• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 29 Gennaio 2023 - 06:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Scuola

Da Anvm: ricordate al Liceo Artistico di Frosinone le vittime delle Marocchinate

16 Novembre 2020 admin_AG Scuola 219

Da Anvm: ricordate al Liceo Artistico di Frosinone le vittime delle Marocchinate

L’associazione nazionale vittime marocchinate, plaude all’iniziativa realizzata dal Liceo Artistico di Frosinone in ricordo delle donne violentate nel 1944 dai coloniali francesi e si rende disponibile a intervenire in lezioni svolte nell’ambito della didattica a distanza.
Le allieve Cecilia Caponera, Veronica Caponera, Sara Carbone, Valentina Coccarelli, Giulia Iacovacci, Alice Napoli e Michela Reali, sotto la guida della professoressa Giusy Milone, hanno realizzato il busto bronzeo “Viola”, una donna eretta a simbolo delle vittime delle Marocchinate.
L’opera è stata installata sabato scorso al “Parco Matusa” di Frosinone, durante una cerimonia alla quale erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, le autrici, il critico d’arte Alfio Borghese, l’assessore Rossella Testa e i consiglieri Danilo Magliocchetti e Corrado Renzi.
“Quella delle allieve del Liceo artistico – dichiara Emiliano Ciotti, presidente dell’associazione nazionale vittime marocchinate – è un’iniziativa importantissima. Il dramma delle marocchinate è stato per troppo tempo nascosto dagli storici di professione. In Ciociaria questo vergognoso fenomeno raggiunse l’apice del sadismo, ma non dobbiamo dimenticare che i primi casi si registrarono in Sicilia, per poi estendersi in Campania, Lazio e Toscana. Una lunga scia di sangue e di dolore, una vigliacca aggressione dei soldati alleati ai danni di donne, uomini e bambini. La nostra associazione – conclude Ciotti – è a disposizione di studenti e professori – conclude Ciotti – per approfondire l’argomento nell’ambito della didattica a distanza”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Inps: per l’invalidità soluzioni per accelerare visite e accertamenti con nuovi medici, tecnologie e collaborazione
Previous article Da Fai Cisl Piemonte: Franco Ferria nuovo segretario generale

Articoli correlati

Riceviamo dal preside del Sobrero di Casale M. – Bullismo: il Sobrero ha ricevuto fondi regionali per il valore del progetto finalizzato alla prevenzione di fenomeni di bullismo Scuola
28 Dicembre 2022

Riceviamo dal preside del Sobrero di Casale M. – Bullismo: il Sobrero ha ricevuto fondi regionali per il valore del progetto finalizzato alla prevenzione di fenomeni di bullismo

Da Pro Vita Famiglia: faremo barricate contro progetti della nuova presidente di Arcigay Maesi Scuola
14 Novembre 2022

Da Pro Vita Famiglia: faremo barricate contro progetti della nuova presidente di Arcigay Maesi

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative" Scuola
7 Dicembre 2021

Da Comune di Alessandria: terzo scambio pedagogico del progetto "Alleanze Educative"

Ultimi articoli pubblicati
28 Gen 6:47 PM
VIDEO

Tarquinio: “I carri armati all’Ucraina sono inutili ma potrebbero aggravare molto la situazione” (Video)

28 Gen 6:25 PM
CRONACA

Frontale a Pontecurone, uomo ricoverato in codice rosso

28 Gen 6:01 PM
SPORT

Grigi corsari a Carrara: risultato ok, prestazione da dimenticare

28 Gen 5:31 PM
PRIMO PIANO

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

28 Gen 4:46 PM
SPORT

L’Alessandria vince a Carrara e spera

28 Gen 2:46 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cse Sanità-Flp Coordinamento Regionale Piemonte e Fiadel Sp Segreteria Territoriale – Oggetto: IPAB Borsalino

28 Gen 12:35 PM
CRONACA

Investimento record di Eni in Libia, oggi Meloni a Tripoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95907
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69642
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58582
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57968
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency