• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 23 Gennaio 2021 - 21:39
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
CRONACA
Servizi Pubblici

Emergenza Covid: Piemonte senza infermieri tra concorsi in ritardo e contratti brevi

5 Novembre 2020admin_AGServizi Pubblici79

Emergenza Covid: Piemonte senza infermieri tra concorsi in ritardo e contratti brevi

Torino (r.c.) – I sindacati lo chiedono a gran voce. Ma la cosa non è così semplice. Sono gli infermieri che, almeno in Piemonte, e nello specifico nelle zone di Alessandria, Torino e Cuneo, scarseggiano. La frase sembra una sorta di leitmotiv in questo periodo: “assumete personale sanitario”.
Ma quella stessa frase è anche l’ordine impartito ormai mesi fa dalla Regione ai vertici di Asl e Aso. Un apparentemente inspiegabile cortocircuito. Se l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, e il suo direttore Fabio Aimar hanno detto e ripetuto, talvolta anche alzando la voce, che tutto il personale che serve alle aziende sanitarie queste lo devono assumere senza vincoli di spesa, come si spiega la carenza oltre che di medici anche di infermieri e di Oss? Carenza denunciata da Cgil, Cisl e Uil, ma anche da altre sigle, come Nursind e Nursing Up e, in più di una circostanza, ammessa dagli stessi vertici di corso Regina.
Il 19 ottobre, ad Alba, era stata fatta la preselezione dei candidati al concorso per 12 posti di Oss bandito dall’Asl Cuneo 2. Più di duemila le domande, circa 850 quelli che hanno passato la selezione. Ma questo era successo appena due settimane fa, quando la seconda ondata del Covid era ormai una drammatica realtà.
E a denunciarla sono stati in molti tra cui Alessandro Bertaina, infermiere e guida della segreteria regionale della Cisl Sanità che ha parlato di “responsabilità molto gravi” con ritardi, burocrazia che non accelera neppure di fronte all’emergenza, lentezze spesso inspiegabili. Un mix letale che ha portato ad una situazione, perlomeno in Piemonte, ormai insostenibile.
Bertaina ha parlato di graduatorie da cui è “possibile attingere operatori sociosanitari e infermieri, ma bisogna cambiare sistema. È vero che la Regione ha dato disposizione di assumere e ha fatto bandi, ma l’offerta è quella di contratti a tempo determinato per un solo anno”:
Tutto questo, ha spiegato il sindacalista, è proposto a chi ha superato un concorso ed è in graduatoria per un’assunzione a tempo indeterminato. Ma spesso, quasi sempre, quella proposta è rifiutata.
Il segretario regionale della Cisl Sanità cita le decine di telefonate che riceve in questi giorni da Oss che lavorano con contratto a tempo determinato nel privato e che gli chiedono cosa fare.
“Come faccio a dire di lasciare un contratto come quello che hanno per uno che li garantisce solo un anno?”ha rimarcato Bertaina sottolineando che in altre regioni dove fanno meno fatica a trovare personale, come l’Emilia-Romagna, i contratti minimi sono di tre anni.
Su questo punto Claudio Delli Carri, segretario regionale di Nursing Up, ha sottolineato che sono stati richiesti tempi più rapidi “ma aspettiamo ancora che vengano pubblicate le modalità di ricerca di personale con questa offerta”.
Intanto c’è chi si muove con più rapidità come la Heilsa Recruitment, società privata con sedi in Gran Bretagna e Portogallo, che starebbe facendo ricerca di personale.
Delli Carri chiede di voler sapere chi abbia affidato a queste società la ricerca di infermieri, che dal Piemonte in più di un caso stanno tornando al Sud rispondendo agli avvisi di mobilità “e senza che si faccia nulla per cercare di convincerli a restare” osserva il sindacalista della Cisl.
Adesso si cerca di correre ai ripari, come si suol dire si chiude la stalla quando i buoi sono scappati, ma è tardi, “ormai il personale è sempre più difficile da trovare” ha sottolineato Delli Carri.
Alcune centinaia di infermieri si possono assumere ancora nel quadrante Novara-Biella-Vercelli-Vco “ma quello come altri era un concorso per posti a tempo determinato e se si continuano a proporre solo contratti di un anno sarà difficile trovare personale. Le offerte da altre regioni e dal privato non mancano e se non si cambia in fretta, si rischia di non trovare davvero più nessuno” ha amaramente constatato Delli Carri.
Insomma, il rischio è quello di tirare una coperta che rimane sempre troppo corta.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleElezioni Usa: l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già Nunzio Apostolico negli Stati Uniti, dice agli americani: “Lottate contro i brogli del nuovo Ordine Mondiale”
Previous articleSull’ultimo bestiale Dpcm, Berutti: “Paese maturo e responsabile, lo sia anche il Governo”

Articoli correlati

Tagliano gli alberi e poi si lamentano che si verificano frane e smottamenti: interrotta la linea ferroviaria Acqui-GenovaServizi Pubblici
23 Gennaio 2021

Tagliano gli alberi e poi si lamentano che si verificano frane e smottamenti: interrotta la linea ferroviaria Acqui-Genova

Statale dei Giovi chiusa per una frana a Ronco ScriviaServizi Pubblici
23 Gennaio 2021

Statale dei Giovi chiusa per una frana a Ronco Scrivia

Camionista serbo viaggiava col libretto falsificato: fermato da PolstradaServizi Pubblici
23 Gennaio 2021

Camionista serbo viaggiava col libretto falsificato: fermato da Polstrada

Ultimi articoli pubblicati
23 Gen8:49 PM
VIDEO

La Peggiore “Cupola Mondiale alla Casa Bianca” (Video da non perdere!)

23 Gen8:39 PM
MONDO

Processo Impeachment: Trump “rimandato” a febbraio

23 Gen7:46 PM
CRONACA

Tagliano gli alberi e poi si lamentano che si verificano frane e smottamenti: interrotta la linea ferroviaria Acqui-Genova

23 Gen5:53 PM
ATTUALITÀ

Proseguono i controlli a tappeto della Polizia Ferroviaria

23 Gen1:46 PM
ITALIA

Covid: istruzioni per l’uso per gestire un’epidemia con molti punti interrogativi

23 Gen1:18 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2: JB Monferrato fuori casa sfida Tezenis Verona, riposo forzato per Bertram Derthona

23 Gen1:07 PM
CRONACA

Statale dei Giovi chiusa per una frana a Ronco Scrivia

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105587
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065566
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852672
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951338
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047519
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo