assolti in abbreviato gli altri tre

Articoli correlati

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare” PRIMO PIANO
26 Gennaio 2023

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen 6:47 PM
VIDEO

Tarquinio: “I carri armati all’Ucraina sono inutili ma potrebbero aggravare molto la situazione” (Video)

28 Gen 6:25 PM
CRONACA

Frontale a Pontecurone, uomo ricoverato in codice rosso

28 Gen 6:01 PM
SPORT

Grigi corsari a Carrara: risultato ok, prestazione da dimenticare

28 Gen 5:31 PM
PRIMO PIANO

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

28 Gen 4:46 PM
SPORT

L’Alessandria vince a Carrara e spera

28 Gen 2:46 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale – Oggetto: IPAB Borsalino

28 Gen 12:35 PM
CRONACA

Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95908
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69642
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58582
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57968
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency