• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 25 Febbraio 2021 - 00:15
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Aifi Roma: nasce l’associazione tecnico scientifica della fisioterapia

26 Ottobre 2020admin_AGServizi60

Da Aifi Roma: nasce l’associazione tecnico scientifica della fisioterapia

Weekend di portata storica per i fisioterapisti italiani: l’Aifi, la realtà che dal 1959 rappresenta la professione, ieri ha completato la trasformazione in Associazione Tecnico-Scientifica alla luce della legge n. 24 dell’8 marzo 2017 e successive modificazioni, con la denominazione di Associazione Italiana Fisioterapia.
Il cambiamento di vocazione e compito – contemporaneo alla recente elezione della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti in seno alla Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (Fno Tsrm-Pstrp) – è stato sancito dal cambio di Statuto dell’Associazione, approvato a larghissima maggioranza al termine del Congresso politico Aifi (258 voti favorevoli su 266 votanti), tenuto con una diretta digitale nelle giornate 24-25 ottobre e salutato con emozione ed entusiasmo dalla presidente del Congresso, Patrizia Galantini, e dal presidente Aifi, Mauro Tavarnelli (nella foto).
L’Associazione – precisa il nuovo Statuto – ha oggi l’obiettivo “di promuovere lo sviluppo della scienza e della disciplina della Fisioterapia che, utilizzando proprie procedure e metodologie che si attuano all’interno di programmi fisioterapici, dei progetti riabilitativi e negli interventi di sanità di iniziativa, identifica e massimizza la qualità di vita della Persona attraverso il recupero, l’abilitazione o il mantenimento del comportamento neuro-senso-motorio potenziale anche nelle sue manifestazioni cognitive e viscerali, nelle diverse fasi e contesti di vita, tramite la valutazione, prevenzione, cura, abilitazione, riabilitazione e palliazione di disfunzioni di tutti i sistemi corporei che determinino limitazioni delle attività e/o restrizioni della partecipazione sociale”.
La rappresentanza politico-istituzionale esce quindi dai compiti della nuova associazione, e vengono presi in carico dalla Commissione d’Albo Fisioterapisti. E cosa c’è al centro del lavoro della “nuova” AIFI? Gli obiettivi associativi ben precisati dal nuovo Statuto sono nello specifico: revisionare, produrre, adattare, aggiornare ed adottare Linee guida e Buone prassi nei diversi campi di interesse della Fisioterapia e della Riabilitazione; promuovere, partecipare, finanziare studi e ricerche e sperimentazioni nei campi di pertinenza, compresi gli ambiti dell’innovazione tecnologica; identificare, validare e promuovere modelli operativi che assicurino l’attuazione efficiente ed efficace delle metodologie fisioterapiche; offrire supporto tecnico-scientifico alle Istituzioni pubbliche e private nella programmazione sanitaria e sociale; collaborare con le Università e gli attori impegnati nella formazione di base e avanzata; promuovere la formazione continua in fisioterapia anche attraverso programmi annuali di formazione ECM; sviluppare attività di supporto dei soci per il miglioramento della loro pratica clinica e professionale; sviluppare la collaborazione con la World Physiotherapy (WP) ed altri organismi internazionali; collaborare con altre società scientifiche e associazioni scientifiche; collaborare con associazioni di cittadini, anche con bisogni di salute; collaborare con enti e istituzioni pubbliche e private negli interventi di programmazione sanitaria e sociale, in particolare per promuovere attività di prevenzione ed educazione e per lo sviluppo di risposte ai bisogni di salute; promuovere la pubblicazione di opere editoriali a carattere scientifico e divulgativo negli ambiti di interesse della Fisioterapia; promuovere la collaborazione con i mass media per la diffusione di una corretta informazione sui diversi ambiti di interesse della Fisioterapia.
La nuova Associazione, che risponde pienamente ai dettami della Legge Gelli-Bianco e dei decreti ad essa collegati, vivrà il suo primo momento elettivo nella prossima assemblea annuale prevista per la primavera del 2021. Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Fisioterapia, che rimarrà in carica per tre anni, sarà formato da sette componenti: tra essi verrà eletto il nuovo Presidente nazionale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleDa Aidaa – Italiambiente: quest'anno festeggiamo il gatto nero in casa coi nostri mici
Previous articleDa Coldiretti Alessandria: causa Covid schizza il prezzo del grano, +16% sconvolgendo mercato prodotti agricoli

Articoli correlati

Da Regione Piemonte: Regione Piemonte e Banca Sella rinnovano l’accordo per l'anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesiServizi
22 Febbraio 2021

Da Regione Piemonte: Regione Piemonte e Banca Sella rinnovano l’accordo per l'anticipo della cassa integrazione ai lavoratori delle aziende piemontesi

Da Poste Italiane: in provincia di Alessandria le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio nel rispetto delle norme anti-covidServizi
22 Febbraio 2021

Da Poste Italiane: in provincia di Alessandria le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio nel rispetto delle norme anti-covid

Da Poste Italiane: iniziata la consegna a Tortona dei vaccini AstrazenecaServizi
20 Febbraio 2021

Da Poste Italiane: iniziata la consegna a Tortona dei vaccini Astrazeneca

Ultimi articoli pubblicati
24 Feb9:37 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil di Vercelli e Alessandria: la priorità è salvare i posti di lavoro della Cerutti

24 Feb8:00 PM
ATTUALITÀ

Quanta scienza ha prodotto la pandemia?

24 Feb7:46 PM
PRIMO PIANO

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

24 Feb7:17 PM
RUBRICHE

Prada, nel talk digitale spazio agli ospiti, attesi anche Marc Jacobs e Rem Koolhaas

24 Feb6:03 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale fuori casa cede di misura al Saluzzo, Hsl Derthona beffata al “Coppi” dalla Folgore Caratese

24 Feb5:39 PM
SPORT

Grigi: lesione al bicipite femorale per il centrocampista Frediani, si prospetta un lungo stop

24 Feb3:23 PM
CRONACA

Approvato a Novi il Bilancio di Previsione 2021-2023

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105844
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065709
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852904
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951647
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048000
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo